Ufficiale: Alfa Romeo 4C Dai ragazzi, ci stanno alcune considerazioni 'border line' ma per favore non trascendiamo in amari confronti che potrebbero accendere pericolose discussioni. Parliamo della 4C per ciò di stupendo che è e non per quello che fa la concorrenza!
Il tuo discorso fila il vero punto su cui riflettere e la tendenza in futuro, vedrai ancora aspirati seri che con poca cubatura riescano a far il tempone? Io penso che alfa abbia evitato di far il floop commesso da toyota con il 2 litri aspirato, non so se ho reso l'idea, aspirato si ma con le attuali castrazioni non so se ci sia molta resa in termini prestazionali
aspirato ma piccola cilindrata con le attuali norme antinquinamento verrebbe un motore poco fruibile alta cilindrata vuol dire peso consistente io continuo a bramare una versione gta manuale da 300 cv /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma il tct non è al limite coppia ora? bisognerebbe rivederlo..peccato cmq, spero almeno che questa volta gta sia per gran turismo alleggerita, quindi senza condizionatore radio eccuna configurazione race per guadagnare altri 70/80 kg /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il condizionatore o meglio il gruppo clima è quello della 600 e tutto il sistema mi sembra pesi sui 15kg, la radio e relativi cablaggi saranno un altro paio di kg. Quello che potrebbero limare potrebbe esser utilizzare fibra di carbonio per il baule posteriore ed altri componenti, anche se già utilizzano una copertura per la carrozzeria in materiale polimerico.
ma io dico anche vetri elettrici finiture ecc /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Alfa ha messo semplicemente cio' di cui disponeva , perche' un motore aspirato apposito avrebbe voluto dire costi senza senso e rischiare cio' che dici tu, cioe' che oggi il 99% delle persone godono con un turbo. Per curiosita' mi togliero' il dubbio con una giulietta se il sistema scavenging possa esser ben piu' efficiente nelle risposte della 1M. Come minimo la 4C parte da li'.....in meglio. La gt 86 paga la scarsa verve del motore e soprattutto il listino che è ben piu' elevato di una utilitaria sportiva di pari prestazioni. Dopo queste cose, paga ancora il fatto che la gente comune non sa' cosa farci oltre lo sparo. Il listino non è affatto una colpa , visto che anche la stravenduta mazda deve trovare accordi (con alfa) per alzare i numeri e dividere i costi.
Quando provai la Giulietta QV non rimasi impressionato da nessun aspetto del motore. Ormai sono passati due anni, ma non ho memoria di una risposta al gas particolarmente fulminea... In ogni caso, Zeno, io ti consiglio ancora di provare anche un'altra 1M, perché potrebbe essere che la tua abbia qualche problemino specifico.
adesso non ha piu' problemi di tagli e protezioni......penso che comunque mi mettero' d'accordo con qualcuno di noi. Al massimo nel malaugurato caso non colga differenze , potro' beccarmi solo un vaffa- uomo insulso prezioso del'osti da uno di voi .
Comunque seguirò con attenzione le tue impressioni non appena ritirerai la 4C. Non si sa mai.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E'anche vero che turbo e automatico non cozzano per forza col tempone e il divertimento in pista...vedi GtR o,ancora "peggio",la nuova GT3 che,aspirata sì,ma si converte al PDK. Quindi non escludo che questa 4C possa puntare anche a quella stretta cerchia di pistaioli puri o quasi.Non so se lo voglia,ma di sicuro ha i numeri(sulla carta)per farlo.
Non lo escludo anch'io, ma secondo la regola "quello che non c'è non si puo' rompere", piu' ci sono cose complesse di mezzo, piu' lungo la vita dell'automobile rischi problemi pure costosi da affrontare. Sicuramente con la leggerezza si rischia ben meno di trovarsi in situazioni di tempone e divertimento con eiaculazione precoce, dato che anche i 1500 kg della gt3 gravano su supergommature obbligate per raggiungere efficacia e una certa resistenza allo sforzo. che pero' elevano a livelli disumani i costi per divertirsi sul serio. Un modo ignorante di usare/sprecare la tecnologia. E i 1220 kg con 17" della 964 rs restano un lontano ricordo....che con la tecnologia di oggi potrebbero far faville
Ehm... Vuoi mettere a dieta il conducente quindi? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
tanto per intenderci un risparmio di peso in puro e classico stile gran turismo allegerita,eliminando il superfluo e qualche comodità/finitura
Domanda: qual'è la larghezza della 4C? Leggo un po' ovunque 200cm, ma ho l'impressione che rappresenti la sua larghezza specchietti compresi. Mi parrebbero davvero tanti 2 metri da "passaruota a passaruota"! Ps devo capire se entra nel mio garage /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ah ah ah!
Grazie! Beh, 186 è poco più rispetto alla mia E.91... Mmmmh /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />