c'è da ammettere però che il costo è inferiore della giulietta, ma non so se la comprerei mai a quel prezzo...la prenderei solo senza tutti quegli optional per vederla dopo un anno usata a 13.000 euro...
E l'hanno pure provata, ne hanno valutato la qualità... ce uno che ci ha fatto 100mila km, sapessi i problemi.
Boh effettivamente sono andato a lezione da lui quando ero piccolo...ahahahah cmq ipotizzio cioò solo per il fatto che le altre auto del biscione si sono sempre comportate così sul mercato dell'usato...dalla 147 alla 166 e brera!!
dico solo che la 159 perde meno valore della 3er. ALFA 159 1.9 jtdm 150cv Progression prezzo listino 29.151 valore 2009 21.500------> nel primo anno perde 7.651 valore 2008 18.800------> nel secodno anno perde 10.351 BMW 318D 143CV ELETTA prezzo listino 34.151 valore 2009 23.000------> nel primo anno perde 11.151 valore 2008 20.400------> nel secondo anno perde 13.751 se la matematica non è un'opinione
tutti diranno, ma come si fa? ancora nel 2010 un'auto ha 4 ruote, un solo sterzo, un solo motore...niente da fare, la concorrenza offre meglio.
sicuramente tutti saranno scagliati contro la Vostra alfa del cuore statene certi... cmq io non ho detto che bmw tiene il valore...ma non potete dire che alfa non lo perde in meniera rilevante!!
Prima sì, dato che il mercato veniva drogato di Flotte Aziendali. Ora no. Hanno imparato - per fortuna - la lezione.
Anche una 159 2.4 TI se è per questo. Prova a chiedere a quanto ti porti via una 5Gt /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
come tutte le altre marche del resto:wink:. in questo momento forse l'auto è il peggior investimento possibile
Bof... Non mi sembra che siano tutti disposti a svendere. Io sarei interessato ad una DS3 benzina ed il massimo che ho ottenuto è un miserrimo sconto del 3%...
Veramente 28500 da configuratore... Ma quale ridicolo scusa...? Una golf gtd viene a parità di allestimento full 2000 euro in più... Perchè la golf 1.6 tdi e la bmw 116i costano 30000 euro? Aspettiamo l'uscita della nuova A3 e poi ne riparliamo... Ma ci sarà poco da parlare come sempre... Il rango di C premium la giulietta non se lo becca, è inutile sperarci... Già dalle foto la plancia promette decisamente male, incluso il devio luci stile fiat punto... Sarà piacevole da guidare, bella linea ma aspettarsi che dentro sia all'altezza dell'ultima golf o peggio ancora dell'a3 è mooolto dura, ma mi riservo un minimo dubbio fino a quando non ci sarò salito sopra. Audi, vw, seat, skoda dello stesso segmento... E senza sborsare un euro... Anche il terzo poggiatesta lo fanno pagare tutti? ben oltre 35000? arriva a 35000, stop... :wink: Per inciso anche l'a3 in assoluto costa troppo, la golf ora come ora costa il giusto (la V nn valeva i soldi spesi). Ad ogni modo spero che venda l'impossibile visto che è una macchina italiana, ma vista la tendenza alfa degli ultimi anni sarebbe meglio partire con prezzi un pò più bassi per invogliare al massimo l'acquisto. Inutile prendersi in giro, le alfa dopo pochi anni si svalutano da matti e prima di spendere più di 30000 euro questi calcoli si fanno eccome... Forse la giulietta sull'onda del successo della vecchia 147 (che praticamente rappresentava in passato il grosso del fatturato) potrebbe tenere meglio, ma qualche dubbio permettetemi di riservarmelo...