Il dato di coppia della QV è sbalorditivo per una vettura a benzina di serie, 340 Nm, ben 195 Nm/litro di coppia specifica. Siamo ai livelli di un motore aspirato di cilindrata doppia...
che sia alto ok, ma il tsi Vw su audi fa 175 Nm di specifica... Mitsu lancer fa uguale..+ 226cv e 351Nm
il 211 cv su audi a4. solo turbo in teoria. Guardavo prima, lo stesso motore su golf fà 80 Nm in meno
SU quel motore a me risultano 350 Nm, quindi una coppia specifica di 175Nm/litro più bassa dell'Alfa...
L'allungo è discreto. Non si sale molto di giri, se è vero che a 6250 giri si è già alla fine, si deve tener conto che entra in coppia prima dei 2000 giri. La curva di coppia poi è impressionante, da 1800 giri a 5500 la curva è piatta a 340 NM... Riguardo al confronto col TSI, 20 NM/litro di differenza non sono mica pochi. E' più del 10%. La possibilità che la GTI la batta in pista mi sa che è più che concreta. Se fosse tutto disattivato nell'Alfa allora a mio parere staccherebbe la VW, ma con i controlli temo che accadrà il contrario. Però il giro in pista a me pare sia una delle cose più inutili con cui valutare un'auto di questo tipo. Se volevo staccare i temponi mi prendevo una Elise con qualche KM, spendevo uguale all'acquisto e quella polverizza le seg. C sia nei tempi che nel divertimento. E' presto per fare un discorso sulla eventuale frenatura, però tieni conto che su strada questo discorso è difficile da valutare. Anche perchè se magari di tanto in tanto tra le curve mi scordo di qualche limite non posso permettermi di arrivare al limite mio e dell'auto. Cosa che è invece fattibile in pista. Qua poi andrebbe aperto un discorso su quel che si cerca sulla propria auto. Nel mio caso la tipologia di vettura che cercavo corrispondeva molto più alla Granturismo che alla sportiva pura. E credo che la Q.V. si inquadri bene in questo. Credo che però questa auto si meriti una versione GTA e che questa sia senza compromessi. Non farà numeri, ma Alfa ha anche, anzi, soprattutto bisogno di immagine. Un'auto che batta le varie Megane RS, Focus RS e Scirocco R è il minimo che ci si possa aspettare da un marchio con il nome che ha Alfa Romeo... Però se a livello telaistico fare qualche modifica per una versione speciale non dovrebbe essere un dramma, non ho idea di che motore possano montare Il TBI con la cubatura che ha è già bello spinto a 235 CV... Se l'alternativa è il 6 cilindri GM, allora dovrebbero tirare fuori dagli scantinati un centinaio di Busso, sistemarli per bene e tirar fuori l'auto con quel motore lì.
Si avevi detto bene, solo che da come lo avevi scritto sembrava che il TSI fosse nettamente superiore in termini di coppia specifica, invece l'ha più bassa
io ho sentito dire che il TBi da 235cv sai bello tosto pure in allungo e che i controlli della giulietta non sono così invasivi come sulla mito. un confronto fra le due in pista già c'è stato ma i motori in questione erano il 2.0 jtdm 170cv per l'alfa e il 2.0 tdi 170cv per la golf. la golf era stata due o tre secondi più veloce su un tracciato da più di 3 minuti e per di più aveva assetto sportivo e cerchi 18 contro assetto confort e cerchi 16 per la giulietta. in questo confronto si vede chiaramente che la giulietta con il pack sport avrebbe devastato la golf e francamente posso tranquillamente credere che la Qv in pista sia avanti alla GTI.
Mi hanno messo la Giulietta tra le auto aziendali che posso prendere...ma mi hanno tolto nell'ordine: - E93 - E92 - X3
E93 già ce l'hai (o era aziendale?) E92...se hai l'E93..alla fine è qualcosa in più e qualcosa in meno X3 non ti perdi niente.. Alla fine non mi lamenterei della Giulietta! :wink:
Come promesso visto che la Giulietta è arrivata eccovi una descrizioni breve e foto........ Giulietta 2.0 Mjet 170cv Distintive colore Bianco con i seguenti accessori: pack sport 18 pack premium plus sedile passeggero regolabile impianto frenante maggiorato cerchi 8c style (linea accessori) vetri oscurati molle eibach pro-kit
L'apprezzerei di più se ce ne fossero molte in giro come la tua. Purtroppo ne ho viste TROPPE con miseri cerchi da 16