R: Ufficiale: Alfa Romeo 4C Uno 0.3 in meno è, vuoi mettere. Non riesco a trovare un senso a tutto questo(mi riferisco al launch) P.S. non è riferito a te, ma in generale. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ah, altra cosa che mi e' piaciuta molto e' la parte inferiore del paraurti posteriore, a griglia, che (complici i miei fari accesi e la macchina nuova e linda di Emacos) fa intravedere chiaramente parte della meccanica e, immagino, aiuti il raffreddamento.
0,3 s su 4,5s è un guadagno enorme, per ottenerlo in altro modo senza launch control occorrono un centinaio di cavalli.
E non è detto che bastino! Senza una buona gestione elettronica della fase di accelerazione talvolta il guadagno non è scontato o almeno non lo è per la "gente normale". Faccio un esempio: la mia vettura è stata testata con 177cv per uno 0/100 attorno ai 7.6-7.7s. Con 220cv circa non sono mai riuscito a far meglio di 7.72s, perchè spessp la maggiore coppia e la maggior potenza ti fanno rimanere fermo a pattinare.
forse [MENTION=7379]magnabuffi[/MENTION] si riferiva al fatto che la moda del launch control nata anni fa' è una cosa che fa' molta scena anche prima dell'acquisto ma che in definitiva è una cosa stupida ed inutile nell'uso dell'auto, tranne che accelerarne l'usura senza impegno d'affidabilita' da parte della casa. Se la spacchi prima , la paghi anche se sei in garanzia se risalgono all'uso del launch control. Poi ci sono auto che sparano bene anche senza questi dispositivi, ed altre meno. Non ti dico quale macabra scena per la meccanica si debba fare con l'honda s2000 per testare i 6 secondi da 0 a 100. Che alla fine non servono a nulla e dimostrano lo 0,1% dell'auto.
R: Ufficiale: Alfa Romeo 4C Estrattore, si chiama estrattore (o diffusore).. ma non te ne faccio una colpa visto che il buon Venturi a Zuffenhausen non l'hanno mai fatto entrare.. ed a Malvern ignorano pure chi sia.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
R: Ufficiale: Alfa Romeo 4C Ahahahahahaha Quotone galattico. Zeno sembra che non l'abbia scritto neanche te. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Può essere inutile e stupido quanto vuoi, ma ognuno di noi (penso, io assolutamente sì!!) due cose ha provato della propria auto: lo 0/100 e la velocità massima. Sarà lo 0.1% del contenuto tecnico di una vettura e posso concordare ma rende assolutamente il valore prestazionale della stessa.
Ufficiale: Alfa Romeo 4C Quotone /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Che poi faccia "male" alla meccanica, e che un eventuale abuso sia dannoso, non stento a crederci e su questo sono d'accordo con zeno Sent from iPhone 5S with Tapatalk
Esatto: è un indicatore rappresentativo delle performance motoristiche di ogni vettura. Difficile che una vettura che brucia lo 0-100 in 4"5, poi si sieda oltre tale velocità, oppure non sia entusiasmante a livello di accelerazione in generale. Il "launch control", a mio avviso, è semplicemente una trovata di marketing, perché non serve fondamentalmente a nulla, se non ad ingrassare il portafoglio del gommista (e magari delle officine ufficiali e non, posto che non fa certo bene a frizioni o convertitori che siano)...
serve anche (soprattutto) per estendere oltre ogni limite l'ego di noi malati /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sia di chi guida (come te, zeno, emacos ecc ecc), sia di chi (come me) sbava davanti certi video:sbav:
piu' sali con le potenze, piu' lo 0-100 è una cosa che dice poco o nulla rispetto l'allungo impressionante a velocita' piu' alte. Ognuno di noi puo' aver provato, ma rende veramente poco. Rende bene nelle chiacchere da bar dove senti il ganzo del paese che dice di aver visto i 230 di tachimetro(su un'auto che a malapena supera i 200) grazie al tachimetro garibaldino, la discesa e il vento a favore se non la scia di qualcun'altro. Oppure lo 0-100km/h , in cui molti/troppi vedono superiorita' di una vettura su un'altra . Cosa che non è veritiera, perche' ad esempio, se una vettura ha la cambiata 2a-3a poco prima dei 100 orari vede penalizzato il tempo, ma magari è comuque avanti come metri percorsi. Lo 0-100 km/h non vi dira' mai con chiarezza se in uno sparo avrete capacita' di primeggiare su altra auto di simile prestazione. L'indice vero ed assoluto di quanto va' una vettura ( e di come l'accelerazione si mantiene al salire della velocita') lo da' lo spazio con il tempo. Bisogna guardare lo 0-100mt , 0-400mt e 0-1000 mt. Li' non scappi e sai se una vettura va' piu' in partenza , se perde dopo la pertenza e non allunga ecc. Puoi estrarre il valore aggiunto dopo una preparazione scartando la prima fase di partenza , in modo piu' preciso. Questi launch control servon ad un tubo se non a spaccare l'auto per vedere l'effetto che fa', pari agli spari da fermo cattivi. Ci sara' la curiosita' di provarlo una volta , ma poi nell' uso sportivo dell' auto conta solo tutto il resto. Che delusione deve ricevere chi crede di avere un'auto piu' capace perche' fa' 4,2 secondi da 0 a 100 orari quando ,schiacciando gia' in moto da velocita' medie , si vede inferiore contro auto che fanno 0-100 in 5 secondi.....da fermo. Alla fine è cio' che succede tra rs3 ed 1M....
intanto come è possibile che la leon cupra abbia abbassato di sei secondi il tempo della 4C al nurburgring?
non è un'indice di performance motoristico, ma solo un'indice di come si puo' sfruttare la massima efficacia della trazione in quel delicato frangente con i cavalli che si hanno a disposizione. Cio' che suona strano è vedere che troppa attenzione si bada a queste cose . Dopo la partenza c'è un gran premio da giocare , anche solo di sensazioni con la dinamica efficiente......questo fa' di una vettura una grande vettura. Un gran premio non si decide solo alla partenza ...tranne che sia Montecarlo
forse perche' un'auto bassa , scarna e corta di passo con il motore in alto non denota vantaggi sportivi evidenti in percorsi difficili, e soprattutto perche' ci scordiamo che che se un'auto è capace di fare 4,2 da 0-100 , poi al salire della velocita' ha finito le "cartucce" della partenza con il launch control e l'efficacia di aver poco peso nelle partenze da fermo. In velocita' conta la potenza pura piu' del peso, oltre all'aerodinamica . Non abbiamo piu' birra di motore con una 4c contro una vettura di 300 cv in velocita'. Ed in tracciati impegnativi vetture specialistiche e sensibili non sfruttano il loro layout in modo adeguato. Anche nei rally qualche anno fa' aveva partecipato una gt3 ed una cayman nella stessa categoria, ed il gt3 le ha dovute prendere e portare a casa, nonostante l'aver piu' motore e piu' trazione.
Zeno, sulla totale inutilità del launch control mi pare di essermi già espresso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ribadisco tuttavia che lo 0-100 è sempre un buon indice delle prestazioni motoristiche assolute (non della dinamica generale ovviamente) di un mezzo, a prescindere dal fatto che un cambio marcia si faccia immediatamente prima o immediatamente dopo i 100kmh (nel qual caso ballerebbero 0"3 più o meno). Resta infatti il fatto che se una vettura copre lo 0-100 in 4"5 si collocherà anche attorno ai 23"/23"5 sui 1000m, confermando nell'allungo l'ottima performance sullo spunto da fermo. Se mi trovi casi che contraddicano questi numeri, ben lieto di valutarli /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ripeto ancora che faccio riferimento alle performance motoristiche, non ovviamente all'handling, alla ciclistica, ecc., per le quali lo 0-100 non ci azzecca naturalmente nulla /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
L'esempio piu' congruo di difficile sfruttamento è l'f40 . Con le gomme di allora stava sui 4 secondi abbondanti sullo 0-100, pero' dopo sul chilometro passava in meno di 21.... oppure l'1m va' piu' lenta di una rs3 da 0 a 100...ma poi sul chlilometro balla un bel secondo pieno. La vecchia m5 che dai 4 secondi alti passava il kilometro in 22 ,5. ktm x bow che parte forte e passa in 24 e passa sul km. Conta la partenza e la cambiata efficiente nel "portarsi" avanti all'inizio", e poi conta il vero tiro. Ci son casi dove puoi partire solo da schifo e poi avere gran birra, oppure partire bene ed avere efficacia a sfruttare tutto quello che hai, ma la velocita' d'uscita non mente sulla mancanza di puro tiro rispetto a rivali simili.... Tante variabili, diversi risultati in metri. Perche' 1 secondo a 210/220 orari sono tanti metri. altro esempio....anni fa' oltre al deltone ed escort coswort, esisteva una (brutta) vetturetta 4 wd turbo, piccola e leggera. La mazda gtx e gtr. Con pochi cavalli andavano come le famose rally replica , ma da 0 a 100 km /h sembravano averne meno. Sul km pero' era chiaro che andavan di piu', come sui 400 e 100 mt.