Ufficiale: Alfa Romeo 4C | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ufficiale: Alfa Romeo 4C

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 12 Febbraio 2013.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro feb,

    non facciamo come quel tizio che caduto da cavallo disse: beh, tanto dovevo scendere;

    i problemi che si sono verificati su alcuni Motori BMW non sono legati alla soluzione tecnica "catena", sono dovuti ad una cattiva progettazione e questo può capitare anche con altre soluzioni;

    è ovvio che se la progettazione del sistema distribuzione a cinghia è ben fatta, questa sia preferibile a una catena mal progettata....

    ma questo non lo possiamo sapere a priori ;se fosse sempre preferibile la cinghiadal punto di vista tecnico, non si vede perchè su certi motori super raffinati( come ferrari, porsche, lamborghini etc) venga adottata la catena;

    resta il fatto che la scelta della cinghia dentata, come ha detto Becker, è una soluzione di economia;

    saluti
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    allora ferrari, Porsche, aston martin; jaguar etc etc

    se ne fregano della riduzione di attriti e del peso....

    anche su modelli iper tecnologici
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non mi pare di aver affermato che la cinchia sia meglio.

    Ognuna delle 2 soluzioni ha dei pro e dei contro, e i pro sono anche quelli che ho riportato sopra.

    Fra i difetti della cinghia ci sono il maggior spazio occupato, e questo sui motori disposti in longitudine può fare la differenza.
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Cinghia maggiore spazio alex? Forse la catena, che ha bisogno dei suoi carter e delle tubazioni che devono salire fino in cima per la lubrificazione.

    A meno che non si ricorra ad una cinghia dentata anche lubrificata, lo spazio per il carter è molto minore.

    Come complessità e riduzione degli attriti si va dall'esosa "cascata di ingranaggi", passando per la catena e per finire le cinghie in materiale polimerico.

    Hai il pro, con le cinghie, di aver silenziosità, compattezza e reggono tranquillamente da sole potenze nell'ordine dei 350 CV (senza bisogno di particolari accorgimenti).

    Il contro è che hanno una manutenzione da effettuarsi e su questa 4C, come su alcune Ferrari, mi sa che si dovrà scender a terra il motore per sostituirla, facendo schizzare il prezzo della manutenzione alle stelle.
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    No la cinghia occupa piu spazio, anche perche il carter lo devi montare comunque, seppur molto piu semplice.

    In ogni caso il futuro sembra orientato verso la cinghia in bagno d'olio, che non richiede manutenzione e ha un rendimento superiore quello della catena
     
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    io credo che dallara abbia lavorato con l'esperienza x bow.
    Le soluzioni raffinate non sempre sono garanzia di eccellenti risultati. Alla fine conta lo sviluppo dell'intero pacchetto. Dovendo sicuramente far sviluppare la base telaistica fuori dal normale ciclo produttivo alfa/fiat, la scelta dallara credo sicuramente sia stata una scelta obbligata fin dal pensiero ad un progetto simile, avendo anche meno costi ed investimenti che partendo da zero visto che una vettura simile c'era gia' (la ktm x bow ).

    Una domanda : ma a teramo sono cosi' fantasiosi da chiedere 15/20K di caparre???? da matti....
     
  7. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    per l'elettronica, sono contento che almeno sia stata prevista una funzione Q2 a controlli disattivati.

    seppur una vettura a motore centrale possa dipendere meno dal bloccaggio nello scaricare la potenza grazie al peso maggiore sull'asse motrice....il pensiero di esser completamente nudi e liberi non mi sarebbe piaciuto molto...anzi per nulla:lol:
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    certamente quello che dici non è infondato;

    permettetemi di riassumere aspetti positivi e negativi di ogni soluzione:

    vantaggi:

    -catena: durata( nel caso in cui le cose vengano fatte a "regola d'arte", ovviamente)pari a quella del motore

    -cinghia: attriti minori e minore peso, non necessità di lubrificazione, silenziosità; costo di produzione

    svantaggi:

    -catena: complessità, costo, necessità di lubrificazione, in alcuni casi rumorosità; tendenza con il tempo ad allungamenti;assorbimenti potenza;

    -cinghia; necessità di manutenzione più frequente, con sostituzioni ( o a tempo o a certi kilometraggi); possibili malfunzionamenti del motore dovuti al "salto del dente"; non sono infrequenti le rotture improvvise

    ad ogni modo il momento necessario all'azionamento del sistema distribuzione pur non essendo elevato, non è trascurabile; ricordavo un numero : circa il 6 % di tutti gli attriti del motore; l'adozione dei bilanceri a rullino però permettere riduzioni importanti di questi assorbimenti( variabili con il regime motore, ma mediamente dell'ordine di almeno il 50%)

    augurandomi di non avere detto sciocchezze, vi saluto
     
  9. wpc692

    wpc692 Secondo Pilota

    906
    650
    21 Novembre 2009
    Torino
    Reputazione:
    63.399.923
    Mazda MX5 ND2 RF 184
    dopo averla finalmente vista dal vivo oggi a ginevra, posso esprimere un giudizio: mi piace! è molto compatta, bassa, non mi convince solo il frontale ma credo che sia una questione di abitudine
     
  10. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    Ottimo progetto e ottimo bagaglio tecnico, presumo che questa new entry visto il motore serio e l ottimo bilanciamento andrà ad infastidire parecchi blasoni. Qui ci sarà solo da pensar ad upgrade come freni e i soliti accorgimenti...
     
  11. racedriver

    racedriver Kartista

    67
    5
    8 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.463
    Audi
    Certo, dici bene. Dallara ci ha messo del suo, ma si nota chiaro la forma della vasca, identica alla Lotus, magari hanno abbassato i longheroni per facilitare l'accesso.

    Comunque riguardo le caparre, è riferito alla LE, le versioni normali (ordinabile piu' in la) va a concessionario....chi non ti chiede nulla, chi qualche centone....comunque bisognerebbe avere qualche altra testimonianza per avere un minimo di riscontro....ma comunque anche all'epoca della 8C ricordo che chiedevano caparre di 40.000 euro...che tra l'altro prima della presentazione al salone risultavano tutte prenotate...e poi (ancora oggi) restano alcuni modelli invenduti (soprattutto la spider).
     
  12. DaniXdrive

    DaniXdrive Secondo Pilota

    953
    28
    13 Aprile 2010
    Reputazione:
    5.035
    BMW X5 E70 Xdrive30d futura
    Da quello che avete scritto parrebbe che l'Alfa potrebbe tranquillamente produrre una versione "economica" senza vasca in carbonio ma in altro materiale come la Elise...
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma non è quella la sua mission.

    Questa è una HALO Car, da far rivivere i fasti, ma con un riscontro oggettivo sull'AlfaRomeo di domani.

    Non stiamo parlando di una produzione elitaria o un ricarrozzamento come lo è stata la AlfaRomeo 8C.

    Questa è una vettura di chiaro spirito Alfa:spartana il giusto, raffinata dove occorre e emozionante -si spera - anche alla guida.

    Per fortuna non avremo più MiTo Qv o future GTA della stessa G.Punto ricarrozzata, ma qualcosa ad hoc, sfruttando le sinergie globali americane e italiane.

    Non dimentichiamoci che sarà in arrivo la nuova giulia, che dovrà colmare le lacune di 159 e esser "rivoluzionaria" come lo fu la 156 di DeSilva (e non parlo dello stile).

    Oltre poi alla possibile gemella su base Maserati Ghibli.

    Il Duetto con Mazda nel 2014. Insomma se prima avevamo solo "parole" ora ci sono dati concreti. Ed in un periodo di vacche magre come questo, rilanciare un marchio con coscienza di causa, non è da tutti.

    Inoltre di questa signorina con vasca in carbonio ci sarà la GranSport Maserati nel 2015-2016, ed è prevista - sempre per il biscione - la versione TARGA.

    Penso che la 1.4 non sia possibile per un unico motivo: dovrebbero creare una Abarth.
     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    a brescia caparre da 5000 euro.
    Per la forma della vasca, non credo ci si possa inventare molto avendo anche piu' o meno la stessa dimensione.

    I longheroni devono esserci, piu' bassi o piu' alti, come la chiusura posteriore o l'anteriore, dove va' ad ancorarsi il resto del telaio sospensione. Non credo che a vista si possan valutare enormi differenze, perche' quelle forme sono obbligate o quasi.
     
  15. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    zeno hai news su quante ne abbiano ufficialmente già vendute?
     
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    mi spiace, no.
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Intanto la rivista Auto svela il prezzo della versione'normale': 48000 €

    Se confermato, mi sembra competitivo
     
  18. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    Ufficiale: Alfa Romeo 4C

    Con IVA?

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  19. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Visto che citano i 60.000 della LE, direi che è con iva.
     
  20. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    la LE è tutta prenotata? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />?
     

Condividi questa Pagina