Quoto Davide. E lo avevo già scritto. E' ridicolo usare ogni volta IMHO. Ovvio che se uno scrive un post esprime un parere personale, che serve aggiungere imho??? E poi se uno posta delle foto è legittimo dire che quel modello piace o non piace. non ci vedo niente di strano. si è detto che fanno schifo macchine ben più costose e blasonate della giulietta.
Imho... Se io scrivo e dico un'opinione per chi parlo?? per altri?? è ovvio che se scrivo parlo per me! Ovvio che anch'io quoto Davide.
OT. Se do una informazione tecnica su un guasto o una mia opinion IMHO è sacrosanto OT Idem se si parla di gusti estetici, tutto è nella propria opinione. Non è verità assoluta, cosa che invece si è voluta far passare.
Dai ragazzi qua non si è offeso nessuno, perchè nessuno ha la giulietta Sono sicuro che davide esprimeva la sua opinione ed ha scritto esplicitamente che comunque rispetta i gusti altrui! Allo stesso tempo l'Ihmo diciamo che fa bene al post quando uno scrive...
Sabato sera una Giulietta mi ha superato in autostrada, davero particolare la fanaleria posteriore, la rende riconoscibile al primo colpo.
Io oggi l'ho incrociata in autostrada..da lontano l'ho scambiata per la MiTo.. Poi ho seguito il posteriore dallo specchietto...bella anche in movimento. E come filava!! Forse aveva l'acceleratore incastrato..
Vi faccio notare che tutto e' partito da qui :wink:. Comunque credo che siamo ancora in grado di continuare a discorrere e ad esporre le ns opinioni senza polemiche inutili.
beh non capisco , la Bravo ha fatto una cosi' brutta fine? Magari ripercorre la strada della 147 che e' restata comunque una bella auto (secondo me)
beh la bravo ha perso parecchio valore di mercato ... la si trova da 11.000 euro con pochissimi km, tipo 1500, 2000, già la MJ 120cv! Secondo me è difficile bissare la 147 proprio per il design senza tempo (specie il facelift)... e differente rispetto alla giulietta...poi per il discorso 3 porte che alla giulietta manca... Un po' la filosofia golf 4 .. che anche se la si guarda ora è ancora attuale e piacevole...
Hai tirato in ballo la Golf. Bravo, perché è proprio con questa che la Bravetta va a scontrarsi e questo lo dice wester (capo brand Alfa) perché lo scontro con Audi e Bmw è improponibile. Siamo arrivati ad una specie di Alfa "ti piace vincere facile" fa male ma questo è quanto (e non è IMHO) ma è in IWNHO (in wester's not humble opinion). E ai 159isti verrà gentilmente elargita una Giulietta col culo (nel senso del terzo volume aggiunto).
io dico che la giulietta non mi dispiace,ha sicuramente più personalità della golf. ma se dovessi scegliere non prenderei l'alfa,non perchè non vale,ma perchè,non condivido la gestione che viene fatta di tale marchio,ed allora preferisco vederla chiudere,spero che gl'alfisti invece di lagnarsi come al solito,prendano una decisione,si accetta l'alfa per quello che è diventata(senza stare li a recriminare,non è una vera alfa ecc)o la si lascia morire.
Fa male saperlo, ma è proprio così. Con buona pace dei desideri degli Alfisti. Fonte: intervista a Wester, Quattroruote, 07/2010.
Già, è proprio una rassegnazione che non sono in grado di competere siotto il profilo qualitativo generale sia di crearsi un'iimmagine per poi poter competere. Hanno capito che contro le tedesche (audi e bm) è una battaglia persa in partenza sui mercati extra-nazionali..
Mah, e dire che la macchina c'è tutta e che, salvo clamorosi disastri di affidabilità, le tedesche son tutto fuorchè fuori portata. Certo, da gente che non conosce nemmeno la storia del marchio che dirige, cosa vuoi sperare? Inizio a pensare che se fosse stata venduta a Ford anzichè agli Agnelli, oggi avremmo in produzione una gamma di V6 e V8 made in Arese, montati su modelli TP.
Non è rassegnazione è aprire gli occhi sulle reali possibilità del mercato. Quando uscì Delta, Olivier Françoise si lascio scappare che sarebbe stata una media da 110mila vetture annue...(la gamma lancia composta da 4 modelli allora: Ypsilon, Musa, Thesis, Phedra, non arrivava a 40mila unità). Mai sparata fu più grande. Ergo si sono ridimensionati ed hanno capito dove colpire e come entrare nel mercato. Stanno facendo anche una logica serrata di marketing. Es. In spagna se hai una alfa romeo e vuoi comprare la Giulietta te la scontano incondizionatamente - oltre allo sconto normale che applica il conce - di 1500€ Nel caso consegni una Golf (4-5-6serie) lo sconto incondizionato raddoppia a 3000€ Ditemi voi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
TP? Con quali pianali? L'ultima FORD di Colonia a TP era la Scorpio...e sinceramente sta bene dove sta
quoto entrambi... In alfa ormai campano solo di storia, centenario, e vecchie glorie...STOP. Da 20 anni a questa parte il vuoto ... tranne per l'evento 156 e 147, che sono poi comuni auto...nulla di eccezionale, e che tra l'altro al tempo già sul mercato ce n'erano di migliori. Il discorso golf, alla fine è sempre vincente, e mai deludente, sopratutto a livello europeo e per non dire mondiale, (ricordo che Jetta è la n.1 europea di America sia nord che sud..deriva da golf). Alfa ha kapito dopo le batoste di 164, 166, che il confronto con le tedesche non vincerà mai, sia per blasone del marchio, sia perchè in molti dettagli sono davvero superiori... Un altro esempio su tutte la 159. Basta guardarla la gamma di carrozzerie e motori...a listino. Quelle delle concorrenti sono sempre più elevate e ampie e con più carrozzerie, Classe C, serie 3, A4...per non parlare delle super sportive di punta di ogni modello. L'alfa sta facendo un lungo declino...tanto vale stroncarla subito e investire in Fiat o Lancia e veicoli commerciali!! Magari riportanto anche delle fabbriche in Italia che ne abbiamo bisogno... Inoltre sono contento che Alfa ha capito che la Giulietta non è nel C premium, almeno questo l'hanno ammesso. Io dico che se ampliasserro la gamma lancia e facessero meno cagate in Fiat (vedi muso punto evo e doblò)...sarebbe più proficuo...