Della macchina i prezzi ormai li so a memoria, mi mancano all'appello quelli della linea accessori per definire come ordinare la mia Giulietta.......
Scusa Mik, magari è stato scritto e riscritto ma al momento mi sfugge: il Rosso Competizione (che è più scuro, vero?) si può avere? Sul configuratore non c'è.. Edit: era a tiratura limitata, vero?
Credo se ne sia già parlato, ma io ho letto la prova di QR solo ieri sera, quindi dico la mia. Per sommi capi, direi che le prende di santa ragione dalla vecchia 1er praticamente sotto tutti i punti di vista. 15km/hlo scarto nella Vmax ; 1secondo in più sul km da fermo e nello 0-100 consumi peggiori, ripresa peggiore. E il tanto decantato peso?? alla bilancia segna gli stessi kg della 1er. Per quanto riguarda il comportamento, QR sottolinea, in modo adombrato, non volendo ferire il tentativo di rinascita FIAT, come la vettura sia affetta da sensibile (e dico io fastidioso) sottosterzo. Non ci siamo proprio. E non apro il discorso estetico, per non essere inondato dal solito coro di "valutazione soggettiva".
I consumi sono praticamente allineati, ovvero con un salto generazionale il gruppo Fiat, che era indietro su questo aspetto, ha raggiunto il leader di riferimento. Non l'ha ancora raggiunto nei prezzi, fortunatamente...
E sopratutto è la Segmento C più leggera che ha debuttato nell'ultimo periodo. Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm (170CV) 1320Kg -2010- Mazda 3 2.2 DE (150 e 185CV) 1395Kg -2009- Chevrolet Cruze 2.0 VCDi (150CV) 1427Kg -2009- Renault Megane 2.0dCi 5p (160CV) 1375Kg -2008- Opel Astra 2.0 CDTI (160CV) 1443Kg -2009- VW Golf 2.0 GTD 5p (170CV) 1351Kg -2008-
Sinceramente gli specchietti in carbonio con colore bianco dell'auto sono da Non mi piace invece il pomello del cambio in carbonio.
16,4 km/l contro 15,2km/l, non mi sembra tanto allineato. sarà anche la più leggera del mondo sulla carta, ma alla bilancia segna 1557kg, ovvero 7kg più della 1er e 18kg più della Golf.
Prima il 1.9Mjet consumava molto di più...per non parlare del 2.4Mjet da 210Cv. Su questi motori di nuova generazione hanno tenuto conto della fluidità e dei consumi, punto debole dei passati propulsori.
credo che il miglioramento sia ascrivibile ad un affinamento generale, in primis del motore, poi della trasmissione. la 1er è definita "sovrasterzante" da QR, anzi anche troppo nervosa