Scommetto una pizza che in pista la Golf GTI sarà + veloce della Giulietta Qv, mentre in vel max, accellerazione e ripresa secondo me se la batteranno!
Beh ovviamente a parita' di cambio :wink:. PS: su Mito e' arrivato il TCT, speriamo non tardi ad arrivare anche su Giulietta.
Su Q.R di Sett. un articolo riportava dell'arrivo del cambio a doppia frizione per Giulietta nel tardo autunno di quest'anno.
Penso anche io. Non ci sarà una gran differenza, ma temo che la GTI le stia davanti di qualcosina. Colpa principalmente dell'elettronica. In velocità massima e accelerazioni credo che saranno pari, o con uno scarto minimo. Avendo provato sia la Q.V. che la GTI però credo che in ripresa la Giulietta le darà di santa ragione. Magari è stata solo una mia impressione alla guida tanto più che le ho guidate a mesi di distanza, però l'Alfa mi è sembrata davvero forte su quel frangente. Riguardo al muso... Io ovviamente sono di parte, visto che sto per ritirare la mia. Però qualche appunto lo faccio ugualmente. Credo che buona parte dei dubbi derivi dal fatto che assomigli alla Mito. O meglio, per me lo è stato, dato che ho trovo le proporzioni della Mito decisamente poco azzeccate, trovarmi un muso simile mi ha lasciato un attimo perplesso. Però poi l'ho guardata con un pò di attenzione e mi sono reso conto che è si simile ma le proporzioni sono decisamente più azzeccate. Riguardo all'aggressività c'è da discutere... La macchina con i led accesi è decisamente aggressiva. Infatti vanno a copiare la nervatura del cofano e accentuano gli spigoli dell'auto. Il che è un bene, a me l'effetto che da piace. Cambia un pò senza i led, francamente l'auto perde un pò di carattere. Sicuramente non aiuta il muso un pò troppo alto. In movimento o comunque con l'illuminazione accesa non ce ne si rende conto, ma con tutto spento si nota quei centimetri di troppo. "Purtroppo" temo che in Alfa avessero le mani legate dalle leggi sulla sicurezza. Tornando alle prestazioni, da prossimo possessore non posso essere molto preciso. L'ho guidata in più occasioni, ma non ho mai "esagerato", se non spremendo un pò il motore di una QV (che è poi il modello che mi arriverà). Nel giro di qualche settimana, tempo che mi sia consegnata e che si faccia qualche Km di rodaggio, se siete interessati potrò fare una recensione più precisa.
Domanda: in curva, si sente la mancanza della trazione integrale considerando i quasi 250cv e soprattutto i 340Nm di coppia a pochi giri???:question: Ovviamente tirando un po'....:wink: Complimenti x il mezzo cmq, rapporto qualità prezzo indiscutibilmente alto!
Scusate ragazzi, vi ricordo che anche sulla Golf GTI l'ESP non è completamente disinseribile, ma rimane sempre vigile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io ne ho lo stesso 340Nm e se lo tira un pò lo sterzo. Bisognerà vedere come lavorerà il McPhaerson EVO
Io sarò fissato, ma a parer mio una trazione anteriore sopra i 180cv comincia ad essere penalizzante, soprattutto se Turbo! Poi per carità, con i controlli elettronici...differenziali autobloccanti ecc ecc...si mette qlc toppa, ma non è mai il top! Trazione posteriore o integrale tutta la vita....anche se devo ammettere che la Scirocco R ad esempio, è una spada nonostante sia tutta avanti!
se oltre il 1750 il gruppo fiat sviluppera anche una sportiva di cilindrata superiore con multiair e quant'altro piu trazione posteriore e qualche kg in meno allora rasenterbbe la perfezione(con qualche modifica al muso pero dato che ci siamo)
se non mi sbaglio sulla qv i 18 sono optional. i 17 sono quelli di serie. si sa che rivista la proverà?
Ma ne stanno vedendo poche Giulietta? Ne vedo davvero poche in giro, anche in diverse città Forse sono io che non le incrocio
Conta che stanno consegnando adesso quelle ordinate poco dopo la presentazione. A luglio avevano 20.000 ordini da evadere in Italia se non ricordo male.
Beh, io ne ho viste molte. Negli ultimi giorni sono stato a Ravenna, a Milano, nella zona Napoletana e ne ho viste parecchie, tanto da averci già fatto l'occhio. Però ne ho viste troppe bianche...