stai fresco! Marchionne pensava di ridurre ad una sola ruota la trazione per ridurre i costi e magari qualche operaio
perchè fai quella faccia??? come fate a screditare il comportamento di una macchina senza mai averla provata io non lo so
qualcuno che mi delucida sulle sospensioni della giulietta? all'anteriore avràun Mc ma dicono sia un'evoluzione ma non capisco cos'abbia di diverso da quello tradizionale. al posteriore mi è sembrato di capire che abbia un B-Link? che sospensione è? come va rispetto alla sospensione posteriore della 147 e rispetto ad un multilink?
Stando a chi l'ha provata, non ci siamo, se poi pensi che questa ipotetica Giulia riesca per lo meno ad eguagliare la tua 159 con il mcpherson Bravo davanti (che deve trarre la vettura oltre a sterzarla) e il bilink del Doblò al posteriore, ti faccio tanti auguri. Altro che preconcetti.
McPhaerson all'anteriore e dietro ci sono i multilink a tre bracci. Questo è il McPhaerson anteriore Questo il B-Link al posteriore. si vedono 2 bracci trasversali e uno logitudinale più la bielletta dell'antirollio. Praticamente è lo stesso schema sospensivo della Mini
la serie 1 non ha anche lei il MC all'anteriore? e in cosa si differenzia il multilink posteriore della 1er rispetto a quello della giulietta?
la serie 1 e serie 3 che hanno lo stesso gruppo di sospensioni in alluminio anteriore sono agevolate dal fatto che il mcpherson non è sull'asse di trazione quindi deve solo impartire la direzione alla vettura, considerando il confort è una soluzione opportuna ma non la migliore possibile. Il retrotreno della serie 1/3 è un multilink a 5 bracci.
Ovviamente sì. Quando dico che l'architettura del retrotreno è quella del nuovo Doblò non sto mica scherzando eh.