era una considerazione data la differenza evidente nelle sgasate in folle tra 1M e 4c. E' ben evidente. Secondo me di software c'è ancora possibilita', ma se l'hardware non puo' cambiare puoi ottenere solo blocchi di ponte su un'auto gia' estremamente sensibile in quei frangenti di rilascio-ingresso curva .
Si, ma Zeno, i blocchi del ponte li hanno già risolti da un po' con le moderne trasmissioni automatiche con l'emulazione della "doppietta"! No, non mi convinci /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Cio' detto, godrei come un riccio nel condurre una 4C lungo quel percorso montano del video!
la doppietta è il software che apre la farfalla e fa' alzare il regime. MA se tu stesso in folle apri il gas e il motore sale lo stesso piu' lento di un altro anche dando colpo secco sfondando il pianale, non ci fai nulla. Come pretendere che un n54 abbia piglio risposta in folle di un motore M aspirato. Buttando un candelotto di dinamite nei pistoni si riesce probabilmente da 7',50 spprezzi la risposta e qualsiasi video vedrai in folle non si discosta da questo.
Zeno, di nuovo, non mi convinci: il mio N55 è si reattivo in folle, ma la lancetta non schizza in alto quasi istantaneamente come accade in scalata! Ripeto, date alla 4C un doppia frizione serio e trovate la quadratura del cerchio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il tutto, ovviamente, imho, prima che qualcuno si offenda /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
In un mondo di cloni e di piattaforme condivise da sola e in grado di aumentare la "biodiversita". Quante auto ci sono piu leggere e rigide sul mercato?
secondo te da dove puo' arrivare qualcosa che faccia salire piu' in fretta il tuo motore che una secca sgasata a fondo pianale ????E se al posto di 8 rapporti ne avessi 6 ma piu' lunghi, credi che non cambierebbe nulla??? In SALITA invece il colpo secco del tct ad alti giri lo sogna l'automatico bmw, e questo deriva in parte sempre dallo stesso motivo: le frizioni chiudono di botto e il motore con la sua "inerzia" è un bel toro da costringere a scendere , quindi la botta tipo vecchio smg ma ben piu' veloce e senza slittamenti, è assicurata .
Io trovo che in questa foto la targa sia messa nella posizione migliore, non credo che coprire la griglietta possa far danni e ad ogni modo non bucherei MAI il paraurti di una 4 C!
è una mia sensazione o il 1750 turbo come motore non sia tanto eccellente in rendimento,quindi prestazioni e consumi? anche se ha 240 cv si comporta come se ne avesse una ventina in meno?
Non l'ho molto capita questa. Specie in considerazione che, su 4C, ha prestazioni di tutto rispetto. Spiegati meglio.
sulla 4C ha buone prestazioni per la leggerezza,ma tenendo in considerazione la concorrenza, come ad esempio il motore 1750 renda di meno in consumi e prestazioni di un tfsi con 20 cv in meno
Forse 4,2s nello 0-100 sono pochi? Aspettiamo almeno di vedere come va su Giulietta prima di fare affermazioni del genere, IMHO.
Ufficiale: Alfa Romeo 4C Io penso che sulla 4C sia dovuto all'aerodinamica e al peso... Basta già vedere quello della Giulietta da 235cv, e ci sono già i dati dichiarati dalla casa di quella da 240cv, e sono deludenti se confrontati con motori di altri marchi anche con qualche cavallo in meno... Sent from my Super iPhone 4 using Tapatalk
devo dire che in linea teorica sono abbastanza d'accordo con Eagledare. Il motore della 4C certo non spicca per prestazioni ed efficienza in termini di consumi, soprattutto se paragonato ad altri propulsori di cubatura simile prodotti da altre case. In pratica tuttavia, c'è da dire che onestamente all'acquirente medio di una 4C i consumi non interessano poi molto, anche viste le mediamente basse percorrenze e l'uso sportivo/pistaiolo che si fa dell'auto.
certo, infatti il mio ragionamento era puramente tecnico sul rendimento e prestazioni del propulsore.