visto che quello spirito alfa non c'è piu', bmw sta cogliendo la palla al balzo per far fuori sia la finta alfa di oggi, che una lontana alfa in mano a Vw: BMW la ruggine ha cominciato a metterla di serie , giusto per creare piu' atmosfera con l'edl....
Si, anche per me è così! L'ultima è stata l'Arna TI.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Eh eh eh! No, dai, anche l'Alfa 6 mi emozionava /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Scherzi a parte, trovo la 4C davvero "emozionale". Nel panorama automobilistico attuale, forse l'unica a cui attribuirei lo stesso appellativo è la Jaguar F-type /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
c'è solo da rimanere stupiti e ben impressionati di questa vettura, ora si spera che prendano spunto da questo capolavoro per i futuri modello e non se ne escano una volta a decennio con una splendida tiratura limitata la libidine sarebbe una versione gta tra un paio d'anni,senza accesssori, interni impoveriti ecc /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e magari il motore piu pungente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Iio sinceramente spero davvero che i dati su strada rispecchino l'immagine e l'idea che finora la 4C ha trasmesso,almeno a me,da ferma.Di sicuro le aspettative sono molto alte e questo,in generale,è sempre un'arma a doppio taglio...
auguriamoci che arrivino molte "rondini" perchè una sola non basta dal punto di vista numeri di vendita che sono ai livelli più bassi mai registrati...
Già... E con una "ristrettezza" di gamma parimenti mai registrata /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ogni tanto ci vuol coraggio, e oltrepassare le premesse , perche' solo dopo si scoprono i veri meriti e i veri difetti. Ed ognuno ha pure differenti preferenze. Per qualche sportivo le premesse non erano cosi' rispettate quando nacque la boxster, nonostante i super pareri positivi delle riviste . Pero' ha sfondato ben oltre i meriti sportivi e di progettazione della prima serie. Un "redabolo" da 204 cv alla nascita con gravi difetti di "robustezza" trascinatasi anche nelle serie seguenti , anche oggi per tanti sull'usato è il must......mentre non mi immaginerei i commenti se cio' accadesse non solo sulla 4C, ma pure anni fa sul motore di una giulietta. Chissa' perche' l'erba del vicino è sempre piu' verde, anche quando piu' che erba c'è...muschio Sicuro il confronto sara' con la lotus che andra' di piu' e sara' piu' adatta alla pista, le altre spider di pari costo saran piu' comode e versatili.... Realisticamente si spera che le vere premesse rispettate siano per un'auto utilizzabile stradalmente ( e non un'esperienza lotus in questo senso) che possa far apprezzare la differenza nel guidare un'auto da quasi 1000 kg contro sportive odierne dai 1400 scarsi in su', con un'appeal degno di nota. Per il resto c'è la lotus o c'è il solito marchio blasonato . .
Ma questa non è un'Alfa vera, ha il condizionatore della 600, gli specchietti della punto, il motore della giulietta e i fari della mito. Sembra anche che il carbonio dello chassis sia in realtà acciaio carbon-look..
questa E' un'alfa vera.... e poi è già stato detto numerose volte che il motore è diverso da quello finora utilizzato; inoltre se la scocca fosse in acciaio non potrebbe pesare così poco....eh , eh per il resto penso che se il costo della versione più semplice sarà competitivo le vendite supereranno le previsioni; saluti
esagerato, certo una vera alfa è impossibile che ritorni, ma almeno ci si puo avvicinare molto, e secondo me la 4C è un ottimo esempio in questo senso