Sulle LE non c'era possibilità di scelta in merito a questi due accessori, erano di serie e stop. Sulla versione standard invece si può decidere di averli o meno.
Tra parentesi, sono rimasto di sale quando ho letto che sulla nuova Exige S non c'è nemmeno la possibilità di montare il climatizzatore. Pazzesco! Visto che anche Andrew aveva scelto di lasciarlo sulla sua Orange perchè insostenibile guidare senza (e in ambito di gare eh!)
Quello che dice Chris Harris l'abbiamo già letto e lo sappiamo già, ma il video non mi pare sia già stato postato. Due cose: - il tempo di cambiata dichiarato è 130 millisecondi. A me sembra piuttosto buono, il pdk fa circa 100 millisecondi se non sbaglio... - guardate come intraversa la macchina alla fine del video. Mi sembra che l'handling sia veramente ottimo!
salute a tutti, sinceramente su una macchina del genere si può fare a meno dell'impianto audio e forse anche del climatizzatore... è una macchina votata alla guida; per chi vuole comunque esiste la possibilità di averlo( non a pagamento) e non credo che i 30 kili in più possano cambiare le cose di molto
Punto di vista diverso dagli altri: a leggere le recensioni, tantissimi hanno criticato i sedili (poco contenitivi e scivolosi) ed il motore, reattivo ai bassi e medi ma un po' "spompo" in alto.
Infatti per il motore ho scritto forse e comunque quello è il meno, il rimedio c'è. per quanto riguarda i sedili non mi pare che con uso spinto Harris saltasse di quà e di là dell'abitacolo. vorresti dirmi che è da apprezzare anche la dinamica?? Bello sforzo; 900kg, telaio in carbonio, 240cv, cambio doppia frizione. sarebbe stato il colmo se avesse fatto schifo.
ma che vuol dire bello sforzo? non si sono sforzati secondo te con telaio in carbonio e compagnia bella?
Beh il mercato e pieno di auto in carbonio che pesano 900 kg e costano 50.000 euro, che ci vuole, chiunque puo farla, anzi domani che ho un po di tempo mi metto in garage e me ne faccio una da solo
BMW (ma pure audi e mercedes) ha il listino pieno di auto con telaio in carbonio sotto i 1000kg /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
nemmeno la ferrari ha nel suo listino, fino a questo momento, auto con telaio in carbonio.... la cosa "infantile" è che alcuni costruttori continuano a dare l' indicazione del peso a secco; come dire che si vuole abbagliare la potenziale clientela con un valore molto basso ma non reale, perchè la macchina non potrebbe funzionare in quelle condizioni... a cosa serve? mah, mistero. questa procedura mi ricorda il comportamento dell'alfa romeo degli anni 60 quando la potenza dei motori veniva indicata secondo il metodo SAE che forniva valori più alti del reale anche del 15%; così la clientela di un certo tipo poteva vantarsi .... eh la mia alfa ha un motore con 150 cv.... che in realtà erano 127 circa, sempre tanti ma non avevano il "fascino" dei 150 saluti
va beh, peso a secco o con i liquidi, rimane sempre un peso leggero.. il telaio in carbonio se non sbaglio pesa meno di 70kg, notevole no?
Emh.... ricordate la favoletta degli 8:04 impiegati per percorrere il NÜRBURGRING? Era verA. http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-4c-ufficializzato-il-tempo-di-8-04-al-nurburgring