Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta | Pagina 149 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da El Nino, 2 Dicembre 2009.

  1. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Veramente ho preso la 1.6 180Cv : ho sbagliato a scrivere

    (se prendevo il 1.4 140Cv che tuttavia non conosco l'astra viene a costare pure meno di una mito)

    23.5K vs 29.5K i prezzi

    Io ripeto sono alfista da secoli ma una delle cose che non condivido sono i prezzi di alfa oggi

    ricordiamoci che anche una mito 1.4 ben accessoriata puo' costare 25K

    Siamo pazzi ?

    Le fanno qui con la crisi che ce e con i salari che conosciamo e con secoli di sovvenzioni statali e per aggredire il mercato mi fai un auto da 60 milioni 1.4 ?

    Dai siamo seri :

    Alfa deve lavorare sul recupero immagine e deve per un breve periodo rinunciare a grossi margini per porre le basi dei progetti futuri
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Giugno 2010
  2. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    sul peso non mi esprimo e non e detto sia un grosso svantaggio

    Sul motore nemmeno li ho esperienze ne sul 1.4 ne sul 1.6 cmq

    nemmeno il multiair nuovo ha un passato tale da poterlo giudicare

    Restano differenze di prezzi notevoli

    La golf 1.4 TSI 160Cv in effetti costa gli stessi soldi (lo hanno fatto apposta !?) ovvero 29.5k

    Bon a mio avviso il frontale, il prezzo e il passato poco "like quality" sono per me i grossi problemi che la penalizzano

    Vedremo le vendite
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Forse era uno svantaggio solo quando lo aveva l'Alfa? :biggrin:

    Il peso è un grave handicap, a pari motore comporta consumi significativamente superiori nei transitori e prestazioni significativamente più scadenti, oltre a un maggiore stress per tutti gli organi meccanici, come freni, sospensioni, pneumatici, ecc. ecc.
     
  4. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    alfanecuore, sei mai salito su una GT? IMHO aveva una seduta bassa e mi interessava un confronto con le altre Alfa compresa la Giulietta...
     
  5. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Più che la seduta in sè, la differenza è che con la Giulietta le gambe si riescono a distendere di più IMHO.
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    la GT non è che avesse seduta molto bassa#-o

    o meglio......in confronto a bmw e audi era parecchio alta:wink:
     
  7. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    si sulla gt sono salito parecchie volte e proprio lunedì quando sono andato a rivedere la giulietta ho potuto fare un confronto dato che avevano tutte le alfa li disponibili. la giulietta è quella che ha seduta più bassa, seguono spider e brera. 159 leggermente più bassa di gt e 147. la mito la colloco insieme alla 159. :wink:
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    la seduta non era alta come su 147, ma avevi cmq le ginocchia in bocca:wink:
     
  9. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Sicuramente la E93 ha una seduta molto più bassa della GT e le gambe sono più allungate, ma quando passai dalla Golf alla GT mi sembrò di sprofondare... E' anche vero che forse la sensazione era accentutata dalla linea di cinta piuttosto alta...:-k

    Però sulla 159 ci sono salito qualche volta e una volta provai quella di un collega, ma non mi sembra di ricordare che avesse una seduta più bassa della GT, ma magari ricordo male...

    Tornando IT, quindi la seduta della Giulietta è paragonabile a quella di BMW?
     
  10. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    tipicamente alfa..la mia 156 ha una seduta altissima che infatti odio ma rispetto ad altre auto, che hanno la stessa altezza di sedile, sembra più bassa perchè ha una linea di cintura alta. per quanto riguarda la giulietta ha una seduta leggermente meno bassa di quella della serie 1 ma roba di pochi cm:wink:
     
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    ochhio che qualche cm fa una grande differenza..
     
  12. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.359
    568
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Non direi proprio. Il trucco sta nel posizionare il pavimento del vano piedi rispetto al sedile. Nel complesso Giulietta come livello del sedile è più alta di Bmw (provata giovedì scorso - sceso e risalito dalla mia serie 1) che poi stai a gambe QUASI distese è un conto ma su BMW puoi stare ancora più disteso. :mrgreen:
     
  13. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    La mia E92 rispetto alla mia precedente GT ha una seduta molto ma molto piu' bassa

    Credo che influisca anche l'assetto M

    CMQ rispetto a GT i sedili possono avere molte piu' regolazioni
     
  14. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Quoto in pieno Franzzz, dicevo solo che la GT non mi sembrava propriamente un camion come seduta:wink:
     
  15. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Chiaro

    La Gt ha una seduta cmq piu' bassa di 147 e nel mio caso era una 3.2 quindi altri 2 cm piu' bassa delle altre.

    Su E92 mi trovo benissimo grazie al fatto che il sedile si puo' pure inclinare!

    La giulietta devo ancora provarla :

    Mi interessava il 1.4 Multiair e il 1750TBI ma non le ho trovate :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Quando lo trovi, fammi un bel confronto con la tua Gt 3.2 soprattutto a livello di motore che dovrebbe essere moolto diverso!:wink:
     
  17. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    :mrgreen: Bhe ultimamente mi sembrano molto migliorati, superati i problemi di gioventù (si ok, la gioventù è durata 15 anni ](*,):mrgreen:). Comunque anche il 1.4 FIRE non è che sia di nobili origini :wink:

    Personalmente li vedo abbastanza alla pari, così come il 1.4TCe di Renault, che non sono molto lontani dai TSI VAG...
     
  18. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Certo !

    L'obiettivo e' capire la grinta rispetto alla GT 3.2 che di fatto ha gli stessi cavalli circa.

    Tuttavia la grinta di quel V6 non la ho piu' vista su nessun'alta auto

    :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ho avuto il piacere di guidarle entrambe e, tra GT 3.2 e Giulietta QV la differenza è come tra mangiare e stare a guardare.

    Il carattere del Busso, la sua cattiveria in alto e l'erogazione tipica da aspirato non sono nemmeno lontanamente riscontrabili nel 1750 TBI che, di suo, è molto regolare e pieno su tutto il contagiri-

    Il Busso ha, come tu scrivi, una grinta che difficilmente ha eguali e, comunque, ha dieci cv in più del 1750, su un corpo vettura che mi pare più leggero.

    Intendiamoci, la Giulietta va forte, ma la GT è un altro pianeta "a sensazione"; del resto i c.c. non sono un'opinione.
     
  20. presta

    presta Secondo Pilota

    824
    17
    4 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.210
    BMW 330e G20 2020
    sono d'accordissimo, e stavo per scrivere esattamente la stessa cosa. come erogazione preferisco di gran lunga il busso. il busso è il busso!
     

Condividi questa Pagina