Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 2 Settembre 2013.

  1. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Lungi da me l'intenzione di avere ragione, ma credo qui dentro tutti abbiano ben chiara l'obbiettivita' di chi e su cosa. Saluti.
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    lungi dal'affermare che la giulietta ha carte per stare nel segmento premium considerando la globalita' della vettura, è normale che lo sia dato i prezzi reali che porta. Una golf puo' fare la via di mezzo tra due segmenti ma di mezzo ci sta anche con il prezzo.
    I debimetri sono stati rotti da quasi tutte le marche mi pare.

    Dubito che a seguire i millemila motori sfornati dal gruppo vag ci sia lo stesso numero di dipendenti del gruppo fga.

    Credo che per ogni settore motoristico ci siano i migliori tecnici di ogni gruppo: sapendo che il mercato si gioca in altissime percentuali sui 4 cilindri diesel, io vedo chi ha stupito di piu' con numeri mirabolanti e chi con il senno di poi ha lavorato su livelli di poco inferiori, con meno rogne pesanti pur avendo meno competenza tecnica, personale, denaro.

    Parlo da esterofilo, visto che tale sono.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2014
  3. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Il problema è che per i soliti inguaribili sognatori del gruppo FGA è così... E poi si parla di obiettività... Pensa un pò, fosse per me la giulietta dovrebbe costare ancora meno per quello che attualmente offre, altro che prezzi da segmento premium... I debimetri si rompono come le turbine come gli iniettori, quello che sfugge però è che sono tutti componenti di ditte esterne soggetti a possibili difetti o anomale usure, ma quando saltano automaticamente si fa riferimento alla casa produttrice del veicolo che di fatto non ha responsabilità diretta, errore commesso dai più.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2014
  4. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Che di sicuro non è un tuo pregio, non sapendo più a cosa appigliarti. Saluti
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    mi permetto di fare osservare che quando si cerca di sostenere le proprie argomentazioni con ..."voi non sapete" quante macchine posseggo oppure quando si afferma di avere fatto dieci milioni di giri di pista"...per cercare di dare forza a quello che si dice, significa che non si è più in grado di aggiungere altro, dal punto di vista tecnico o dialettico;

    questo modo di argomentare mi ricorda la celebra frase che certi individui dicono alle forze dell'ordine nell'intento di evitare la multa: "lei non sa chi sono io"....

    la mia opinione è che bisognerebbe portare argomenti convincenti ( dati tecnici, risultati di prove , impressioni di tester etc); questo da un senso alla discussione

    saluti
     
  6. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Beh questo vale anche per chi per primo ti dice "allora vendi la tua Bmw e corri a comprare la Giulietta"???
     
  7. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Se ti riferisci a me stai prendendo un granchio, mai detto cose del genere. Ma i valori rilevati in pista provengono da testate attendibili e non dalla mia personale esperienza... Il resto è puro ragionamento deduttivo di chi, da semplice appassionato, sa un pò di più come funziona il discorso di ottimizzazione solo per il fatto di aver tanti amici nel settore che fanno questo di mestiere. Viceversa, molto probabilmente, avrei esaltato anch'io i risultati ottenuti credendo ad un effettivo sviluppo meccanico, ma agli asini che volano non credo più da tempo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2014
  8. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Effettivamente avrei dovuto consigliarti di acquistare una berlina di pari segmento, purtroppo però l'Alfa non la fa e perde tempo a fare auto di nicchia come la 4C che di certo non possono risollevare le sorti del marchio... :biggrin: Che marketing!
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    guarda che se vogliamo parlare di capacità costruttive ultimamente per le tedesche non va tanto bene (da possessore di tedesca) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    progettare un 2.0litri turbodiesel, diffuso su tutta la gamma BMW, dalla 1er alla x5 oramai, motore più venduto in gamma, che ha evidenti problemi alla distribuzione la chiami capacità costruttiva?? pensa che ho fatto rifare la distribuzione alla mia a 75.000 km perchè stava per rompersi (BMW dichiara che la catena va controllata a 250.000).....tu la chiami capacità costruttiva? io la chiamo capacità distruttiva ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    e vogliamo parlare deil DSG 7 rapporti e delle testate fessurate di VAG?

    o vogliamo parlare delle frizioni di burro (un amico ne ha cambiate tre in 50.000km) sui 2.0 litri turbo diesel Mercedes di 2/4anni fa?

    e invece stiamo a parlare che FGA non ha capacità costruttiva perchè la Giulietta invece che 208km/h (vel. max della 118d), fa i 203 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    e dai.......ognuno coi suoi soldi compra ciò che gli pare, ma io difficilmente riacquisterò un motore 2.0 litri TD BMW ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Interventi costruttivi come tuo solito, ma dov'e' la novita' >:>???
     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    nel frattempo avevo rettificato un po' il messaggio..
    Credo che "tirare" troppo il collo ai componenti, sfruttarne troppo la "tolleranza" e inventarsi complicazioni possa portare facilmente a questi eventi con i componenti.

    Non credo che fga sia piu' bravo a scegliere i componenti non sfruttando al massimo la prestazione, ma probabilmente sono piu' "bravi" nell'economizzare provando meglio quello che hanno evitando il piu' possibile di avere rogne future.

    E questo lo facciano anche con la meccanica che sviluppano in casa, almeno in rapporto con l'economia forzata cui devono sottostare.

    Cio' che da italiano mi rinfranca è che , non volendo attribuire super qualita' globali alla giulietta o quant'altro , mai e poi mai mi sarei sognato di poter minimamente apprezzare un prodotto italiano di questa fascia quando esistevano le 145/146 che erano una pena in raffronto a qualsiasi concorrente , e ignobilmente inadeguate in quanto a comandi e dinamica di serie oltre la qualita' complessiva.

    Sapere che la tecnologia avanza molto velocemente e che l'esperienza è la base che consente di buttare meno soldi ottenendo grandi risultati e pochi imprevisti, da italiano vedere che fiat ha ancora tanto da fare ma non è piu' una ciofeca come un tempo nelle risicate categorie dove ancora esiste , non mi dispiace affatto.
     
  12. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Che cambieranno quando la smetteranno di operare in maniera così superficiale e assurda. Ad oggi chiunque voglia una berlina o un suv alfa deve rivolgersi ad altri marchi che sono TUTTI forniti di ampia offerta da anni, ma puó peró acquistare una sportiva due posti pistaiola priva di alcun impatto nelle vendite, illudendosi che abbia pure successo immediato in un segmento in cui non si ha ancora esperienza.
     
  13. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Il problema dei soliti alfisti sognatori è che osannavano anche le 145-146 dell'epoca, invece di essere duramente critici verso prodotti assolutamente insufficienti, ragion per cui una Giulietta oggi sembri chissà cosa quando non lo è assolutamente. Saró strano io, ma continuo a godere quando passa per strada un'alfetta in piena accelerazione e a restare fortemente perplesso quando vedo una giulietta e viceversa quando vedo passare una golf prima serie e poi una R.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2014
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    io invece esprimo un'altro concetto.
    Se per anni i listini teutonici sono stati alti con sconti bassi e vendite elevate , confrontare la situazione odierna fa' una certa impressione vedendo modelli in uscita con sconti alti quanto storicamente avevan altri modelli prossimi al pensionamento. Ma un valore aggiunto nel rimediare ai problemi e al seguire il cliente senza leccare il sedere solo all'acquisto lo si puo' avere???

    Se prendo questo e vado a vedermi i trattamenti ricevuti sia in garanzia che fuori , e lo pongo di fronte al prestigio del marchio e alle faraoniche strutture imposte dalle case ai concessionari per elevare l'immagine "di contorno"....non sono piu' cosi' disposto a prendere l'acquisto dell'auto come autentico piacere con i paraocchi dei cavalli, anche nei casi in cui c'è una forte attrazione verso qualche modello.

    I clienti li devi coccolare , anche se sei un marchio che gode di reputazione automaticamente alta.....e non fare "lo stronz-one" anche ripetutamente quando sai che la causa dei problemi è ricorrente ed indipendente dal cliente, dal kilometraggio e dalla scadenza garanzia.

    La correntezza che alcune case concedono è troppo scarsa o recupera la cifra della riparazione nella percentuale a carico del cliente( listini ricambi alti senza sconto con manodopera annessa consente di ammortizzare alle case l'importo nudo effettivo dei risanamenti.)

    Quando il cliente ha provato piu' volte a prenderlo nel sedere in assistenza e non è un fesso(perlopiu' è sfigato prendendo sempre l'auto nata male oltre i difetti congeniti), non è cosi' contento di esser trattato con altezzosita' dalla rete e tantomeno dalla casa(altro aspetto cui i sondaggi valgono poco perche' andrebbero fatti dopo anni di possesso delle vetture, non immediatamente).

    Quando poi cominci a perdere l'anima originaria e vendi bene perche' mancano alternative devi stare ancora piu' in campana.

    L'unione delusione, trattamento penoso, problemi che l'appassionato è portato a conoscere poi, ed altezzosita' fa' si che il cliente lo puoi perdere anche se è ancora attratto da alcuni modelli e dal marchio.

    Il cliente comincia a sbattersene della caratteristica all'avanguardia o da primato e vede che ci sono altre auto che non saranno ottime ma buone e coerenti con il listino che portano.

    Se poi ci si mette di mezzo il design....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2014
  15. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    be' son confronti a qualche maniera.....Un'alfa del livello /segmento della giulietta odierna manco c'era nel passato...con la golf odierna vedere una golf 7 base con una golf originaria del passato sapendo il livello di modernita' e freschezza che ai tempi fecero passare vw da marca plafonata sul maggionino a ben altro mi pare piuttosto azzardato.

    Sappiamo bene comunque che l'alfa di oggi è una cosa inguardabile rispetto all'aspettativa del marchio ivolgendo lo sguardo al passato.

    Non è merito teutonico, quanto demerito delle gestioni italiche per nulla votate al salvaguardare l'attenzione della dirigenza ai prodotti e le strategie.

    Per quanto criticabile, il corso marchionne è immensamente meno criticabile che le gestioni passate.Il peccato è dover esser arrivati al fallimento totale prima di dover risollevare moooooolto timidamente la testa.

    Personalmente aspetto con calma cosa uscira' dall'alfa con sta benedetta giulia , che spero sia davvero tp, magari derivata/rielaborata/accozzata/accorciata dalla maserati ghibli .

    Se il mio target fossero serie 5 ed audi a6 , non penserei troppo a certi aspetti non a livello teutonico, a certi accessori di dubbia utilita', al peso superiore e le prestazioni ed andrei dritto con la ghibli.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2014
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Il vero problema e' la dirigenza. Incapace di rinnovare.

    Parlo di fga.

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    avrei tanto voluto che il marketing teutonico avesse mandato avanti il progetto vw di fare una compatta sportiva a motore centrale sotto la porsche.
    Non certo per la redditivita', ma per farsi immagine e porsi su campi piu' impegnativi di un suv.

    Tempo sprecato......loro potrebbero fare tutto e dimostrare anche al genere umano la superiorita' tecnica ed invece preferiscono perdere milioni con le phaeton e le bugatti, cosa che probabilmente in futuro si ripetera', con la bugatti.

    Dove non ci sono numeri ed ampie sinergie dove far calare i costi, i gemanici hanno praticamente sempre pippato alla grande.

    Onore alla caparbieta' giapponese da questo punto di vista. Quando serve un bel modello che "svegli" il mercato e la concorrenza , loro ci sono sempre.

    Peccato per la loro differente strategia/design che non paga in tutti i mercati mondiali.

    Il modo piu' capace teutonico di fare vetture particolari è fare porcate dinamiche come la z8 al doppio del prezzo di una m5e39.

    Il modo piu' semplice è invece fare una r8 ampliando le sinergie della meccanica gallardo e poi mandare motori sulle s6/rs6. Almeno il gruppo vag si è fatto l'audi supersportiva e non una mer-da collezionistica come la z8.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2014
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    sicuro e ti quoto assolutamente su questo.Quando penso al fatto che pure la 500 non volevan farla(dovendo poi fare solo un'operazione design e non di vero rivoluzionamento meccanico.......)penso a quanti TORDI STRAPAGATI ci sian ancora in fiat.


    Spero che l'ultimo annuncio per la prossima alfa tp (non la derivata mx5) si concretizzi.

    Li' potrebbero aspirare a farsi un po' di clientela nuova , anche avendo carenze.

    Il problema sono i costi, ma fare auto che non hanno nulla di particolare e si buttano solo nel pentolone del generalismo non ha senso perche' ti ammazzerai solo di concorrenza guadagnando pochissimo.

    E' incappata anche Mazda in questa scure secondo me, secondo le aspettative che mi aveva dato questo prototipo che dava l'impressione dai video promozionali di berlina sportiva TP.

    http://news.drive.com.au/photogallery/drive/mazda-shinari-20100831-14aad.html

    Invece è mancato il coraggio di porsi molto oltre il regime auto- noleggio...anche se la nuova 6 non è un'auto banale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2014
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Rientrando ot , non mi pare che questa nuova leggermente affinata motorizzazione sia una delusione, perche' raccoglie miglioramenti in ripresa senza aver pagato chissa' quale dazio con la versione da 140cv, ottenendo consumi buoni pur con l'aggravamento delle norme antinquinamento.

    Quelle norme che ti danno consumi alti quando vai in rigenerzione.

    cio' che non ho compreso (e magari mi son perso) è se questa è solo una versione predisposta per la prossima euro 6 oppure è gia' euro 6.
     
  20. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    @ marchionne:

    L'avere per anni ignorato l'Alfa, lasciato morire la Lancia...

    Avranno pure i lori motivi ma per me merita solo di andare a fc.

    Due marchi storici cosi andavano valorizzati per far da traino al resto del gruppo.

    E non il contrario.

    Fine Ot

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2014

Condividi questa Pagina