Non so... l'ho vista prima a pranzo. Creod che a breve sarà disponiile su youtube comunque /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La pubblicità è bella ma avrei preferito un'attrice italiana, magari quella gnocca della Quattrociocche
se non fosse per il fatto che non sa parlare la quattrociocche è davvero una gran bella gno...... emmmmm.. ragazza!! =) beato aquilani!! =)
Non so quale serie 1 tu abbia guidato. Io ho sotto il sedere un 118 d base da qualche giorno, vettura sostitutiva della carrozzaria che ha in cura la e46 cabrio. Macchina del 2008, 46mila km, cerchi da 16 e bridgestone turanza. Confortevole è confortevole, ma se appena si forza la mano sottosterza fin dall'inserimento -peraltro abbastanza telefonato- e il posteriore mi pare aiutare molto poco. Debbo però dire che in appoggio è solida e non rolla molto. Insomma: comoda sì, sportiva no. Magari è colpa mia, non sono un pilota, sta di fatto che con la 147 le stesse curve erano più rapide.
A differenza della 147, devi impostare la curva alla giusta velocità (non entrare in sottosterzo), poi una volta impostata si chiude con l'acceleratore e l'auto schizza fuori dalla curva a cannone.
Ora, vabbè che non sono un pilota ma la differenza tra ta e tp me la ricordo -la e46 cabrio ce l'ho alla fine- e a me pare proprio che questa 118d sia parecchio sottosterzante e le curve col gas non mi pare abbia gran voglia di chiuderle.
C'è poco da dire: questa mattina discutevo con un amico interessato ad un possibile acquisto... allora poco fa ho sbirciato sul sito Alfa sul prezzo dell'autovettura: al configuratore una 1.6 jtd distinctive con quache accessorio... costa quasi 25k € alla faccia Parliamo del jtd 105 cv il 2000 170 non voglio nemmeno pensarci...
da questa affermazione deduco che secondo te le golf sia su un livello superiore rispetto alla giulietta. potresti dirmi in cosa lo è?
Non mi pare un prezzo poi eesagerato, soprattutto se si guarda alla concorrenza. Quanto costa una A3 1.6 tdi?