Il discorso dei sotto plancia vw è vero cmq, sono uguali a Skoda, e a qualche Audi!! Che scricchiolassero sul 110cv che provai non l'ho mai notato, anzi... Un po' misero e di eccessivo sotto tono anche la parte delle bocchette posteriore col bracciolo, davvero una brutta sensazione al tatto e di poca qualità la plastica! Parlo da appassionato vw...
IMHO il crollo qualitativo della Golf c'è stato con la V: la IV adoperava dei materiali veramente validi, plancia morbida, niente plasticacce. Peccato.
con la golf 6 il livello dei materiali è quasi pari ad audi,c'è stato un'affinamento notevole,come qualità generale rispetto alla 5,ma questo perchè la golf 6 è un pesante restyling. cmq la giulietta a livello di materiali,mi sembra discreta,a livello della concorrenza,anche se un pelo sotto la golf 6,secondo me.
Esattamente... Sotto la golf VI anche se non di molto (che non va assolutamente confusa con la V) e molto sotto l'audi a3 (e parliamo di una vettura che costa decisamente di più ma che è in vendita dal 2003...). Di golf VI che scricchiolano mi giunge nuova...
sono stato a bordo di una a3 s line del 2005 e sinceramente tutti questi materiali così nobili non li ho visti. ha dei buoni materiali ma mi sa che viene "gonfiata" troppo. tutto IMHO. non è legge quello che dico
se è eccessiva è molto probabile....cmq anche da nuove qualsiasi carrozziere confermerà che ci sono differenze di colore tra plastica e lamiera
Che palle però... Se l'avessero fatta ancora meglio rifinita, per avere quel prezzo, magari avrebbe perso qualcosa in handling o altri punti di forza... E avreste rotto i maroni per quello! Poi non capisco, vi fate mille problemi sulle parti in plastica che neanche si vedono, se non calandosi a 90° per fare gli ispettori di turno...
Non direi, quando sono salito sulla Giulietta a ginevra ho subito percepito un livello medio/basso di qualità degli interni, e questo rispetto sia all'A3 che alla 1er. Mi spiace, ma io l'ho avvertito subito...poi ognuno ha le proprie percezioni.
Secondo me tu sei partito ben prevenuto... Ci son salito pure io sulla Giulietta e poi sono andato a fare un giro al concessionario BMW e son salito su una serie1(che io ho sempre difeso per gli interni giudicati da molti mediocri)... non ho avuto le tue stesse impressioni sinceramente, non avrà gli interni di una Jaguar però non penso proprio ci si possa lamentare degli interni della Giulietta.
D'accordo, ognuno ha le proprie percezioni. Però ci sono anche i dati oggettivi e, tra questi, rientrano le plastiche della 1er, col loro mediocre livello qualitativo. Ora, se l'A3 può essere considerata migliore della Giulietta a livello di interni -e IHMO lo è, anche se non molto distante- , la 1er decisamente no, a partire dalla plancia e passando per i pannelli porta monopezzo in plastica totale.
ma infatti non è che dico che la mia è una verità assoluta, dico che non danno senso di compattezza per via dello sviluppo troppo profondo in verticale, del tunnel centrale in stile Bravo e della parte bassa. poi il layout è davvero caotico. Non sono prevenuto, tanto che la 147 mi è sempre piaciuta un sacco, ma questa Giulietta non mi ha convinto, troppo goffa fuori e poco convincente dentro. ma è una mia percezione personale! Quanto ai commenti sulla 1er, è OT ma vi dico che giro un giorno con la mia 1er e un giorno con la A3 della mia donna, non ci vedo questo abisso tra i due interni, tanto luogo comune e poca sostanza IMHO.
Io non credo che avrebbe perso molto in handling migliorando di più gli interni... E cmq la giustificazione c'è, costa decisamente meno rispetto ad audi, perciò direi che ci sta... Di sicuro non è assolutamente una c premium e non credo ci sia da risentirsi su questo...
Oggi sono andato dal conce e ancora non me la fanno provare. Ma che modi ha sta Fiat? Anche Peugeot quando inaugura un nuovo modello la mette a dispozione e ti chiedono se vuoi provare il diesel o il benza, in Fiat in genere è diversa la questione... Ne hanno sempre e solo una che devono tenere esposta...
Beh guarda...io in Fiat non ho mai avuto problemi, sono sempre molto gentili, a me l'hanno fatta provare senza problemi...Tra l'altro dove sono andato io ne avevano 2
Beh evitiamo di generalizzare. In Alfa Romeo a Salerno si poteva provare sin dal sabato mattina, dopo una lunga fila ma si poteva provarla. Magari e' semplicemente colpa del concessionario, che dopo una settimana non ne ha ancora immatricolata una :wink:.
I concessionari per avere le auto in anteprima ed in prova, devono pagare un gettone alla casa costruttrice. Assieme all'auto devi comprare materiale, stand, standiste, buffet. I concessionari hanno anche loro da far tornare i conti o si chiude.
Qui dalle mie parti c'è una conce Alfa storica della provincia di PR che ha un distaccamento in un'altro paese sempre in prov., ecco quest'ultima Sabato e Domenica scorsi era chiusa perchè non aveva nemmeno una Giulietta da esporre.