Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 2 Settembre 2013.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    COFF COFF

    http://www.alfaromeo.ch/ch/#/it/modelli/giulietta/2000-jtdm-tct-175-cv

     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ha la coppia più bassa del 150 cv però, causa cambio TCT.

    Io preferirei il 150 cv, che globalmente mi pare il miglior compromesso.
     
  3. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    ai vertici di quale categoria sarebbe? Ma come si fa a scrivere castronerie del genere se va come il vecchio GTD 170cv sia pde che commonrail... Al nuovo può giusto leggergli la targa posteriore...
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ah però è già Euro 6...
     
  5. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    permettimi, ma per modello serio nel caso alfa intendo una 159 con trazione posterioree e e qualche kg in meno rispetto alla concorrenza e non un barcone TA con motori benzina patetici, seppur dalla linea entusiasmante e buon handling...

    possibile che non riescano a prendere un pianale TP migliorarlo e fare una buona macchina?
     
  6. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Ah beh, allora... :lol: Mi aspettavo un pò di più da chi ha inventato il commonrail... Invece l'ultimo GTD che va giusto un pelo meglio che euro è? Mi sfugge... :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2014
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E' quello che stanno facendo ora.
     
  8. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Ma come mai il TCT non regge più di 350nm quando il dsg è già a 380nm e reggeva 350 nm già dal 2007? Il problema è che è facile usare trucchetti giocando con le turbine per mettersi in evidenza al risparmio, ma non lo si può fare con la meccanica... :wink:
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.182
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Il TCT inizialmente è stato previsto per essere accoppiato con 1.4 Multiair 170cv, 1750 235cv e 2.0 JTDm 170cv, motorizzazioni per cui il limite di 350 Nm era corretto e sufficiente.

    Non si tratta di essere indietro, ma di esigenze al momento.

    Del resto, il DSG è stato portato a 380 Nm con un aggiornamento tecnico in virtù del fatto che ora il 2.0 TDI 184cv eroga proprio 380 Nm.....

    Inoltre, per rispondere ad un post precedente, non sono le prestazioni abbinate sul corpo vettura a rendere un motore ai vertici della categoria o meno.
     
  10. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Lo so bene del DSG, tra l'altro regge anche di più di 380 nm senza particolari problemi solo mettendo mano al software... Ma questo è un lavoro del 2007 quando il 184cv non era manco in cantiere ancora...

    Il problema è che proprio non è ai vertici della categoria, come lo metti metti, forse giusto per gli ecologisti...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2014
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Lo vogliamo dire che il TCT usa frizioni a secco, e che il cambio DSG del gruppo VAG con frizioni a secco regge al massimo 250 Nm?

    Le frizioni a secco garantiscono un rendimento della trasmissione maggiore e costi di manutenzione inferiori (vedi cambio olio DSG costosissimo), ma sono molto più delicate da mettere a punto (e infatti il cambio DSG con tali frizioni ha avuto mille problemi e diversi richiami).
     
  12. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    Trovo che sia davvero poco sensato fare uscire il nuovo 2.0 jtdm con "soli" 175cv quando tutta la concorrenza ne ha 184. Ancora più assurdo che abbia meno coppia del 150cv. Se possiamo definire il jtdm 150cv un motore al passo della concorrenza, lo stesso non possiamo fare con il 175cv che ha meno coppia, meno potenza dei concorrenti e di conseguenza meno prestazioni. A questo giro FGA ha fatto un grosso errore secondo me
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Lo vogliamo dire che il gruppo vag lo produce sia a secco che in bagno d'olio e che il costosissimo cambio dell'olio si effettua ogni 60000 km a circa 300€ che non sono una follia vista la complessità del dsg e le prestazioni su strada che consente, anche ben oltre i 380nm...? Nessuno li ha obbligati ad esordire con il cambio a secco, tra l'altro dopo anni e anni di ritardo.
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Beh, in VAG hanno anche il DSG longitudinale da 650 Nm di coppia (nome commerciale S-tronic, montato su A4, A5 e A6), e quindi?

    La coppia massima trasmissibile è un parametro di progetto: non è che una bottiglia di 2 litri è meglio di una da un litro, dipende dalle esigenze. Ci sono pro e contro, se usi una bottiglia da 2 litri per tenere un litro d'acqua hai solo più peso da portarti a spasso.

    Nel gruppo Fiat c'è il cambio doppia frizione montato su Ferrari, e quindi?

    Certi interventi mi sembravano da scuola media, ma forse dobbiamo ricrederci, in terza media c'è maggiore maturità.
     
  15. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    E quindi mi chiedo dove siano le "innovazioni" che ci si dovrebbe aspettare almeno su questi quattro modelli in croce prodotti... Se chi dirige il gruppo avesse il grado di maturità di uno studente di scuola media andrebbero sicuramente meglio di così le cose, per non parlare della clientela e di chi apprezza la palese inconsistenza di tali prodotti...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2014
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il gruppo Fiat-Chrysler a livello globale è costantemente in crescita da più di 4 anni, pochi hanno fatto meglio.

    Il mercato italiano è morto, i soldi si fanno altrove.
     
  17. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Questo vuol dire che bisogna farsele piacere e accontentarsi perchè di più non si può avere? Sono dei matti quelli del gruppo Vag, bmw e mercedes a commercializzare auto all'avanguardia in Italia e in Europa dove il mercato è morto?
     
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Criticare un motore dai dati tecnici dichiarati non e' da scuole medie, ma da analfabeti Imho.
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Assolutamente no, ma un po' di rispetto per la gente che lavora ci vorrebbe, a Torino hanno triplicato il lavoro grazie alla fusione con Detroit.
     
  20. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Cosa c'entra il rispetto per chi ci lavora quando si tratta di sborsare cifre guadagnate col sudore della fronte? E il loro rispetto verso l'acquirente dove starebbe?
     

Condividi questa Pagina