Guardate che sporca!!! nononono, non mi piace mica così /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Da queste foto sembra molto più carina che in quelle ufficiali (soprattutto le pimissime uscite)
in quelle foto è a Urbino.. doh potevo esserci ieri..oltre 140 Ferrari e tantissime auto d'epoca /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ci andrò l'anno prossimo
Vi linko le notizie datami da un utente di un altro forum che conosco per la faccenda del Rosso Alfa.
Cacchio ragazzi quanto mi piace nelle foto che avete appena postato...son sempre più convinto che sia venuta fuori una bella auto! Gli interni mi fanno impazzire ma non so perchè...sono scarni e sportivi ma sembrano fatti parecchio bene!
Beh non e' che le tedesche sian tutto sto grand' effetto scenico :wink:. Poi ovviamente saliamoci prima :wink:.
Ma che dici Niko?! La plancia della mia E93 eletta è tutto tranne che scarna! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Scherzi a parte, da quanto vedo nelle foto la casa che veramente a me non piace é il volanta ma. imho, sono dettagli :wink: (tra l'altro anche il volante della serie 3 non sportivo non è che sia bellissimo...)
ho visto la Giulietta ieri dal vivo alla Mille Miglia, devo dire che la maggior parte delle foto non le rende giustizia, tuttavia alcuni elementi stilistici continuano a non piacermi -volumi: nella media del segmento, simile alla Golf, quindi zona posteriore massiccia ma compatta, non a sbalzo come una Mazda 3 -frontale: pulito, ma difficilmente incute timore visto nello specchietto. -fiancata: la nervatura curvilinea non mi è parsa molto efficace, dissimula abbastanza bene la scandalosa altezza della linea di cintura (che probabilmente deriva dall'altezza del cofano), ma ha un andamento poco sinuoso; la notevole convessità della lamiera subito sotto la nervatura fa sembrare, da certe angolazioni di vista, la fiancata ammaccata -posteriore: dal vivo è più accettabile, o probabilmente ci ho solo fatto l'abitudine; i gruppi ottici rimangono grossi, ma la forma, vista da lontano non è poi così male; confermo che il ricciolo di led è osceno -interni: vista di sfuggita, la plancia mi è sembrata molto migliore che in foto; il famoso pannello porta pare un po' scarno, ma non scadente
Vi ricordate la Lista di LINEACCESSORI ALFA che vi avevo postato? Orbene, questa Giulietta SBK ha calotte, il dam e le minigonne in carbonio
Tempo fa ho visto all'opera due Mito SBK nell'intervallo tra gara 1 e gara 2... Davvero un bel vedere e anche sentire! :wink: /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per tornare al discorso della Giulietta 2.0Mjt 170cv, è stata provata anche da AlVolante: Vel max: 216.4km 0/100: 8.5sec km da fermo: 29.5sec 80/120km in VI: 11.3sec La vel max comincia ad essere un po' + decente anche se è sotto di circa 2km rispetto al dichiarato, mentre l'accellerazione è sempre uguale a quella provata da Qr....
Ok, vista dal vivo alla Millemiglia, confermo quanto detto. Mi piace e anche tanto, attendo il 22-23 per toccarla anche dentro, e magari farci un giretto...
Io dico che i 220 sono alla portata (li fa la mia che e' un bisonte con i tacchi a spillo ), ma magari con un motore un tantino piu' rodato :wink:. Comunque anche se cosi' non fosse, e venisse confermato tutto quanto quello di buono si dice, benvenuta Giulietta (oltretutto inizio anche ad abituarmi al nome, che in un primo tempo m'aveva lasciato perplesso).
Vabè, diciamo che l'allungo non è il suo forte e che l'accelerazione è in linea con le altre ma non quel fulmine che magari ci si aspettava da alfa...
molti possessori di brera con lo stesso motore lamentano il fatto che fino ai 8000-10000 km il motore è legatissimo e non tira. dopo questa soglia invece va alla grande.
E' un problema di tutti i JTDm, mi era successo anche con la precedente Sportwagon da 150cv, e sul forum che conosciamo (:wink:) e' sotto gli occhi di tutti :wink:.
a me lascia tutt'ora perplesso il nome, imho avrei preferito che avessero lasciato stare il passato per usare un nuovo nome, a me "149" non dispiaceva!.
ben rodato è un motore che secondo me fa i 8 nello 0-100, i 28.8-29 nello 0-1000mt e i 220 orari di max
le sigle le stanno abolendo in alfa:wink: MiTo, Giulietta, Brera......e le future 159 e 166 avranno un nome, come è giusto che sia IMHO, visto che la storia Alfa è fatta di nomi, e non di sigle:wink: magari si poteva sceglierne un altro.......ma una sigla no:wink: