Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 2 Settembre 2013.

  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Onestamente Gio mi sembri molto poco obiettivo.

    Fare il confronto basandoti su una a noleggio..... ma che discorso e'???

    Inoltre l'8.6 deriva da rilevazioni 4r... le metti in dubbio su base di che?? Oltretutto su una versione con un'altro motore.........

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
  2. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Marcatamente cosa...? Ma se ha i rapporti di un triciclo al confronto... Mettiamoli su golf e a3 e ti risaluto giulietta anche in ripresa... Chi si fa fare fesso è chi compra un'auto che ha bisogno di rapporti corti per eccellere rispetto alle rivali semmai... Ti dirò di più, una differenza di coppia di 30 nm è frutto di una semplice mappatura fatta per ottimizzare la ripresa dato che in allungo con i rapporti della chicco non va una mazza, non di un progetto motoristico all'avanguardia. Avendo già risparmiato alla grande dentro l'abitacolo potevano evitare questo triste escamotage per farla apparire più prestante e lavorare seriamente come le concorrenti tedesche. Cmq la differenza è imbarazzante, se una golf o un'a3 la beccano in autobahn le tolgono la vernice dalle fiancate pur avendo gli stessi identici cavalli.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2013
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Beh piano, fino alle medio alte velocita vanno uguali.... e' la vel massima che e' un po bassa... colpa dello scarso allungo del motore che di sicuro 'mura' sopra i 3500-4000.

    Ma da qui a dire che vien sverniciata.. ce ne passa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
  4. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Sempre parlando del 2.0 tdi vw....è stato provato da AlVolante sulla leon...e ha fatto:

    7,8s 0-100 :eek:

    212,5 orari

    28,9s 0-1000 :eek:

    130 orari a 2200 giri

    80-120 11,5s

    O era un esemplare particolarmente prestante.....:-k
     
  5. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    13 km/h sul dritto sono tanti, altrochè se viene sverniciata...
     
  6. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    Che ti devo dire...sono le mie opinioni dopo averla dovuta provare molto a fondo... Comunque al volante diceva infatti 9,3... E quello ci puo stare dato che poi nella guida di un non pilota diventa 9,8/10...

    parliamo sempre della2,0jtdm da 140cv....che altro motore???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2013
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Tu parli del 140, noi del nuovo 150...... provato su 4r di questo mese...

    Almeno leggere qualche post indietro per capire......

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma quello che è imbarazzante è approcciarsi alle discussioni con la stessa maturità di una ragazzo di 12 anni, usando gli stessi argomenti.

    La scelta dei rapporti è appunto una scelta, ognuna ha dei pro e dei contro, quello che conta è il risultato. Se la A3 avesse adottato rapporti più corti avrebbe avuto consumi sicuramente superiori, e non avrebbe comunque colmato il gap di coppia, che è frutto di mappa solo entro certi limiti.

    E' tutto una scelta: avere spinta maggiore ai regimi che utilizzi per il 97% del tempo, anche questa è una scelta, condivisibile o meno, ma assolutamente rispettabile.

    Anche perchè, come ripete, con la differenza di budget e di investimento a disposizione, direi che hanno lavorato piuttosto bene bene se non meglio gli ingegneri italiani, che fra l'altro hanno inventato loro il diesel come lo conosciamo oggi.
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Al volante, hai detto tutto....

    Non ti paiono un po esagerati sti dati?

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
  10. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Si infatti sono un pò strani....non tanto la v-max ma lo 0-100 prima di tutti....la A3 provata da AlVolante ha fatto comunque 29,3 sul km....che è già un tempo mica male.....ma che la leon stia sotto i 29.....la differenza è nello 0-100...la A3 ha fatto 8,2.....i 4 decimi di differenza sul km sono appunto quelli dello 0-100 rispetto alla leon.....però anche un tempo sotto gli 8 secondi con 150cv......suona un pò strano.....mezzo secondo con stesso motore sullo 0-1000m.....non è affatto poca come differenza.....
     
  11. adnew

    adnew Secondo Pilota

    861
    96
    2 Gennaio 2005
    PV
    Reputazione:
    3.299.494
    Coreana con la N
    R: Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Si in effetti, parlare di sverniciare in autobahn non è proprio un discorso da persona matura

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  12. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Non sapevo che i tester che rilevano la v max fossero dodicenni... Bisogna scrivere alle riviste di smetterla con queste inutili rilevazioni allora, perchè gli ingegneri dell'Alfa Romeo hanno stabilito così. A questo punto tariamole per i 130 effettivi con riprese da dragster.

    Un vero motore all'avanguardia dovrebbe eccellere in ripresa mantenendo un allungo quanto meno pari alla concorrenza, questa è solo una furbata da quattro soldi veramente ridicola.
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Dai dai.. una allunga un po di piu... ma dai 200 ai 215 sai che gran progressione su un 2litri td....

    Rompe, ma amen... occasioni dove tirare tutto tutto sono piu che rare anche per chi ci tiene...

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
  14. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    io ho sempre detto e parlato riguardo alla 140... Se leggi su... E i dati mi tornano con quelli di alvolante... I 200 segnati li vedeva a fatica e lo 0-100 era sui 10 sec..
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Adesso avere prestazioni brillanti è una furbata? Mi arrendo...
     
  16. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Forse non è chiaro il concetto di prestazioni brillanti... Se va forte in ripresa ed è un chiodo in allungo non sono brillanti, semplicemente buone in ripresa e non buone in allungo. Se andasse bene in ripresa e bene in allungo allora lo sarebbero. Non è molto difficile da capire... Accorciare i rapporti è solo una furbata da quattro soldi ed infatti si nota poi il risultato penoso in allungo, ma comprendo che evidentemente nel gruppo Fiat più di questo non sappiano fare, nonostante abbiano inventato il diesel...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2013
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Ma io la A3 150cv l'ho provata, motore ottimo, ma tutto questo allungo non l'ho trovato. Peraltro neppure cercato, visto che con i diesel si cambia in coppia.

    Comunque prova entrambe le vetture, perché noto qualche leggero pregiudizio, non è maturo esprimere opinioni x partito preso.
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Il problema non sono i rapporti Sprido !!

    Arriva alla vel massima a 3800 giri...arrivasse a 4000 farebbe 210-215. il fatto e' che nn allunga per colpa della turbina piccola che non garantisce aria a sufficienza in alto.

    Difatti si ferma di sesta a 3800 giri, quando per esempio una c4 picasso provata 4 pagine prima su 4r, con gli stessi cv arriva alla stessa velocita con una superficie frontale ben piu grande.

    E' il motore che 'mura', non va in alto.. con le turbine piccole succede questo..

    Scelta ben voluta e ottenuta.

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2013
  19. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Ma anche un turbo piccolo è un'altra furbata, non è evoluzione motoristica questa. E' un pò come chi vuole fare andare di più la vettura stock agli alti e monta il turbo più grosso rifacendo la mappatura... Non so se mi spiego... E grazie che consuma meno, col turbo piccolo ha molta più pressione turbo ai bassi e medi e la combustione viene ottimizzata al massimo per poi morire agli alti, di conseguenza è una cavolata tirare fuori 30 nm in più e farla consumare meno. E' lo stesso trucchetto che si usa quando si rimappa un'auto stock, nulla di "motoristico".
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Riassumendo: qualsiasi scelta faccia Alfa è una furbata, mentre le scelte di VAG sono sempre delle pietre miliari nella storia dell'automobile
     

Condividi questa Pagina