Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da El Nino, 2 Dicembre 2009.

  1. ghiblj

    ghiblj Secondo Pilota

    507
    8
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    127
    320d E91 Attiva Arktis
    Vista in conce Giulietta. Mah?!?!

    Ciao ieri mi sono preso la "briga" di andare a vedere la Giulietta. Premetto che prima di entrare in conce, ho resettato la parte di cervello dove ho immagazzinato i pregiudizzi su auto "Fiat" o giù di li!

    Non entro in merito sulla bellezza estetica, in quento troppo personale, ma sulla qualità cotruttiva! ](*,)](*,)](*,)](*,) beh mi sono già spiegato no?

    Da dove cominciamo..... dall'anteriore:

    Cominciamo con il dire che chi assembla l'auto a sinistra è più bravo di quello di destra. L'accoppiamento faro/parafango va quasi bene a sinistra mentre quello di destra ha evidenti disallineamenti, addirittura nei due esemplari si vede quasi la fessura fra faro e parafango nella parte bassa del faro.

    Aggiungo che l'allineamento faro/cofano ha uno scalino non indifferente

    Ho notato sull'esemplare bianco che il paraurti, nella parte alta che confina con il cofano, aveva delle evidenti scalfiture alla vernice cose se durante il montaggio avessero cozzato contro qualche cosa.[-X[-X[-X

    L'apertura fra cofano e parafango dal lato dx era spropositata mentre a sx era un pò strettina (nell'esemplare nero la cosa era meno evidente).

    Fiancata:

    le "fughe" fra porte e parafanghi non sono messe male, ho notato solo che la fuga fra porta post e parafango è leggermente abbondante ma almeno è coerente fra le due fiancate.

    L'allinemento porta posteriore/parafango post sx mi ha lasciato sconcertato con un bel scalino fra le due, mentre la parte destra era perfettamente allineata! Che i due operatori operanti all'anteriore si siano incrociati per montare il posteriore?:wink:

    Posteriore:

    molto bello il disegno dei fari mi garba!

    L'allineamento fra il tetto e lo spoiler del cofano presenta uno scalino evidente, per il resto tutto nella norma.

    Interni:

    molto belli i sedili in pelle, con tetto nero. Il cruscotto a mio avviso è molto "particolare" diverso dal solito ma a me piace (cmq sempre tutto soggettivo).

    Da segnalare solo il rumore "sinistro" che fa il cassettino portaoggetti quando si apre e si chiude, e il montante posteriore molto spiovente (per poco non becco na bella botta sulla testa), da seduto in pratica il "giro" montante mi arrivava quasi alla tempia e io non sono proprio un giocatore di basket, anzi (1,72m).

    Ora aspetto di provarla, fra 1 anno probabilmente a detta del venditore!!#-o#-o

    Riassumendo la qualità costruttiva teutonica è ancora anni luce rispetto a questa Giulietta, spero solo che con gli anni sistemino ste "imperfezzioni".

    A me fa male vedere ste cose perchè sono un Alfista:redface:............ si lo sono stato fino alla 75!!:biggrin:
     
  2. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Forse c'era la pausa pranzo in mezzo....

    A parte tutto dai, come ti dicevo, grande mancanza del concessionario nel mettere in esposizione 2 esemplari con quei difetti!!!

    E comunque, parafrasando lo spot, se fosse perfetta sarebbe una macchina :mrgreen:

    Ah, ho fatto una configurazione, 31mila euro senza strafare con gli optionals....

    Non devo, ma se dovessi, guarderei altrove!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Maggio 2010
  3. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Il posteriore mi piace molto, l'anteriore sa molto di Mito "troppo appesantita", cmq è già un bel salto di qualità rispetto al passato.

    Gli interni sono belli, con un nuovo look che non disdegno.

    Ora passiamo alle note dolenti.

    I motori rispetto alle loro concorrenti sono sempre meno prestazionali e consumano di più (vedasi golf, a3, serie 1, ecc.): o perdono 1 sec. sullo 0-100 o perdono 10 km orari in velocità massima a parità di cavalli dalle dirette concorrenti di stessa categoria, e per di + come consumi sono sempre le + assetate le alfa.

    Infine quella "maledetta" trazione anteriore non la digerisco: per me guidare un'auto sportiva e abbastanza potente (dai 150 cv in su IMHO) non si può con una trazione anteriore. E' una questione di gusti, ma non la comprerei mai e poi mai per questo, o posteriore o integrale, ma anteriore che sul bagnato quando acceleri tende ad andare dritta non la sopporto... per non dire tutte le altre differenze di guida.

    Cmq almeno come look ci siamo finalmente, complimenti ad Alfa... speriamo che un giorno ripensino alle trazioni posteriori del passato. Non venitemi a dire del Q2... ok aiuta, ma è e rimane sempre e cmq un'anteriore.

    Per concludere secondo me il motore davvero azzeccato è il 1750tb, che sul nostro mercato permette costi di mantenimento non esagerati (assicurazione e... consumi andando piano) per via della cilindrata contenuta, ma anche buone prestazioni. I turbodiesel come già detto sopra non sono a livello delle dirette concorrenti.

    Certo a quel prezzo compro una tedesca però, che cmq per i miei gusti resta di un livello superiore.
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    l'astra?:-k

    perchè la golf costa poco più (vabbè diciamo che sono allineati).....ma tra un anno e mezzo c'è il modello nuovo:wink:

    a3 e 1er, pari equipaggiate, ci vogliono più di 5000€ in più:wink:
     
  5. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    mi pare molto azzardato che i motori della giulietta sono indietro alla concorrenza. i jtdm ormai è risaputo che hanno bisogno di 10k km per andare veramente forte e nonostante ciò ha fatto 8.5 e 216 di max. aspetto qualche altra rivista per vedere che dati escono. il 170cv ha fatto un 7.8 e i 213 di max ma lo stesso motore su mito che ha un cx peggiore è andato a 221.6 che poco non è. e non dimentichiamo che la giulietta su auto ha fatto registrare un tempo di mezzo secondo più basso rispetto a 120i. e tutti noi diciamo, certo è poco mezzo secondo i più di tre minuti. vero ma il bello è che la 120i in prova aveva i 18 e assetto sportivo mentre la giulietta aveva i 16 con assetto confort e quindi di conseguenzew se avesse avuto lo sport pack la differenza sarbbe stata decisamente più marcata a sottilienare che la giulietta a mio avviso è una grande macchina per quanto riguarda assetto e handling oltre che avere motori performanti.
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    quoto....:wink:

    ad onor del vero però, bisogna dire che, mentre i jtdm stanno nella media come prestazioni e consumi (comunque ottimi).......e, se continua la buona tradizione, saranno anche affidabili.......i benza invece sembrano davvero eccezionali:wink:

    sarei curioso di provare una 1.4 turbo 170cv sport pack....mi sembra di sicuro la scelta più equilibrata per chi fa pochi km e non vuole una sportivetta incaxxata come la QV:wink:
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Come fai a dire che i motori sono meno prestazionali di quelli della Golf e che i consumi sono superiori?
     
  8. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Perché è italiana. (non sto scherzando, theimperator sosteneva in una discussione passata che i diesel sanno farli solo i tedeschi e i giapponesi)
     
  9. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    quoto, il 1.4 con sport pack deve essere godurioso anche se la QV attira parecchio. piccola curiosità, ma la qv ha l'assetto uguale allo sport pack o cambia qualcosa?
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    non ne ho la più pallida idea:mrgreen:

    penso di si comunque:wink:
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    la QV ha l'assetto Sport di serie
     
  13. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    potevano fare qualcosa di più dedicato secondo me alla QV
     
  14. elkine

    elkine Direttore Corse

    2.067
    33
    10 Settembre 2008
    Reputazione:
    5.603
    Fiat 500
    Ho come l'impressione che le foto ufficiali siano state photoshoppate un pochino per ridurre l'altezza da terra
     
  15. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Nessuno gli ha spiegato chi ha inventato il common rail?

    E che la VM Motori è a Cento (FE), non a Francoforte?

    :mrgreen:
     
  16. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    il common rail altro non è che una iniezione benzina (esistente da decenni) applicata al diesel: non è una "invenzione" in senso proprio ma una evoluzione del sistema iniettore che ha permesso l'applicazione del rail al diesel.

    Ma il Diesel, chi lo ha inventato?

    E vogliamo parlare dei mitici (per le casse dei meccanici) VM?

    Io non voglio togliere nulla alle eccelelenze italiane, Ferrari e trascorsi ALFA e lancia d'antan in testa, ma OGGETTIVAMENTE, in base alle rilevazioni su strada, la Giulietta paga pegno rispetto al più performante motopropulsore BMW, e consuma più dell'omologa Golf (sto parlando delle versioni testate da QR, 2000td), che rimane il punto di riferimento della categoria quanto a qualità (aggiungo io anche quanto a funzionalità e abitabilità).

    Ora, hai voglia a sostenere che c'è stato il miglioramento, l'avvicinamento, che la germania è più vicina e il salto è evidente.

    Di fatto, la Giulietta è più brutta della 147 (che resta a mio avviso uno dei migliori esempi di design degli ultimi anni) ed ha una meccanica bruta meno evoluta, avendo rinunziato al quadrilatero.

    Costa meno? di quanto? penso che la differenza di prezzo sia, almeno in parte giustificata dal gap tecnico, in parte, dal gap d'immagine. Che non è cosa astratta o arbitraria, ma è il frutto di lunghi anni di costruzione.
     
  17. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Aspettati la pronta risposta di El Nino!:lol:
     
  18. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    L'erba del vicino è sempre la più verde..... (cit.)

    ....anche se puzza di mer.da :cool:
     
  19. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Se andavo alla Snai, una tua risposta immediata nn sarebbe neanche stata quotata!:mrgreen:
     
  20. ghiblj

    ghiblj Secondo Pilota

    507
    8
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    127
    320d E91 Attiva Arktis
    Ma tutti quelli che l'hanno vista non hanno notato le cose che scrivo sopra?

    Mi piacerebbe avere un confronto su altri esemplari visti in giro. Io sono andato all'alfa che c'è in zona industriale a PD.

    Ciao
     

Condividi questa Pagina