il problema di quei volantacci tipo playstation é che: - sono "belli" da vedere (se hai 14 anni) - sono pessimi per guidare (perché le auto da rally hanno dei bei calice tondi con la corona stretta??) soprattutto in un auto senza servosterzo un volante del genere é un mezzo suicidio. Va tutto molto bene finché hai le mani alle 9:15 e ti senti una specie di novello sòchmaker tra le stradine.....il divertimento finisce non appena arriva il primo sovrasterzo e ti rendi conto che non sai dove infilare le mani tra quella corona-salsiccione-überdimensionata e le razze deformate....non una bella esperienza!
rep- /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
anche perchè la copertina mostra una alfa sud che non è altro che una giulietta con 3 cm in piu /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
tronando a bomba sul volante -quello vero- ecco una foto bella: mi permetto di ricopiare il mio -interessantissimo- intervento in merito...
Dipende però anche da quanto diretto è... Potrebbe non essere necessario armeggiare così tanto per gestire un sovrasterzo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ufficiale: Alfa Romeo 4C Guarda bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sent from my iPhone using Tapatalk
Verissimo!!Chi si ricorda la prova su Auto della 147 GTA (parliamo del lontano 2002)che stupì i collaudatori perchè con 3/4 di giro di volante si arrivava a fondo corsa?Quindi Alfa li sa fare gli sterzi diretti...
Bhe feb ci ha poggiato le terga sopra /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Solo lui - per ora - può dirci quanto diretto è /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
vi posto questo interessante articolo tratto da una rivista australiana, nella quale vengono intervistati alcuni uomini FGA che hanno partecipato allo sviluppo dell'auto. Tra le cose più interessanti: - l'elenco di tutti i carry-over presenti sull'auto (e da quale modello sono stati presi) - la notizia che il motore della 4C prevederà ulteriori sviluppi sino a 220kw (sulla 4C sono 176) - la conferma che il cambio regge 350NM, esattamente la coppia della 4C, ma è in cantiere un'evoluzione che consentirà di supportare coppie superiori ed avrà 7 marce - ultima chicca, la posizione di Modena sulla mappa dell'Italia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.pdf-archive.com/2013/06/29/wheels-4c-article/wheels-4c-article.pdf
I carryover non mi sembrano tragici, anzi... Peccato solo per il cambio. Mi rivedo nella situazione (per carita' piu' sfigata) della mia MGF a cui non avevo potuto far nulla appunto per la coppia dello stepspeed (la versione che ha fatto da "base" per la prima versione della mini moderna) che non avrebbe retto 1Nm in piu'.
Si, quello del cambio è oggettivamente un limite non da poco! Poi, per carità, 240cv s e 350nm su 900kg possono esser ben sufficienti, ma io stesso sono l'esempio di come l'appetito venga mangiando ovvero come sia vero il detto "mai dire mai" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ho avuto dei, per così dire, "insider" secondo i quali per superare l'omologazione "acustica" hanno fatto i "salti mortali" in Alfa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In effetti, il sound è davvero pregevole!
Non so se è già stato postato, orgasmico: http://www.automobilismo.it/alfa-romeo-4c-2013-nuovo-video-auto-19171