ok, se per caso individui i 6 numeri dell'estrazione di stasera fai un fischio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
su questo mi trovo d'accordo..la gt 86 e sua cugina brz sono sopravalutate secondo me.. zeno in 10 giorni la produzione di tre anni? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quando un tizio la vedrà in vetrina e vorrà comprarsela quante ne saranno a disposizione?
Rivoluzione per un rapporto peso partenza favorevole? Suvvia,le Lotus con un 1.8 volumetrico sviluppano fino a 260 cavalli....è forse pesa anche una manciata di kg in meno!
Amico mio!da quanto tempo! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> la discussione qui su bmwpassion è abbandonata da tempo perché ormai più che sul dibattito costruttivo era più improntato a insulti gratuiti sopratutto da persone che non l hanno nemmeno provata...vedo che anche cambiando 3D il tuo odio profondo rimane sempre ! Ottima la 4c...comparto tecnico di rilievo....peccato solo per il prezzo...
beh il prezzo è abbastanza giustificato dai contenuti come il telaio in carbonio.. se uno ha la fortuna dello sconto fiat dipendente(si lo so ormai sono pochi ) o altri se la porta a buon prezzo.. alla fine la 4c costa come una cayman S o una lotus elise S
Ci siamo capiti eeeeeh, per la 4c bisognerebbe conprendere quante unità avevano stimato per la produzione, fatto sta che quel motore e il suo bagaglio tecnico , aiuteranno anche la tenuta del valore da usato vista l'accessibilità della stessa
Caro come va? Ma hai un filtro attivo sul vocabolo gt86? Scherzi a parte non la odio di certo era solo un banale confronto su una vettura di neo concezione, io sarò un futuro acquirente di gt86 tra un paio di anni, quando varrà il giusto e non oltre le 10k cucuzze
la produzione della 4C è limitata a 3.500 esemplari annui per (immagino io) minimo 4 o 5 anni di produzione, ergo tra le 14 e le 17 mila unità totali, comprese le varie eventuali versioni Targa, Race, etc. di cui si legge spesso. Poi, se il prodotto avrà funzionato, arriverà il nuovo modello, ma ad oggi di questo mi sembra prematuro parlarne.
...giusto per dovere di cronaca la Cayman S (PDK) costa 69k e rotti euro di listino /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> la Lotus Elise S non so.
si è vero scusami la 4c sta sulla piu normale cayman 2.7 (55k euro)lotus elise siamo sui 50k euro quindi il prezzo della 4C non è assoliutamente alto..
...infatti e l'ho detto sin dal primo momento per i contenuti estetici e tecnici dovrebbe costare anche di piu...non dobbiamo ragionare pensando che e' un Alfa e che quindi i 60k potrebbero essere, per certi versi, molti...ma ad un auto particolare ed esclusiva di assoluta nicchia. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma alla fine si sa quanto viene la versione base?e la sua dotazione? è un auto cmq di nicchia e anche come costi di mantenimento dovrebbero essere ottimi..
l'ordine delle primissime LE (finite tutte il primo giorno d'apertura prenotazione ufficiale, tanti son restati a bocca asciutta..) non viene nemmeno fatto direttamente con le concessionarie, ma si bonifica direttamente a Fiat auto. Altro che sconti, ed altro che sconto dipendenti. Hanno un'auto per giostrarsi i clienti, non certo un cassone di larga serie deivato dalle berline come la stragrande maggioranza delle vetture definite sportive. Piccola serie, piccoli numeri, nessuno spazio per i giochi di vendita e mercato. Alla fine rimane una seconda o terza vettura......come lo sono anche vetture comuni con meno compromessi. Il prezzo è l'ultima preoccupazione e comunque sono d'accordo con te che non è alto o fuori luogo.. Perche' io mi preoccupo molto di piu' quando vedo i 30/35k di scatolette di grande serie come mini e beetle rispetto ai 48K di una 4C o una lotus. C'è una grande differenza industriale.
Piccolo OT: nessuno sconto dipendenti per quest'auto (ma oramai per tutti gli altri modelli FGA si ottiene piu' sconto in concessionaria come normale acquirente che da dipendente).
Vero ci sarà ben poco margine di trattativa per questa vettura, nella fattispecie sul prezzo e per quel che offro e pienamente in regola con le concorrenti senza considerare i bassi costi gestionali che la pongono un gradino sopra alle rivali Era da tempo che si attendeva una vera alfa gli ultimi ricordi sono riposti nella vecchia 75 , seppur questa ha una vena tutta nuova
zeno, ma Alfa ha già comunicato ai futuri proprietari della LE il numero di telaio (o per meglio dire, che numero di esemplare si avrà sui 500 previsti) oppure la cosa al momento del versamento dell'acconto non è stata ancora resa nota?
precisamente non posso darti altro che un'ipotetico numero di "prenotazione/contratto" che sulla nostra mi pare fosse 242..... non c'è certezza di nulla .....