Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 2 Settembre 2013.

  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Forse anche noi non sappiamo la verita' sullo stato finanziario del gruppo.
    Probabilmente proprio la 500 che non volevan fare ha alzato molto il livello d'ossigeno per vivere.

    Quando non hai soldi, devi scegliere.

    Verosimilmente per rilanciare alfa e lancia non bastano due soldi, ma lo stesso non si poteva lasciare vuoto il campo.

    Quindi per Fiat si è fatto il possibile e per alfa non è restato altro che fare ammodernamento con modelli fiat rimaneggiati in alfa in economia.

    Per Lancia il grosso problema delle vendite inesistenti non è stata solo la base, ma forse piu' il continuare a puntare su immagine "di lusso".

    Fare thesis e delta con quel design "vecchiume ammodernato" non paga affatto e chi doveva fare scelte di design doveva buttare subito fuori dalla finestra certe proposte di vecchiume /froceria che dimostra il design di questi due modelli, mantenuto tutt'ora come impronta su tutti i modelli.

    Coraggio, modernita' e sportivita' sono tratti da metter in una lancia, con solo un po' di classicita'. Una specie di Maserati in economia direi.....con qualche chicca di modello sportivo.

    MA cio' lo fai con la grana e se non c'è non fai nulla. Quindi per quel nulla che potevan fare , meglio almeno metterci un buon design. Con quello vendi un po' lo stesso.

    Con la Giulietta stanno vendendo in primis per il design, per il buon comportamento dinamico e perche' comunque provandola è una macchina che è egregia e provandola io stesso per il giretto dell'isolato non mi pare sotto una golf5 e in alcuni aspetti anche la 6 .

    Non puo' aspirare ad esser un vero riferimento moderno, ma la costruzione non da' affatto idea di cadente a pezzi e di "poco stagna".
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.185
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Giulietta 2.0 JTDm 150cv ha fatto registrare 203.2 km/h al regime di 3800 rpm in VI, quindi al di sotto del regime di potenza massima.

    La rapportatura è corretta in quanto ha una VI marcia da 53.47 km/h ogni 1000 giri motore, già sufficientemente lunga tant'è che a 130 km/h il motore ruota a circa 2400 giri/min.

    Vi faccio notare come il 2.0d BMW 184cv abbinato al manuale 6 marce abbia una sesta marcia da 56 km/h ogni 1000 giri motore ma disponga di 184cv e della stessa coppia motrice.

    Io non mi fossilizzerei più di tanto sul discorso della velocità massima perché può essere influenzata da molteplici fattori al momento della prova tra cui gommatura, vento a favore o meno, temperatura e densità dell'aria, ecc ecc bensì sul fatto che il 150cv alla fine sia praticamente comparabile con il 170cv con migliori doti di ripresa (grazie anche alla miglior coppia motrice) e consumi inferiori.

    Nei confronti con la concorrenza, Giulietta 150cv pareggia il A3/Golf 2.0 TDI 150cv in accelerazione, fa decisamente meglio in ripresa ed ha consumi leggermente migliori. Il fatto che difetti in velocità massima, sinceramente, non lo vedo un grosso problema, nell'uso quotidiano, quello che si apprezza maggiormente, è proprio l'elasticità e la qualità di erogazione. Nel 2007, quando presi il 120d, uno dei grossi pregi di questo motore era proprio la rotondità di funzionamento, capace di riprendere in VI a 1300 giri senza vuoti ed allungare bene fino ai 4300 - 4400 giri e nell'uso quotidiano significava limitare moltissimo l'uso del cambio.

    Oggi purtroppo il 2.0d BMW 184cv non è più così, ben vengano motorizzazioni di questo tipo.

    Circa le emissioni inquinanti, non è attualmente omologato Euro 6 ma Euro 5.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2014
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Aggiungo un dato, rumorosita max in accelerazione:

    71-72db golf,

    84db giulietta

    Manco un 35i fa oltre 80 db!

    Di questo dato finora nessuno ha parlato.

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
  4. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    Impossibile, 84 è un valore simile a quello della 4c
     
  5. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    Impossibile, 84 è un valore simile a quello della 4c
     
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    tu non leggi.....è chiaro.....

    il gruppo vag era circa sullo stesso piano fino a poco tempo fa, ben lontano dai concorrenti del suo livello. Considerando che la giulietta è un modello vecchio , puo' starci benissimo.
    Un 35i non fa' quei picchi perche' con i fonometri puoi rilevare tanti decibel ma meravigliarti che suoni dai toni alti con certi tipi di frequenze "spalmate e fluide, poco ruvide" non appaiano cosi' alte numericamente. Se prendi una MAzda con il wankel noterai valori alti anche se il suo rumore caratteristico non è spregevole o invadente all'orecchio.

    Il difetto della golf è il design che per un modello dell'ultim'ora non è chissa' cosa:ad alcuni non piace con queste linee spigolose a "righello". Alcuni preferiscono ancora la 6 e la 5......o la giulietta.

    Stessa cosa una serie1 o la a3........son design "ciofeca" di poco impegno e guardacaso la mercedes classeA per molti guadagna punti proprio per il design, anche se la qualita' non è super.

    LA 4c con lo scarico sportivo fa' 90 db in piena accelerazione...la giulietta 81,7 secondo quattroruote.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2014
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Hai fattp qualche ca.sino con i quote

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    700 milioni per Pomigliano

    600 milioni per Grugliasco

    1 miliardo per Melfi

    700 milioni per Sevelsud

    250 milioni per i vari stabilimenti Cnhi

    50 milioni per i motori V6 e V8 per Maserati e Alfa

    33 milioni per l'R&D sugli ibridi in Puglia

    I soldi investiti in 4c e Adler

    I soldi investiti per il rifacimento delle linee Pratola Serra per il nuovo 1750

    I soldi investiti a Verrone per il nuovo C365 DCT

    L'acquisto di VM Motori

    I 20 milioni già spesi per Mirafiori e su cui hanno puntato 1 miliardo, dichiarazioni ufficiali, non fantasie.
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Si ho capito... ma guardando i listini.... cosa c'e' da comprare?

    La Lancia cosa ha in listino?

    L'erede di 159?

    Un monovolume medio?

    Un piccolo crossover?

    La gPunto... e'pronta l'erede?

    ....questo mi fa pensare..

    Calo continuo di vendite in europa, 10% al mese, mentre gli altri costruttori limitano ormai da tempo la discesa..

    Non parliamo dell'alfa o di Lancia che segnano -20 / 30 %.....

    Ma poi sai meglio di me questi dati....... non possiamo dire che la gestione sia stata efficace..

    O no Becker?

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
  10. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    E tu sai meglio di noi che il discorso e' ben piu' globale, visto anche lo sforzo economico per acquisire Chrysler...
     
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Si ma.....

    Intanto si stanno perdendo piu treni pero qui in continente..

    I vari rimarchiamenti a cosa han portato?

    L'avere chrysler cosa portera di concreto?

    E' da anni che si balla ma siamo ancora in alto mare per un vero nuovo corso..

    Magari mi sbaglio...

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    l'aspettare per me è meglio, se vedremo almeno una tp concreta.

    E' inutile stare a lottare per restare e puntare molto nell'ambito auto noleggio.

    Per quello basta Fiat.

    Finche' si resta con berline 3 volumi TA, solo lotta con prezzi tirati contro altri marchi generalisti si vede.

    Se cavano una bella linea e un'onesta tp bella da guidare, con l'abortame stilistico bmw con dinamica EDL è facile prevedere qualche cliente che al posto di svenarsi per costruire una bmw 120/320 diesel decente da 45K (minimo a salire) e veder finire le pastiglie posteriori si farebbe altro risparmiando dai 5 ai 10K minimo.
     
  13. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Matte quei rimarchiamenti erano investimenti a costo zero, e sono stati rifatti semplicemente perche' avrebbero portato solo guadagni, e guarda un po' con Freemont e' andata pure bene. Io dico che il gruppo sta facendo davvero tutto quanto possibile con cio' che si ha ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
     
  14. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ma in pratica questi investimenti a cosa dovrebbero portare?fga deve assolutamente rinnovare la gammacon qualcosa di originale con buona qualità prezzo perchè se no falliscea me sembra solo che fiat abbia indovinato con multiair e multijet, ma non basta

    da tempo è urgente qualche modello serio che faccia pian piano riacquistare fiducia ed interesse

    in pratica cio che hanno fatto i koreani partendo da zero
     
  15. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    la cosa brutta è che con i coreani la gente si fida....se fiat fara' qualche auto nuova e cool la gente sara' prevenuta e basta.
     
  16. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Si stanno preoccupando dell'espansione nel mercato americano, del mercato interno non gliene può fregare di meno. Se ci sarà un cambiamento di tendenza concreto ci vorranno almeno un dieci anni ancora per vederlo e nel frattempo si comprano altre marche tra cui anche le coreane, il che è quanto dire...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2014
  17. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Il mercato italiano conta meno di zero e quello europeo e' secondario, quelli importanti sono ben altri scenari, ma credo sia meglio tornare in topic e parlare di Giulietta.
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Gia... vero purtroppo. Un po per tutte le case. Fine ot

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    in effetti è cosi'....ed anche il solo fatto che in america le case stanno in campana con i richiami e difetti (perche' c'è anche qualche ente piu' serio dei nostri)fa' si che al posto di esser presi per i fondelli con correntezze fornite a campione secondo chi "si arrabbia di piu'", in america ed altri mercati sian le case ad aprire richiami ufficiali , dare scuse pubbliche e ...leccare i piedi se necessario.....( mi pare addirittura che su richiesta di un cliente asiatico bugatti, i capi vw si sian piegati a "festeggiarne" la consegna dell'auto.)
    http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2013/04/vw-scuse-cambio-dsg.php

    http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/volkswagen-night-a-shanghai-fra-successi-e-richiami
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No questi sono stati già investiti. Forse non è chiaro a tutti di cosa è accaduto in questi 8 anni di "cura Marchionne"

    Il modello serio c'era e non è stato cagato. (leggasi 159)
     

Condividi questa Pagina