Semplice. La Giulietta ha il nuovo cambio C635 che regge massimo 350Nm. La Bravo ha il cambio M40 (che è quello del 2.4) e regge massimo 400Nm
Alex ma se il tuo cruccio sono i rapporti di trasmissione: http://www.fiatautopress.com/download/2010/ALFA_ROMEO/SCHEDE_TECNICHE/100413_AR_Giulietta_ST_ITA.pdf
Ma una mappatura + tranquilla come erogazione cambia parecchio.. forse per paura di problemi alla trasmissione visto che siamo al limite? ricordo che i 320 Nm della croma erano 340 e anche di più al banco... quindi sono andati cauti?
Saranno contenti quelli che diranno: "ahhh, 170cv che con una bella mappa arrivano a 200 senza problemi e soprattutto con oltre 400Nm di coppia!" Mi spiegate cosa ci voleva a progettarlo x supportare una 30ina di Nm in +??? Ma xchè in Fiat si perdono sempre in queste stronzate!
Il dimensionamento dipende dalla coppia massima trasmissibile. Se lo facevano più grande era più pesante e meno efficiente; da considerare che viene usato anche per i motori a benzina con molta meno coppia.
Certo che se è così questa della coppia massima è una cosa che Fiat deve far circolare se non vuole che chi rimappa poi rimanga deluso.. Io cmq credo che sia ancora da sfruttare il coefficiente di sicurezza in quel dato...
Ecco bene quindi non si può rimappare...very good!!!! Il 2.0 jtdm (se è ancora questa la sigla giusta?!!) dev'essere un gran bel mezzo, però comincia già a costicchiare...vedremo le prime aziendali km 0!!!
Io dico che il piu' venduto dei diesel sara' il 2.0 da 140cv, che se consumera' meno del fratello piu' potente (come la logica vorrebbe), sara' veramente tra i piu' economi sul mercato :wink:.
Si si lo so perfettamente... :wink: Però ad esempio la citatissma rivista Auto presenta almeno una quindicina di pubblicità. Io non parlavo di comunicazioni ufficiali Fiat, ci mancherebbe. Si anche secondo me sarà il più venduto.. Ricordo che c'è un termine esatto del marketing che descrive la propensione che ha il mercato a comprare la versione più potente della gamma alla presentazione del modello, sull'onda dell'emotività. Mille parole racchiuse in un termine secco: Rep + per chi me la ricorda!!!
e pensare che sul 320d e46 lo steptronic ero lo stesso identico del 330d..... qua addirittura riducono di 10... 10 Nm la coppia max.. siam messi bene... Prima col 1.9 jtdm si diceva che la coppia era limitata per via del cambio.. ora di nuovo?? stesa storia?? che siano, toh, 10 chili in più all'altezza del cambio a far la differenza??? che minc_ia cambia nell'handling avere 10 chili in più ad un'alrtezza minore del baricentro?? certe cose, se fosse così, non le concepisco. Vorrei tanto sentir cosa e come la pensa chi l'ha ideato sto cambio. Ok che anche il dsg Vw trasmette max 350 Nm, ma quello è stato ideato 6-7 asnni fà...
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/SYSTEM_ARCHIVIO/GRUPPO01~08_SCHEDE_TECNICHE_F/081104_F_Bravo_20Mjet_ST.pdf C'è solo questo -.-
Madò mo vi iniziate a fare le seghe a due mani perchè la Guilietta monta il C635 anzichè l'M40??? E che ha 10Nm in meno di Bravo? Oh mamma! l'M40 è meno efficiente, più ingombrante e più pesante del C635. il C635 può esser convertito tranquillamente al doppia frizione il C635 può esser accoppiato senza problemi ad un motore ibrido il C635 pesa di meno ed è più efficiente dell'M40. Vi basta? Se parlate del DSG Volkswagen esistono 4 tipi di questo cambio: a secco a 7 marce che regge 250Nm a bagno d'olio a 6 marce che regge 350Nm a bagno d'olio a 7 marce che regge 550Nm a bagno d'olio e con N frizioni multiple a 7 marce - ingegnerizzato da Ricardo - che regge oltre 1000Nm di coppia (VEYRON) il cambio C635 DCT di Fiat è ingegnerizzato da FPT (e non da Borg-Warner come per il gruppo VAG) e regge 350Nm di coppia ma a SECCO
Il DSG che trasmette max 350Nm è quello a 7 rapporti (infinitamente più efficiente e compatto del 6m) che ha debuttato a fine 2008. E sta sostituendo quasi del tutto il 6m
Con la riduzione riportata sulla scheda tecnica effettiavmente la Giulietta fa 2350 giri a 130km/h e 3800 a 212km/h come misurato da 4r (in un post precedente avevo scritto una vaccata... le moltiplicazioni a mente non mi riescono più come una volta ). I rapporti della Bravo non c'è verso di trovarli su Internet...
No Nino, il 7 marce montato sui motori trasversali ha il limite di 250 Nm , quello montato sui motori longitudinali (Audi) 550Nm.