ma gli ITALIANi han preso designer JAP e vicevera???? cazz....trasmette emozioni come una NISSAN MICRA dell'85!!!! da ALFISTA resto sempre più deluso di sta vettura....non mi piace in nessun suo aspetto!!! ok che tocca aspettare di vederla dal vivo....ma almeno la 159 nelle foto in anteprima esaltava da subito esteticamente....questa......assolutamente no /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non l'ho letto, me l'ha detto il mio amico assettista perché poi tra l'altro quella molla gli rompe quando deve rimontare gli ammo perché non si riescono ad estendere fino a fine corsa la differenza tra Alfa e le altre case è che la prima usa dei nomi altisonanti per una molla del tubo, le altre non ritengono si debba neanche dichiarare
ma gli interni in cosa sono diversi da quelli visti qualche tempo fa??? a me sembrano identici. sono immagini ufficiali? cmq ripeto per l'ennesima volta: posteriore stupendo, fiancata bella, anteriore...
novità sul sito della giulietta. solo che è favvero troppo lento...oppure è la mia connessione che non va????
Non credi sia meglio parlare su dati documentabili piuttosto che per sentito dire da altri? Anche la 159 era una balena a detta di tutti, salvo poi scoprire che pesa quanto una 3er e meno di una A4 :wink:.
La BMW ha un MacPherson costituiro da due bracci inferiori separati, cosa che permette di gestire meglio le variazioni di camber/caster. Il multilink BMW è a 5 bracci, quindi è un vero e proprio multilink. Quello Alfa è un retrotreno a quadrilateri deformabili con due bracci di guida ed uno di spinta. Il Multilink propriamente detto è solo quello a 5 bracci, introdotto per prima dalla MB sulla serie 190 nel 1984; mi pare lo avesse anche brevettato con quel nome. Gli altri sono varianti dello schema a bracci indipendenti.:wink: Beh, no. La 159 pesa ben più della 3er, se ne era parlato già in un altro topic.
peccato solo che la 159 non si avvicina manco per sbaglio alle prestazioni delle BMW....e consuma il doppio
Ma A4, C5, Lexus, ecc. sono tutte allineate se non peggiori dell'Alfa. Allora la questione è che BMW è una spanna sopra agli altri, non che l'Alfa è inferiore. Comunque torniamo a parlare di Giulietta
una 2.2jts pesa 1690kg in condizioni di prova, 100kg più di una 330i, che pesa 100kg più di una 320i. Ovvero circa 200kg in più. So già che si sostiene che la versione restyling sia stata alleggerita, ma onestamente non vedo come avrebbero potuto "limare" 150kg
becker, 150kg risparmiati dovrebbero voler dire un pianale totalemnte in alluminio, cosa che non mi risulta. lavorando sui componenti, sui bracci, si può togliere forse 50kg, come all'epoca tra la e34 e la e39...no?
io non ho parlato di 150Kg infatti, ma sulle sospensioni ed altri componenti sì: 50Kg si posson limare. E credo che lo stesso lavoro di allegerimento lo abbia avuto la giulietta che IMHO dovrebbe pesare meno di Bravo.
Se non vado errato qualcuno in FGA l'aveva data come una delle caratteristiche in cui la Giulietta dovrebbe differire da Bravo, beh staremo a vedere :wink:.