si ma molte volte QR ha avuto rilevazioni molto diverse da altre riviste. si sa quando proveranno la 2.0 jtdm auto,automobilismo e al volante??
non essendo plug-in (per il momento) non è corretto parlare di batteria scarica o carica. Lo stato del (piccolo) accumulatore NiMH è determinato dal tipo di ciclo, quindi non c'è modo di influenzarlo più di tanto... In poche parole qr non aveva modo di scegliere se provare con batteria carica o meno. :wink: E' possibile che qualche volta i consumi si avvicinino ai 25/litro, ma a scapito di tratti da 12/litro o svariati km in discesa (peccato che poi a monte bisogna pur tornarci ). Senza plug-in (con cui accumuli significative quantità di energia prelevata dalla rete elettrica) non è lecito aspettarsi miglioramenti di quel genere rispetto al termico, nemmeno se come Toyota si usa una trasmissione allo stato dell'arte. Già fare 18/litro è un risultato da applaudire e frutto di un lavoro di affinamento eccellente su ogni coefficiente di perdita (dagli attriti fino al tipo di ciclo termodinamico).
Ma cambierà qualcosa nella vostra vita se la Giulietta farà 7.99 secondi e 240 Km/h nel test di Pinco Pallino? Pensate che ne venderanno di più? L'avete mai visto voi un 30-35enne entrare in concessionaria e chiedere la velocità massima di tutte le vetture in esposizione, per poi comprare quella che va più veloce o stacca uno 0-100 in minor tempo? Cerchiamo di ragionare con la materia grigia e non con il righello. P.S: Ovviamente le vostre auto ve le siete scelte tra le più veloci e performanti della categoria. E sopratutto andate tutti i giorni al Mugello o a Monza a provare lo 0-100, la velocità massima, ecc...
Il mio V70 fa 206 Km/h di velocità massima...è più veloce del Land Rover Defender a passo lungo TD4 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
incredibile, ma non ti vergogni ad avere una macchina del genere? Lo 0-100 non te lo chiedo nemmeno...... (scherzo eh! ) P.S: La mia nasona con 116CV da i 191Km/h, la Ypsilon a 156Km/h mentre la biemmevù si ferma a 214Km/h con 150CV Ma la cosa ancora più lollosa è che le mie auto non hanno mai visto la velocità massima
A parte che Auto nella versione precedente, meno efficiente, aveva misurato consumi analoghi: http://www.auto.it/prove/toyota/prius/2004/04-1292/scheda/Toyota+Prius+1.5+ Ma poi cosa c'è di meglio dell'esperienza di chi la usa in città tutti i giorni, come i tassisti milanesi? Ogni volta che salgo su un taxi Prius chiedo sempre per curiosità quanto consuma... :wink:
Bhe su un transatlantico del genere, se vuoi andare alla V-max ci arriva pure, ma è talmente comoda ed ha tutt'altre velleità e pregi che te ne fotti di correre. Diceva Jeremy Irons nella pubblicità della Fiat Croma: "non importa quanta strada hai fatto, ma come" Questa Giulietta è una ottima viaggiatrice, migliorando sia Delta che Bravo.
Io dico che qualcosa nella prova e' andata storta, visto che la 159 con lo stesso motore ma con CX peggiore, superfice frontale maggiore e peso maggiore ha fatto segnare nel 70-120Km/h 15,4 sec. ed oltre 216Km/h di velocita' max a 4690 giri/min. A parte tutto concordo con chi dice che il successo di un'auto non e' certamente determinato dal Km/h in piu' o dal decimo in meno in accelerazione, tutto ovviamente imho :wink:.
Cx peggiore è da dimostrare, mentre come superficie frontale siamo li, la 159 è leggermente più larga ma anche più bassa.
Alex, prima notavo che la velocita' max della 159 e' raggiunta a ben 840 giri/min piu' in alto, sintomo di una sesta piu' corta per la berlina ? So di essere ot ma la cosa mi incuriosisce :wink:.
sicuro???dubito che con sesta marcia arrivi a 4690 giri. forse 3690:wink: anche perchè a quei giri in sesta dovrebbe viaggiare a circa 270km/h:wink:
Stò leggendo addirittura che la Giulietta è un'auto "viaggiatrice" e quindi ha una mappatura che predilige i consumi invece alle prestazioni; interessante! Siamo proprio arrivati alla frutta....
Notoriamente chi sceglie una segmento C diesel near-premium lo fa per le prestazioni e non per viaggiare, vero Roger?
Non mi prendere x i fondelli Nino: se vuoi un'auto del gruppo Fiat che sia elegante e comoda x i viaggi, prendi una Delta Platino e non una Giulietta ovvero l'erede della clamorosa 147 famosa x l'handling e del suo Quadrilatero anteriore!!!:exclaim: Poi se la politica è cambiata, allora ok...ma basta che lo si dice! Voglio vedere cosa v'inventerete se anche la Qv avrà risultati negativi: "eh no ma non lo sapevi che non è una grossa sportiva xchè nn ha la scritta GTA???"