...ah dimenticavo la 4c ha un 1750 la Cayman un 3400 con tutto quello che comporta un motore di 3 litri e piu in termini fiscali con IPT e super bollo. Le uniche cose comuni che io ci vedo sono solo dettate dal cuore e non dalla testa essendo due splendide e autentiche sportive.
Secondo che criterio con un 205/45 r17 soffrirebbe? Sono le stesse misure che monta la mia mini, e di scelta di gomme ce ne è una cifra, comprese le advan neova ad08 e le pirelli pzero trofeo, che di certo non sono gommacce.
Qualcuno ti direbbe che stai spendendo 60k per una Fiat /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (ed io, personalmente, approvo!)
Io non so' te Giacomo, ma visto che tutto appare aria fritta, (volendo parlare di concreto e per terminare il festival delle forzature premature)visto i dati dei motori turbocompressi, una turbina all'anno ci potrebbe pure stare visto che MAI se dovessi scegliere QUALSIASI Porsche andrei senza prolungamento garanzia annuale, VISTO I PRECEDENTI. Perche' un motore intero fuori garanzia costa piu' di una turbina. Visto che qualche pagina fa si parlava di 4c a km0, prematuramente, .....forse esistono porsche a km0 per avere un listino piu' basso ed invitante ed ammortizzare il costo garanzie negli anni. Sperando di trovarla nuda , sperando che da usata qualcuno la prenda pagandola bene, nuda. I dati delle precedenti non danno tanta speranza .... Risulta difficile credere di soffrire con i 17, visto che i 1270kg di un's2000 con i 17 stradali di serie (per non parlare di 16") non minano la resistenza in pista come altre sportive di classe e gommatura pure superiore. Non credo che la situazione sia molto diversa per Lotus... A meno di avere sottosterzo maggiore di una Brera...
qualcuno potrebbe pure dire che puo' esser piacevole prendere Fiat quando Porsche( e pure bmw) dovrebbe fare un corso in Fiat per fare certi motori affidabili , visto i precedenti......i precedenti da cui è derivata l'attuale vettura. Non c'è due senza tre si dice.... Pero' se qualcuno vuole la porsche , puo' prenderla tranquillamente. Se fosse fatta a mano e fosse stata fatta in pochi pezzi , non sarebbe costata cosi' poco. Come quell'aborto della Z8 che era un'M5 con l'aggravante di aver tolto l'autobloccante. Per qualcuno è splendida, per qualcuno è un'aborto. Intanto costava il doppio piu' di un'm5 piu' per marketing che effettivi costi. Perche' un conto è il festival delle cacchiate, un conto sono i fatti di certi listini.
Io ho fuso solo con l'MG, ed e' l'unica macchina che riprenderei con piacere, se fossi attaccato alle mie scelte passate. Tu hai preso una delle macchine piu' interessanti del panorama attuale. E se succede qualcosa fino al 2015 (o 2016 in base a quando te la consegnano) non e' un problema tuo. Detto questo non credo che avresti preso una boxster o una cayman in alternativa. E neanche una F-type, tanto per buttare in campo macchine a caso che piacciono in giro, quindi a mio parere hai fatto benissimo. Poi, facile pontificare con i soldi degli altri.
infatti la diatriba non è quella forzata ostinatamente per pagine sull'esser o no concorrenti, ma sul fatto che certi listini hanno dei motivi di base in ambedue le vetture, e parte di quei motivi danno solide basi su diverse tenute dei valori anche nel breve medio periodo......come sempre capitato in questi tipi di casi. Solo su boxster spider o caymanR potrei prevedere tenuta di valore di un certo tipo, non certo sulla vasta scala "normale" comprovata dalle precedenti versioni ancor piu' ora nella situazione fiscale italiana. Saro' "de' coccio" io.....
R: Ufficiale: Alfa Romeo 4C Io no. "Capace di garantire una guida unica nel panorama automobilistico" Addirittura!!! Cos'è una Ariel Atom?? O una radical?? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
a quando la panda con telaio in carbonio motore centrale e trazione posteriore? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Intanto hanno fatto uscire la prima(di una lunga serie) versione speciale della 4x4. Accontentati. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
video un po' lungo ma veramente completo e interessante, forse il migliore di tutti quelli visti sinora. http://www.youtube.com/watch?v=-9yM85hPsgc
tempo strepitoso, macchina sostanzialmente ottima, e predico con buone potenzialità di crescita /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ciao cippy, se non lo avessi detto non lo avrei saputo; anch'io ho una Mini.... ho osservato che sono gomme "piccole" per le prestazioni di quelle macchine.... la mIni, non ha la stessa potenza e velocità; per cui mi sembrerebbe ragionevole prendere il set maggiorato; immagino che i tempi siano stati realizzati con questo saluti
ciao Zeno, ricordi le gomme delle supercar di alcuni anni fa? oggi sembrerebbero ridicole la tecnologia progredisce; ricordo delle ferrari con gomme da 16.. le esigenze erano diverse... per quanto riguarda la tecnologia motoristica, beh , se possibile è preferibile , almeno per me, un motore non sovralimentato e a maggiore numero di cilindri... altrimenti , viste le tendenze, su una macchina sportiva non mi meraviglierei di ritrovare un biclindrico super turbo compresso da 250 cv e...... i "boccaloni" diranno ohhh che bello...che potenza.... saluti
Sinceramente non capisco secondo quale criterio le gomme siano piccole. Si parla di 240cv, quindi non di potenze elevatissime, per di più scaricati al posteriore da cerchi da 18 e di un peso molto ridotto. Se quella misura va più che bene su una mini, che ne scarica al massimo 218cv e sull'asse anteriore, mi chiedo come possano essere piccole per una 4c.