in effetti è strana questa cosa. magari quando sarà provata da auto o automobilismo farà un bel 7.9 e un 28.7 nello 0-1000mt e tutti ci ricredermo su questo motore.
E aggiungo che la maggior parte delle persone qui dentro mi daranno una serie di Rep - x tutto quello che ho scritto contro questo motore montato sulla Giulietta!
Personalmente no ma questi sì http://www.google.it/search?hl=it&safe=off&client=safari&tbo=p&rls=en&tbs=vid%3A1&q=120d+monza&meta=&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai= Mi domando però se non serve perché allora le riviste facciano il giro di pista con l'auto se non serve…
E potrebbe starci pensando - almeno sulla base della mia poca esperienza - sul manettino della Mito Mair da 135Cv
a suo tempo me l'avevo chiesto che diff ci sia tra le varie posizioni del manettino... ma cambia il tempo di risposta o solo in dinamic si ha la piena potenza? o qui si ha un piccolo overboost?
Se impostato il Dynamic cambia la coppia erogata. Ad esempio su Giulietta 2.0 Mjet 170Cv passa da 320Nm a 1500rpm, a 350Nm a 1750rpm.
Sugli spazi di frenta dicono chiaramente che sono stati ottenuti in Dynamic, con il pre-fill attivo. Non si vede perchè non avrebbero dovuto usare il dynamic anche nelle riprese
un niente, ma xè?? ora la mappa + cattiva ce l'ha la fiat?? al tempo di bravo 105jtd, lybra jtd e 156 jtd era l'alfa con lo stesso motore ad avere + grinta, seguita da fiat e ultima da lancia..
Più che il problema al limite potrebbe essere la ragione dei consumi migliori. Non sono 10 Nm a determinare differenze significative di ripresa. Ma prima di esprimermi aspetto altre prove, oltre a una conferma sui rapporti di trasmissione, visto il caos che molto spesso fanno le riviste quando riportano certi dati.