Una cosa che mi rompe un po è il fatto di non poter stare a gambe distese alla guida tenendo cmq il volante con le braccia ad angolo retto - gambe distese e sterzo vicino - 308 ha 120° di angolo ginocchio Golf astra megane focus hanno 128-130° : paura che dopo 3-4 ore al di alla guida sta differenza si senta. Ford però vedo ha ancora solo 5 rapporti. O 6??? Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
La focus per me non si può guardare però..... Chiaramente è una semplice constatazione sulla sua estetica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Si ma nell insieme la focus non è male apparte la discutibile estetica xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Non mi dispiace, però la trovo un po' troppo simile alla prima serie, che inizia ad avere 5 anni. Il punto, all'infuori dell'estetica, è sempre lo stesso: perché prendere una Giulietta al posto di una Golf? Sulle km0 i prezzi sono molto molto simili... la 147 almeno aveva il plus dei doppi quadrilateri all'anteriore, che sulla Giulietta hanno tolto... Tra qualche mese, probabilmente, sostituirò la Polo della moglie con una macchina di questo segmento, e gira e rigira non riesco a trovare nelle concorrenti della Golf qualcosa in più rispetto a quest'ultima...
trovo riuscito questo piccolo lifting per amalgamare Giulietta e MiTo al nuovo design Giulia . ma personalmente quel frontale rimane sempre poco gradevole a mio avviso, in alcune angolazioni veramente brutto ma l'inserto è verniciato o cosa ? troppo alta !!
Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2016 Da ex alfista mi spiace vedere come negli ultimi anni al Alfa Romeo non riescano a cavare un ragno dal buco. Hanno fatto un restyling a mio avviso peggiorando vistosamente gli interni e toccando poco L esterno ( il primo), adesso verniciano il frontale stile rom alla fiera di paese .. Bah Ho avuto 147 e gt e non rimpiangevo le golf allora , anzi.. Ma adesso quasi quasi comprerei anch io una noiosissima e banalissima golf al posto di un Alfa. Per fortuna non Son costretto a far questa scelta Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fortuna c'è chi non la pensa come te /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io ho una golf in casa, una 1.6tdi e se tornassi indietro spingerei per una Giulietta. Ti assicuro che c'è molto fumo intorno al nome golf. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2016 Forse mi Son spiegato male, Direi giulietta tutta la vita , ho avuto 2 Alfa e le ho sempre apprezzate. Però mentre le altre case tedesche si sono evolute mi sembra che Alfa sia rimasta indietro per certi aspetti . Design dei nuovi modelli sempre avanti , poi cadute di stile su dettagli ad esempio. Consumi alti rispetto alle concorrenti a partita di cavalli.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo ai tempi di 147, Giulietta diesel ha consumi eccellenti e allineati alla migliore concorrenza. PS: questo we c'è il porte aperte nelle concessionarie, test drive per le 1.6 TCT vendute allo stesso listino delle manuali
Ci può anche essere funo intorno al nome Golf, ma a livello di interni (tanto per dirne una), non c'è proprio paragone. La Giulietta, rispetto alla Golf VII, sembra una macchina di categoria inferiore di 10 anni fa
Io ho la serie 6, e di superiore c'è la qualità percepita. Le plastiche son pessime in svariati posti. Se le batti con le nocche te ne rendi conto. All'esterno non va meglio: i paraurti ant e post, sono dello spessore di carta velina. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
A parte che la qualità percepita, già di per sé, schifo non mi fa... nel senso che preferisco una macchina qualitativamente non eccelsa che però camuffa bene, rispetto ad un'altra qualitativamente non eccelsa che in più non fa nulla per nascondere i difetti... Detto questo, qualche anno fa ho lavorato come installatore di radio/navi/antifurti satellitari ecc. in un'officina dove passavano principalmente tedesche (per lo più Mercedes), però mi è capitato di vedere gli interni "scarnificati" di un po' di tutto: a livello di assemblaggio, le crucche sono anni luce più avanti rispetto a chiunque altro, sia come solidità che come funzionalità delle soluzioni utilizzate. In linea di massima, dove una tedesca ha 6 viti/perni/ganci per fissare un pezzo ad un altro, un'italiana ne ha due... le Range (parlo del 2006, non del '72), sottopelle facevano paura...
Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2016 Concordo ..senza smontare la macchina mi è bastato aprire il cofano motore ( nel mio caso f20 118d) per trovare finalmente una degna cura costruttiva , isolamenti dei cavi elettrici , gomma e guarnizioni , chiusure varie , la stessa apertura con sensore . Sembreranno minchiate ma danno una idea secondo me .. E chi si lamenta del cavo collegato a telaio nella parte alta del bagagliaio ..beh evidentemente ne capisce poco di cavi , se è la massa che va al telaio aveva poco senso proteggerlo come il Positivo della batteria che invece ha un coperchio apposito . Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk