Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta | Pagina 221 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da El Nino, 2 Dicembre 2009.

  1. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    10 anni fa, quando la 156 era al pari di una A4 e lontani dalla serie 3 o classe C.

    Poi i tedeschi, Audi soprattutto, hanno avuto il denaro, il coraggio, la visione, la tecnologia per innovare. FGA, complici piani sbagliati e rischio fallimento, ha dovuto tagliare i rami secchii e togliere linfa a quei business ritenuti meno importanti. Insomma, ha lasciato da parte Alfa e Lancia per quei 5-6 anni che hanno portato a non avere un ricambio generazionale veloce quanto le pari segmento tedesche (per fare un paragone con la Serie 3, abbiamo avuto E46, E46 restyling, E90 e E90 restyling in confronto a 156, 156 restyling (non considero i M.Y. che ha aggiunto i paracolpi e i gusci specchietto in tinta e forse qualche cv in più perchè se no per BMW bisogna fare una lista lunga qualche pagina) e 159. Non parliamo di Audi poi..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Condivido l'analisi.
     
  3. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    si pero è un errore considerare l'alfa poco premium, sia di costi che qualitativamente parlando è al top, quindi comparabile con audi, forse fiat con seat, la giulietta ha cmq ottime potenzialità, finalmente è un auto nata bene e puo dire la sua nel settore sopratutto se viene introdotta qualche motorizzazione mirata.
     
  4. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Un marchio o è premium, o non lo è...non esiste poco premium o molto premium.

    L'Alfa, evidentemente, non lo è, e forse spacciarla per tale è la rovina dell'Alfa che soccombe al confronto con Audi o BMW.

    Se invece si considera Alfa un marchio generalista (a tutti gli effetti è così, guardando anche i listini prezzi), allora si ha un po' meglio la dimensione delle cose; in tal caso la giulietta può essere vista come una gran bel progetto, che darà filo da torcere a Golf e Astra, ma bisogna osare di più con i motori (sia verso l'altro che verso il basso).

    Anche perché chi vorrà prendersi una A3, non sarà mai indeciso se prendersi una Giulietta. Mentre se uno vuole acquistare una GOlf, secondo me si fa sicuramente il giro nella concessionaria Alfa.

    Naturalmente tutto IMHO (a parte il fatto che Alfa non è premium) :wink:
     
  5. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    e perchè mai chi vuole un'a3 non sara mai indeciso se prendere una giulietta?
     
  6. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Sono daccordo ma l'80% delle audi in circolazione sono integrali, una minima fetta del mercato va alle anteriori per ovvi motivi.

    Mancano come ben dici i motori top di gamma, il nuovo 1750tbi l'ho provato ma, sarà che non amo le TA, non mi ha divertito: potente quanto vuoi ma sul misto stretto perde troppo in trazione.

    Non sparo cavolate e non ho fette di salame davanti agli occhi, dico semplicemente che finora i motori alfa non sono stati al pari degli omologhi tedeschi sia in consumi -anche se ultimamente stanno migliorando- sia soprattutto in affidabilità. E' noto che se guardi le classifiche di affidabilità degli ultimi 10 anni, alfa sia molto sotto i tedeschi, anche se ultimamente ammetto che i motori italiani sono migliorati.

    Cmq proprio ieri sera ho fatto il preventivo di una giulietta turbodiesel 170 cv, con pack sport 18", navigatore e poco + (senza sedili in pelle) e ho toccato quota 36k euro: ma stiamo scherzando?? Per me è un prezzo fuorimercato per un'auto così: con 2k euro in + prendo una 123d che è un'altra auto.

    Concludendo ribadisco che quando si superano i 120cv per me la TA non ha più senso.
     
  7. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Oddio, tutto è possibile.

    Però se uno sta puntando una A3 o una 1er, cerca qualcosa "premium" (anche per prezzo).

    Ma non è questo il punto, che è OT: il concetto è che credo sia controproducente per il marchio cercare di apparire "premium" non montando motori con meno cavalli. Perché non montare un motore a GPL, o qualcosa meno performante, per aprire più quote di mercato?

    Giulietta deve realisticamente lottare con Golf, più che con Audi e biemme.
     
  8. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Diciamo che se i clienti fossero tutti veri appassionati, le versioni 105cv diesel e 120 cv benzina non esisterebbero, sulla carta di circolazione i pneumatici da 16 pollici sarebbero vietati pena una denuncia per oltraggio al buon gusto, esisterebbe solo l'assetto sportivo e non quello confort, e nell'immaginario collettivo Alfa sarebbe sinonimo di auto brillanti.

    Purtroppo viviamo nell'era del marketing, e allora siamo costretti a vedere in giro l'80% di Giulietta con assetto confort, cerchi da 16, motorizzazioni piccole, ecc.
     
  10. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    guarda per come la vedo io chi cerca un'a3 cerca solo un'auto di moda con buone finiture e non penso che pretendi di avere un'auto divertente. e poi dire premium per me è troppo generico.
     
  11. Tone

    Tone Collaudatore

    259
    5
    2 Febbraio 2008
    Reputazione:
    158
    A.R. Giulietta- Bmw 5 F10
    Ecco appunto A3 è una macchina di moda punto e basta, finiture buone si, motori nella norma e sensazioni di guida pari ad una golf.

    Sulla mia Giulietta ho fatto montare un amico mio che ha ritirato 4 mesi prima della mia Giulietta la sua A3 sportback 140 cv con 17 e pochi altri optional. Montando sulla mia e guidandola è rimasto davvero stupito, mi ha guardato con 2 occhi e poi ha detto: cavolo che macchina ragazzi......ottima qualità interna, design sportivo, guida molto reattiva e sincera. Poi ho voluto fargli notare (girando il coltello nella piaga) che lui ha speso ben 3500 auro in + della mia avendo metà optional e 30 cv in meno........penso in quel momento abbia realizzato che forse sta gran differenza nn c'è, anzi.....

    Detto questo conforntando Giulietta con A3 nn vedo dove possa essere da meno: qualità mettiamo che Audi prevalga un po (di pochissimo se propriovogliamo darla vinta), motori diesel Pari, motori benzina Pari, Estetica Soggettiva ma molto + attuale per ovvi motivi Giulietta, guida e Handling meglio ALfa, prezzo costa meno Alfa.....ecc.....

    Detto questo vorrei capire cosa fa dire a certi che Giulietta nn sia premium
     
  12. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    in teoria l'alfa è la punta di diamante della produzione FGA, cioè

    -fiat è l'auto del popolo (volkswagen)

    -Lancia eleganza sportiveggiante (audi)

    -alfa cuore sportivo da sempre il marchio piu prestigioso appena sopra la lancia(confronto diretto con bmw)

    se poi il gruppo fiat abbia livellato troppo questi marchi,appiattito un po troppo le spiccate caratteristiche,investito poco ecc questa è un altra storia ma qualche anno fa i marchi italiani bastonavano di brutto tedeschi e tutto il resto del mondo,(lancia nei rally fiat innovazione tecnologica e alfaromeo sportività unica e vittorie importanti) ora si tratta solamente di ritrovare se stessi
     
  13. Nicola 147 Gta

    Nicola 147 Gta Collaudatore

    263
    5
    20 Ottobre 2010
    Reputazione:
    267
    AR147 3.2 Gta
    I prezzi altrochè se sono da premium!

    L'esempio del 123d cade a fagiolo.

    Tra 159 e le varie 3er,A4 i prezzi base cambiano di poco...tranne per mercedes che costa qualcosa in più.

    Però usciti dal concessionario la 159 la rivendi a 6000 euro in meno rispetto alle altre.

    Quindi la domanda giusta da porsi è perchè chi vuole una giulietta non sarà mai troppo indeciso di prendere una A3?
     
  14. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    La risposta te l'ha data lui:

    Quindi, ripeto, IMHO allargare la gamma a motori meno performanti per allargare le quote di mercato non è un affronto del "cuore sportivo", che è già stato ucciso anni fa.
     
  15. Nicola 147 Gta

    Nicola 147 Gta Collaudatore

    263
    5
    20 Ottobre 2010
    Reputazione:
    267
    AR147 3.2 Gta
    Neanche secondo me è 1 affronto,ma 105 cavalli su una giulietta sono già troppi pochi.(poi non si muove)

    Per il bicilindrico cè la mito.
     
  16. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Appena tornato da un giretto in concessionaria...che dire dal vivo con sport pack e 17 a turbina per me è perfetta! Tessuto interno di serie molto più bello degli allestimenti base tedeschi...Ottimo mezzo, ora come ora in quel segmento sceglierei assolutamente quella!

    Notizia assurda: da marzo arriva con il tct, che sarà disponibile inizialmente solo sui benzina...pian piano anche sui diesel, che trovata!!!
     
  17. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    secondo me su quell'auto i cerchi più belli sono i 18 a fori. per il tct spero che prima di montarlo su giulietta trovino un set-up perfetto per non fare la stessa figura della mito
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Vero.
     
  19. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    che per l'utente medio a cui dell'auto frega relativamente e vuole una buona media vanno benissimo...
     
  20. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Quoto.. e poi vi dirò, un mio vicino di casa ne ha presa una settimana scorsa, grigio argento coi cerchi di plastica, e sinceramente mi piace di più di quella bianca coi 18" che avevo provato! 8-[

    Comunque io non so quanti di voi abbiano provato lo 0.9SGE, ma, almeno per com'è adesso, è IMHO un motore totalmente inadatto ad essere alloggiato nel cofano anche solo di una segmento B. Non è solo questione di potenza e coppia, bisogna considerare anche la fluidità e la rotondità di funzionamento, che questo bicilindrico è ancora ben lontano dal raggiungere. Infatti erano stati avvistati dei muletti di GPunto con questo motore, ma poi sulla Evo non fu montato, IMHO proprio perchè inadatto.

    Per come è adesso dovrebbe rimanere confinato alle seg. A, dove può dire la sua, ma difficilmente lo vedremo anche solo su Mito IMHO, perciò il problema non si pone.
     

Condividi questa Pagina