mi sembra che in questo forum ci sono diversi aspirati mappati a dovere che sono diversi dall'originale.. e comunque non penso che si parli di cv dato che tutti e due hanno 100cv, ma + che altro della curva di coppia ecc
Vai tranquillo che qualsiasi modifica abbiano fatto influisce in maniera meno che marginale sulle prestazioni assolute. :wink:
Non i cv AVO, potranno anche esser 99 contro 100. Il punto è come sono erogati: su Panda l'erogazione è molto più cattiva, cosa che su 5oo 1.4 non è:wink: Ps, quando girai per Elasis avevano una Panda 100HP con una benzina speciale da 16€/l. In tal modo sfondavano i 150Cv di potenza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma perché mi volete prendere per i fondelli (sto cercando di essere educato ma non garantisco nulla...)?
Mi parlate di 'cattiveria', 'erogazione' e balle varie su due aspirati identici in termini di hardware e con la stessa potenza nominale. Per me vuol dire essere preso in giro... soprattutto se consideriamo condizioni di uso in pieno carico e ad alti regimi (come la guida in pista). L'unica differenza rilevante tra i due powertrain potrebbero essere i rapporti al cambio...
Avo 250Cv di una Mitsu Evo o di una Subby STi saranno anche gli stessi, ma sono erogati in maniera molto differente fra le due auto
Di solito in ambito sportivo se mappi lo fai per avere piu' cavalli... Che differenza fa se un 1.4 ne eroga di piu' a 5000 o 6000 giri? I motori di Panda 100 hp e 500 1.4 sono uguali, semplicemente la Panda ha 2, 3 e 4 piu' corte. 100 cv sono 100cv. E qui non si parla di avere piu' coppia (1 kgm...?) a 2.000 giri oppure arrivare a 9.000 d'allungo. Il motore è quello, e quello puo' dare.
Io le avute tutte e 2, quale sarebbe la differenza d'erogazione? Che la Subaru tira un pelo piu' in basso? Siccome 9 su 10 sono rimappate, è un discorso senza senso. E poi si parte da 280, se vuoi confrontarla con la Mitsu. La voglio ancora vedere la benzina che aumenta di 1/3 la potenza...cos'è, nitrometano ? Oltretutto su un aspirato...un vero miracolo. Sarebbe gia' assurdo su un turbocompresso.
Mi sembra proprio che qui si sia andati completamente fuori discorso. Allora, premetto che ho attualmente una Bravo 1.6 mjet 120 cv (2 anni e 105.000 km) e sono come scritto qualche pagina fa in attesa della Giulietta. Ex possessore di ben 2 Alfa 147. La giulietta l'ho provata per ben 2 gg e circa 500 km, devo dire che rispetto alla mia Bravo attuale (decisamente una gran macchina rispetto a Leon citata prima o Megane ecc...) è decisamente un auto diversa.......le sensazioni date da Giulietta sono molto + sportive e sincere nella guida ( con davvero una dose di confort impressionante per un allestimento sportivo così) un po allegra, cosa che su una Golf GTD ad esempio (avuta anche quella in prova per 2 gg) non ho davvero notato. Secondo il mio punto di vista la golf GTD rispetta alla Giulietta provata (sport pack 17) è decisamente piu vicina a Bravo come sensazioni di guida (certamente + sportiva ma nulla di che). Secondo il mio modesto parere concludo dicendo che davvero se la Giulietta è una Bravo modificata (lo dico con sarcasmo visto che secondo me non è così), allora hanno modificato davvero tanto e bene il tutto..... Quando arriverà poi Giulietta darò sensazioni + approfondite....
utilizzando il tuo stesso "metro" di paragone, in una discussione sulla Clio RS -qui si parla di Giulietta, come ti hanno ricordato Deynor e Niko- si potrebbe scrivere "ma possibile che tutti parlano di sportività e nessuno ha mai provato una Ferrari 458":wink: