ci credo ci credo :wink: anche se quel motore non vedrà mai il telaio della Giulietta.. è previsto il tst col 2.0??
Ufficiosamente so che il 2.0 TST gira al banco a Pratola Serra da un bel po di mesi (ma dire un anno non sarebbe esagerato) e rulla circa 220cv. Se mai lo metteranno sulla Giulietta e' un mistero al momento :wink:.
Se vogliamo vederein casa d'altri, l'ALfa non deve essere paragonata con l'Audi, ma con la Seat...e la Seat monta o monterà piccole cubature... Cioè per la Fiat, l'Alfa è come la Seat per la VW, non l'Audi.
Confermo il 2.0 TST che gira al banco con circa 220 CV c'era anche il 1.3 TST da 105 CV spaccava turbine a gogo
l'hanno prodotto il 1.3 da 105 sulla Y... monoturbo e andava anche molto meglio ai bassi delle versioni da 75/90cv... non ne faceva circa 130 il tst??
Ragazzi resta una segmento C...parliamo di diesel da oltre 200cv su una segmento c? Solo il 123d ho visto finora...però è tp! Se esce un 2 litri diesel da oltre 200cv sulla giulietta credo che mi potrebbe esaltare troppo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A livello di brand intendo... Cioè qui si sta confrontato il gruppo FGA con VAG, e IMHO non possiamo paragonare l'Alfa con l'Audi, ma l'Alfa è molto più simile a una Seat come impostazione, quindi non vedo perché non montare allestimenti e motorizzazioni allargate... Non è che stiamo parlando di montare un 0,9 su una Ferrari o su un marchio premium, ma su un auto generalista...quindi non vedo perché no: aumenterebbe la quota di mercato... O per lo meno: se montassero un 1.2 su una Leon non vedo cosa c'è di strano, mentre su un Audi A3 si (scusate le eventuali imprecisioni, ma non sono molto esperto di VAG)
Si diceva che perderebbe di prestigio un'Alfa se montasse un motore poco "equinizzato" paragonandoli con quelli montati da Audi. IMHO la politica societaria di FGA con Alfa è più o meno la stessa di VAG con Seat, quindi dovrebbe essere quest'ultima la pietra di paragone con Alfa, non Audi, che è un marchio premium.
Gioh, via, parlavi di una differenziazione nei motori tra Audi e Seat che, di fatto, non esiste (e non è mai esistita /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />). Edit: leggo solo ora il richiamo a tornare IT. Chiedo scusa, anche se non mi pareva fossimo troppo OT, ma tant'è.
Mi scuso per l'OT. In effetti ho premesso che non conoscono molto bene "quelle macchine lì", io preferisco le biemme e le italiane, però parlando della Giulietta non mi sembra poi così sacrilego montare motori per ampliare la gamma, per raggiungere una fetta di mercato maggiore. Cioè, secondo me montare un bicilindrico alla Giulietta ci può stare nella logica di mercato di coprire una fascia più ampia possibile e fare concorrenza a Golf o Leon/ibiza. Quello che volevo dire (in modo goffo) che è non bisogna tanto guardare in casa Audi, che è fuori dalla portata di Alfa.
Neanche commento...comunque per FGA alfa romeo è la punta di diamante. Basta vedere come viene trattata lancia.