Ufficiale: Alfa Romeo 4C | Pagina 83 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Alfa Romeo 4C

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 12 Febbraio 2013.

  1. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    mmmmh...:-k come é messo il tuo tedesco?:mrgreen:

    scherzi a parte, se hai qualche interesse a spostarti dimmi qualcosa che ti aiuto volentieri!!!

    PS: se non ho capito male lavori cmq giá con le auto / sei del settore / hai studiato qualcosa di affine, sbaglio? se si qua siamo sempre in cerca di gente competente!!
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Era una battuta, il mio attuale lavoro mi soddisfa appieno, anche se non è nel settore.

    E poi il tedesco è come arabo per me! :lol:

    Non lavoro nel settore auto, ma la laurea in ingegneria e la passione mi aiutano a rimanere sul pezzo :cool:
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao zeno,

    se vuoi scherzare è un conto, ma la boxster s ha di serie cerchi da 19" ed esce già equipaggiata di tutto quello che serve, almeno a me;

    in più ha un motore super a 6 cilindri che la 4 C nemmeno si sogna;

    sulla svalutazione...non so fare previsioni, quindi non le faccio;

    per quanto riguarda la "durata" sinceramente ho dei dubbi sull'affidabilità dei motori turbo in generale;

    di questo vedremo;

    sui freni e gomme...io non freno quindi il problema non si pone e le gomme le sostituisco per raggiunti limiti di età e non per usura.

    intendo dire in conclusione che a parità di prestazioni velocistiche ( e con costi non molto diversi)si può essere tentati e dall'una e dall'altra e quindi mi parrebbe logico riflettere

    saluti
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    un'altra considerazione...

    dopo avere speso cifre non distanti dai 60.000 euro preoccuparsi di eventuali differenze nei costi di manutenzione di qualche centinaio di euro ( ogni quanto tempo o dopo quanti kilometr?) appare poco coerente;

    e poi visto che si parla di durata...quanto costerebbe intervenire sulla turbina; componente che, come sappiamo noi frequentatori del forum BMW, è molto "delicato";

    con questo intendo dire che è difficile fare previsioni su costi che possono differire da caso a caso non di poco, in funzione anche dell'utilizzo e che in ogni caso non dovrebbero essere una parte rilevante del totale

    saluti
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Con i tempi che corrono io non lo dico mai apertamente e soprattutto al primo sconosciuto! :mrgreen:
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma va a cagher :lol:

    Ma te non passi mai a ubriacarti a MI, che ti aiuto offrendoti un grappino? :mrgreen:
     
  7. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    sulla manutenzione non conosco i costi nè di 4C nè di Boxster S, ma sulle altre spese di mantenimento si può fare certamente una stima ragionevole:

    - Bollo (Lombardia): 4C 560 EUR, Boxster S 770 EUR

    - Superbollo: 4C 0 EUR, Boxster S 930 EUR

    - RCA (in 8a classe): 4C 500 EUR scarsi, Boxster S 1.000 EUR

    - Carburante (ipotesi 5.000km/anno a parità di utilizzo stradale, con 4C 11km/l medi e Boxster S 9 km/l medi e benza a 1,8 EUR / litro): 4C 820 EUR, Boxster S 1.000 EUR

    Totale: 4C 1.880 EUR, Boxster S 3.700 EUR

    Delta annuo: 1.820 EUR. In pratica, la Boxster S costa di mantenimento il doppio dell'altra

    E tutto questo senza considerare costi di manutenzione (pneumatici, tagliandi, etc.)

    A me su auto che costano ca. 60k € sembrano differenze non trascurabili, ma probabilmente è perché non sono ricco come altri qui sul forum! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2013
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma con un'auto così non te lo vuoi fare un track day a Monza?

    Ecco, allora sulla Boxster considera di cambiare i freni a fine turno, sulla 4 C magari dopo 2 o 3 turni.

    Idem per i pneumatici su una pista più tortuosa.
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Concordo.

    Alla fine 60.000€ sono una cifra elevata, ma non così tanto. E anche piccole differenze di mantenimento non sono affatto trascurabili.
     
  10. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Ufficiale: Alfa Romeo 4C

    Gommine da utilitaria??

    È una battuta vero!

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  11. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Ufficiale: Alfa Romeo 4C

    Nooo e il tempone al Ring poi dove lo mettiamo!!

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Conta la mescola più della misura.

    Anzi, sono convinto che a pari mescola con i 17/18 un'auto come questa va più veloce
     
  13. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Ufficiale: Alfa Romeo 4C

    Quoto.

    Ahahahahahahahah.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  14. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    beh, tutto sommato non mi sembra abbia (19 a parte) misure molto diverse dalla mito

    all anteriore soprattutto monta gomme ben piccole (cosa ottima per la guidabilità)
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao emacos,

    questi conti sembrano quelli all'osteria prima che arrivi l'oste...

    hai tralasciato qualcosa....
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    le misure standard sono:

    -anteriore; 205/45-17

    -posteriore: 235/40-18

    ciao
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    vediamo un poco ...

    60.000 euro sono una cifra non tanto elevata mentre le differenze dei costi di esercizio , ammettendo siano superiori ai 1.000 euro ,non sono trascurabili,

    non risco a capire questa diversità di valutazione...

    al 3% 60.000 euro sono già 1.800 euro l'anno....

    e poi quanto incide la svalutazione?

    dopo 4 anni macchine del genere valgono la metà quindi 30.000 euro da ammortizzare, ovvero 7.500 euro l'anno....

    in sostanza il costo annuo di macchine del genere tra bollo, assicurazione, carburante, manutenzione( ordinaria e non), ammortamento, etc è intorno ai 12.000 euro .

    vorrei vedere quanti "non ricchi" possono permettersi di spendere queste cifre...per una macchina...

    in conclusione chi ha la fortuna di potersi permettere una macchina del genere, dubito si "preoccupi" di qualche centinaio di euro in più, o anche un migliaio, ammesso esistano.

    con questo vorrei sottolineare che a mio avviso non dovrebbe essere questo un criterio di scelta fondamentale rispetto a caretteristiche , prestazioni etc

    saluti
     
  18. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    direi che al momento questi sono gli unici elementi certi, se vai su un qualsiasi sito che calcola bollo/superbollo e assicurazione lo potrai vedere tu stesso.

    Il resto (in primis costi manutenzione e svalutazione) al momento sono chiacchiere, non foss'altro perchè la 4C non è, di fatto, ancora sul mercato.

    Per me 2k di differenza annua sui costi di gestione non sono pochi, e credo che chi spende 60k € su un auto (non 600k €) anche a 2mila euro ci sta attento. E tutto questo escludendo, ripeto, costi di manutenzione e svalutazione, che molto probabilmente giocheranno a loro volta a favore di 4C.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2013
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.010
    22.834
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    A tutti quelli per cui sono indifferenti 2/3 euro all'anno su una macchina da 60 mila, sono pronto e felice di dare il mio Iban per un bonifico in proporzione al valore delle auto che hanno.

    Scritto (male) dal cellulare
     
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Nel senso che 60.000€ sono in ogni caso una bella cifra per un'auto, ma non troppa se paragonata a certe auto. Un serie 3 parte da 30.000€, che è la metà di quello che si stà parlando, ma in pochi prendono auto così base. Come minimo 40.000€ si spendono, se non di più.

    Se uno può risparmiare qualcosa, visto che non si parla di cifre da appartamenti, non credo gli faccia schifo.

    Sulla svalutazione se uno compra un'auto sa bene che è un investimento a perdere, mai a rendere. Che poi non credo che queste, vuoi per l'edizione limitata, vuoi per il tipo di auto, sia così grossa. Del resto basta vedere i prezzi che hanno le lotus, per me la vera rivale, che sono in media molto elevati.

    Penso che questa alfa possa andare a coprire una fetta di mercato molto ampia, sottraendo clienti a varie auto, non per forza concorrenti dirette o presunte tali. Come ho già detto il prezzo è elevato per lo sfizio, ma non così alto in senso assoluto.
     

Condividi questa Pagina