Prima perla: il 1750TBi non è MULTIAIR /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Un genio dell'ottica...ha provato un'altra auto mi sa... Sorvoliamo sui pedali mordidi. Non ha la minima idea della frizione della 159/Saab 9-3 TTiD allora... Vecchio Diesel aspirato? Ha guidato una altra auto... UN GENIO, non ho parole...se provava una Saab 9000 Turbo HPT 185Cv Aero che faceva? si incollava al sedile ed era pronto a volare nell'iperspazio? 'sta minchia, mi paragona l'erogazione calma piatta sotto i 2000 rpm del PDE per poi esplosione con calcio nel culo passati i 2000, alla linearità del JTM? FINE.... Sisi...ha provato un'altra auto...lodata dalla maggiorparte della stampa estera, ritenuta la miglior AlfaRomeo da 25 anni a questa parte. Migliora 147...è sparito tutto. Allora anche una Golf costa troppo Ah certo...compra pure il 2.0 TDI PDE che rompe le testate Ah bhe: ALZO LE MANI Un polmone come la Focus 1.6 non poteva trovarlo
Stessa sensazione che provo io guidando il 177cv Bmw, tranne poi essere puntualmente sverniciato oltre i 2xx
classico discorso di chi non sente la spinta e pensa chge sia fermo e intanto il contachilometri sale
AlfaNelcuore anzichè quotare il tutto, perchè non quoti solo quello che interessa :wink: Così evitiamo enormi paginoni dello stesso messaggio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Scusate ragazzi, ma se vi raconto che l'amico del cugino della sorella di mia cognata adottiva dice che una qualsiasi auto fa pena voi gli dedicate 2 pagine di forum? Discutiamo quanto volete, ma discutiamo delle vostre impressioni di guida, non dei riporti dei riporti dei riporti, i quali, onestamente, hanno una attendibilità --> 0.
:wink::wink: cmq simpatico il tipo della recensione. il top per me è la questione delle troppe spie e poi quando dice che nel PDE la spinta si sente e cammina di più.
Se avessi voluto riportare quello che hai letto avresti dovuto riportare 3000 commenti, invece ne hai riportato uno solo dall'attendibilità molto relativa. Una cosa che piaccia al 100% delle persone non è di questo mondo, per cui si troverà sempre qualche commento negativo e qualche commento positivo di tutto. Dare più peso ai commenti negativi rispetto a quelli positivi è arbitrario.
oggi sono stato di nuovo dal conce e ho avuto modo di guardarla per bene. bianca,cerchi a fori da 18, pack sport,pelle cannelloni nera. mi convince sempre più. i materiali mi piacciono tutti veramente nonostante sono molti e cmq diversi tra di loro. la seduta finalmente è bassa e le finiture mi sembrano all'altezza. assemblaggi perfetti ovunque. e poi quel muso li tanto criticato in versione sport pack non sfigurava accanto a quello di una 159 bianca. per niente. naturalemte IMHO
A me non piace il frontale C'e' poco da fare ma questa nuova "corrente2 stilistica vorrebbe avvicinarla alla 8C ma con scarsissimo successo. Per il resto la trovo validissima sotto il profili qualitativo (interni superiori in qualita' alla mia serie 3) e trovo molto interessante il 1.4 Multiair da 170cv. Peccato che i prezzi siano troppo elevati.
Se non erro la nuova astra, la nuova golf ad esempio mi risultano avere sconti maggiori e prezzi piu' interessanti Forse la giulietta paga il fatto di un progetto piu' recente ma essendo italiana e conoscendo i grossi problemi economici del gruppo alfa immaginavo un prodotto anche molto competitivo nel prezzo in modo tale da riconquistare parte dei clienti persi nel tempo
ho configurato ora una giulietta 1.4 Turbo e una nuova astra 1.4 turbo entrambe con navi e pelle e color bianco altre sciocchezze come specchi ribaltabili e cerchi da 17 stop La giulietta va a oltre 29.000 euro L'astra va a circa 23.000 euro. Un bel gap
C'è un piccolo particolare: Astra consuma e pesa molto di più di Giulietta. In quanto al 1.4 Opel...stendiamo un velo pietoso.
per meno c'è sempre. Con l'astra porti a casa 200 chili in più e una meccanica molto meno raffinata. La golf costa uguale ed è lei la diretta concorrente nonche leader del mercato. Gli sconti sono li...
Immagino il 140cv dell'Astra contro il 170cv della Giulietta, ovvero un confronto sbagliato! L'Astra và presa col 1.6Turbo da 180cv x fare un confronto equo, e allora vediamo che costa 1500Euro in +!:wink:
Non l'ho ancora provato, ma che ha di male? Sulla carta mi pare ottimo.. O forse il problema è che deriva dal 1.4 della tua ex Tigra?