ah ecco... forse potrebbe cominciare a risultarmi carina con assetto e dista... falle una foto la prossima volta così vediamo...
Il 325 è meraviglioso: celo anch'io! Tra il Busso e l'M54 cambia la filosofia di base, rintracciabile in parte in quanto scritto sulla prova della 166 da Automobilismo: "la 166 sta a una classica berlina del segmento E come un concorde sta a un Jumbo Jet".
Ragazzi mio zio ha un 166 2.0 V6 turbo 204 cv... giusto per rimanere in tema. Tra l'altro Full Full optional...
Dev'essere un bel mezzuccio la giulietta 1750!!! Comunque, secondo me la giulietta contro le concorrenti ha poco di cui vergognarsi: - vs Bmw serie 1 --> la bm ha la traz posteriore e motori superiori (123d 125i 130i, gli altri no sono equivalenti ed i benzina piccoli sono inferiori ai turbo alfa)! La qualità interna di bmw non è mai stata lodata e potrebbe pure essere inferiore alla giulietta! - vs Golf --> forse qualità interna superiore per la golf, dinamica superiore per la giulietta, motori analoghi. - vs A3 --> è come la golf ma costa di più, quindi per me è bocciata a priori!!! - vs Renault megane --> qualità analoga, motori renault non sono nuovissimi e neppure sensazionali, dinamicamente alfa non può essere paragonata a nessuna francese! Poi va beh esteticamente non credo che si possano paragonare (ma qui devo dire IHMO). - vs Astra --> carina esteticamente ma conservativa...motori alcuni vecchissimi e non all'avanguardia (vedere 1.7cdti che è quello di punta qui in italia), qualità ottima, dinamica inferiore alla golf, quindi per proprietà transitiva inferiore alla giuliet!! - vs 308--> stesso discorso della megane...poi anche li esteticamente...tralascerei!!! In base a questi confronti rapidi a me sembra decisamente competitiva!!! Che poi non piaccia esteticamente sono problemi personali! A essere obiettivi per il resto non ha nulla in meno(ma per me molto di più) delle altre! Tant'è se dovessi scegliere un'auto del segmento C sarei indeciso solo tra golf e giulietta!!!
Non hai capito, QR parla bene di tutte le auto che prova Ma la stessa cosa è successa sui forum Alfa, tutti a spalare m sopra, poi tutti che hanno cambiato opinione all'improvviso dopo la prova. E' che i giudizi se si ha toccato con mano hanno un peso diverso :wink:
vista dal vivo in versione sportiva bianca con cerchi quadrifoglio credo o a fori da 18" .... ...bella specialmente il posteriore ... a fianco c'era una serie 1 ...non si possono fare confronti ,una è appena uscita l'altra è un progetto vecchio che si difende le linee belle ma sono la tendenza del momento ,sicuramente anche la nuova serie 1 seguira questa dinamica,ciò mi fa sperare che la nuova serie 1 sarà da sbavo con in più la trazione posteriore
Ma i confronti con quello che ancora non c'è mi sembrano un po' forzati, guarderei il presente, anche perchè BMW sulla dinamica di guida sta facendo passi indietro, non avanti. :wink:
mi sono espresso male....cmq intendo dire che appena escono 1er, a3 e golf 7 nuove Giulietta rimarrà a secco come concorrenza...avrà terreno forse fertile solo sul mercato italiano...
Queste son tue previsioni personalissime ma pur sempre rispettabili. La mia opinione e' invece che sta Giulietta pur non convincendo totalmente tutti (me compreso) sul piano estetico, segni un netto passo avanti come dinamica di guida e qualita' generale rispetto alla altre Alfa attualmente in commercio :wink:. Le riviste europee del settore continuano a tesserne le lodi dinamiche, e la cosa imho influenzera' molto positivamente il mercato :wink:.
mah...vedendo le nuove 7 e 5....direi che non prenderei per scontato che BMW sappia fare qualcosa che sbaraglierà il mercato...anzi...è più probabile che sbaglierà l'ennesima auto
ricordiamo che 147 ha venduto cmq bene per 10 anni...con le rivali che si son rinnovate più di lei :wink:
si beh anche in virtù di un prezzo di attacco decisamente diverso della 147, e specialmente gli sconti e rottamazioni che negli anni hanno consentito di espandere le vendite ... ho visto solo un folle che spese 28.000 euro per una 147... non ha venduto certo per le doti di sicurezza che aveva ... ma l'estetica piacque molto che continuò a vedere... Non dico che serie 1 sbaraglierà la concorrenza, bmw credo che sappia quello che mette sul mercato.Ma cmq stiamo a vedere cosa proporranno anche audi, vw...anche perchè stiamo parlando di case di grande rilevanza a livello europeo...tutte con le seg C da rinnovare. Inoltre a questi rinnovamenti arriveranno anche le nuove mini e nuove piccole bmw, a l'attuale a1 che avrà a competere con la Mito.
ne conosco uno anche io.anzi più precisamente sono 27k €.passato da serie 1 a una q2(blu chiaro,bellissima..).dopo 2 anni dal acquisto,se lo chiedi cosa farebbe oggi,ti risponderà che rifarebbe la stessa scelta
Come sicurezza attiva farebbe molto meglio di tante concorrenti odierne, su quella passiva beh stendiamo pure un velo pietoso
anche se sono dello stesso segmento io non credo che 147 e serie 1 possano essere paragonate.. siamo su due pianeti diversi.. l' alfa fa belle macchine senz' altro ma a livello di rifiniture fa pietà.. sono salito spesso su 147 e 159 la sensazione al tatto e l occhio di plastiche e pelle è veramente a livelli bassi.. penso che l abisso di prezzo sia giustificato soprattutto da questo..
Neanche un pò guarda...147 Serie 0 era MOLTO più rifinita di Serie 1 MK0. Le prime serie 1 come le prime serie 3 ed X3 avevano una qualità di un fossa settica araba...