Anche io preferirei un'Alfa così, ma da quando c'è Fiat non ci sono mai riusciti appieno. O c'erano problemi di sovrapposizione con altre vetture del gruppo, per cui l'Alfa veniva "ammansita" -vedi 155Q4 per non infastidire la Deltona-, oppure se c'era il motore, la trasmissione era dalla parte sbagliata -vedi GT 3.2- o il telaio era penoso -vedi GTV/Spider-. Io mi accontenterei...
Considera che Mito è nata qualche anno fa ed è a tutti gli effetti una Punto con set-up diverso. Già se provi Giulietta, nata dopo, vedrai che il cambio rimane con pecche di manovrabilità, ma lo sterzo ad esempio è mille volte meglio (il motore rimane ottimo).
Quando si parla di Alfa non va mai bene niente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ragazzi, mi sembrava un po pessimistico lo 0-100 in meno di 5 secondi, sbaglio o nell'intervista dice qualcosa come meno di 850 kg e accelerazione meno di 4 secondi?
50000€? Concorrenza pura alle exige o elise...quindi pubblico di nicchia sicuramente.....anche perchè da usare tutti i giorni non è cosi semplice ..... La Exige pesa intorno ai 950-1000kg......chissà se questa saprà fare meglio sulla vettura di serie.. Comunque complimenti a alfa per il coraggio.....non è neanche malaccio....un misto elise/exige/8c abbastanza riuscito (dal concept)....
molto bella, una vera macchina sportiva... dubito però che il peso possa essere quello dichiarato... la KTM, dalla quale dicono derivi, pesa( provata da Auto) , poco meno di 850 Kg senza nulla.. carrozzeria, maggiori dimensioni, materiali insonorizzanti, equipaggiamento interno, impianto condizionamento e riscaldamento, vetri, freni e gomme di dimensioni maggiori etc etc; mi sembra più realistico pensare a circa 1.100 kg.... sempre molto poco ma non 850 Kg, comunque vedremo
Quoto... ...cmq vista dal vivo non mi ha esaltato molto... ...poi la verniciatura stile gommata/seta... assurda IMHO
oddio non sò se davvero potrà uscire con quelle specifiche... ''meno di 850kg'' è un dato pazzesco...davvero si dovrebbe usare solo carbonio e rinunciare a tutto...anche ai tappetini e all'autoradio per rientrarci... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq se esce davvero mi metto a fare il gigolò e a donare il sangue tutti i giorni al costo di averla... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ps: parlando seriamente se fosse tutto confermato, peso, potenza, materiali e design sarebbe qualcosa di ancestrale...spero solo che questo TCT sia all'altezza!!
salute ragazzi, le notizie sembrano contrastanti; su questo numero di Auto c'è un servizio e si dice che si tratterebbe di una scocca derivata dalla KTM.... certo se invece l'origine fosse ALCOA niente carbonio( o almeno penso); quella della KTM, stando ai dati di Auto, pesa circa 90 kg; una in lega leggera peserebbe sicuramente di più, ma a questo livello anche il 50% sarebbero poche diecine di kg; in definitiva non mi sembra il punto fondamentale per quanto riguarda il peso complessivo,
A pagina 15 di Auto, testuale: "Diciamo subito che la scocca della 4C non sarà quella della KTM X-Bow" L'italiano non è una opinione.
a me la cosa che piu mi da fastidio è il fatto che bisogna aspettare ancora un anno e mezzo per vederla. ma io vogio una 6C con motore 3200 multiair da 350 cv in poco piu di 4 metri e 1200 kg di peso..
bhe una cosa alla volta... comunque in casa fiat non credo che ci sia un motore del genere quindi nisba... ora come ora dopo il 4c sarebbe piu logico aspettarsi una spyder di fascia un po piu bassa piu che un'auto di fascia ancor piu alta...quindi credo che sarebbe pu probabile una spyder da massimo 1100kg venduta con 200cv nella fascia dei 30k...
Bene, visto che l'auto in questione è un progetto molto valido (sulla carta almeno) e che va a popolare un segmento poco esplorato da altri, io mi aspetto che anche BMW presto proponga qualcosa di analogo, Z1 o Z2?
caro alex, sul riquadro grande effettivamente c'è scritto quello che dici, ma sulla foto a pag.14 si dice che la scocca è "simile" a quella della KTM( io avevo capito "derivata").....in fibra di carbonio; altri dicono che la scocca sarà in lega leggera realizzata dalla ALCOA; la mia impressione è che ancora le idee non sono ben definite....e quindi le cose sono un poco vaghe.... non è una questione di lingua...saluti