Ufficiale: Alfa Romeo 159 M.Y. 2011 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Alfa Romeo 159 M.Y. 2011

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 18 Maggio 2010.

  1. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    forse tutto questo equivoca nasce da un errore del Marketing Alfa Romeo che pensava si trattasse di un prodotto sportivo. SPORTwagon, Turismo Internazionale, la stessa cilindrata della gloriosa Giulia e gli stessi spot ambientati in pista

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
    in realtà stiamo parlando di una paciosa station wagon spaziosa e parca nei consumi :lol:
     
  2. Astraldoom

    Astraldoom Aspirante Pilota

    28
    2
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    312
    Ghostrider
    Se lo dici te..
     
  3. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    scusate, ma non è più logico prendere in considerazione le prestazioni di una ipotetica 320i e91 o 325i e91 oppure di una a4 2.0 tfsi avant?
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    tu eri già stato avvertito per tempo, ma vedo che non è servito

     


    per gli altri vale il mio ammonimento precedente
     
  5. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Stiamo parlando di una berlina/station wagon Enrico, sicuramente non sportivissima, ma non mi si venga a dire che le varie C5, Mazda 6, 406, A4, C-Klass, Passat, Insigna e via discorrendo hanno lo stesso handling, perche' a questo punto inizio ad avere qualche dubbio che qualcuno giudichi veramente senza averla mai provata. Il 1750 TBi (che io ho provato) e' un bel motore, coppia veramente consistente (quasi impressionante) ma allungo non entusiasmante e consumi nell'ordine dei 9/11Km/l (per inciso gli stessi del 2.4 JTDm). Certo motoristicamente non e' il top, magari qualcuno fa di meglio, ma non dimentichiamo che stiamo parlando di un progetto partorito 7 anni fa e quasi subito abbandonato per le note vicende Fiat-Gm. Il motore e' si nuovo, ma montato su un telaio che non e' mai stato un campione di leggerezza ed accoppiato ad un gruppo cambio trasmissione di 2 generazioni fa. Solo se si guarda in quest'ottica si riesce a capire che per quello che va sta 159, si evince che FGA era quasi riuscita nell'intento di fare le nozze coi fichi secchi.

    PS: ragazzi parliamo di auto, piu' che su altre cose e' normale vederla in maniera differente, vi prego di rispettare le idee ed il pensiero di tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    bellissimi questi 3 post =D>

    credo che "noi" quasi sulla soglia dei 40anni vorremo una alfa come i "vecchi" tempi...purtroppo sono passati 20 anni dalle ultime vere alfa e ultimamente, alfa, sta facendo belle auto, la giulietta e la mito mi piacciono molto ma la 159 la vedo già una linea "vecchia"

    se puntassero più su determinate auto, magari tp, imho tirerebbero a se una fascia di mercato che ora manca ad alfa perche con questi modelli si mette in concorrenza con la fiat e la lancia imho :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Partendo come spunto dalle idee di diversi utenti io credo che il vero prblema della 159 sia stato sfiorato ma non centrato ancora:

    purtroppo l'Alfa Romeo e nello specifico la 159 non gode delle novità tecnologiche a livello produttivo che sono invece le basi della qualità delle sue concorrenti tedesche e giapponesi .

    Le 159 sono pesanti perchè mantengono metodologie di costruzione antiquate,visto che sulle auto di oggi troviamo circa 2 quintali di accessori per la sicurezza sconosciuti solo dieci anni fà,diventa obbligatorio trovare il modo per perdere quei 200kg da un'altra parte.

    Purtroppo però i numeri di mercato finora non hanno permesso all'Alfa di fare i grossi investimenti sulle nuove tecnologie che hanno fatto Audi e Mecedes per cui ci ritroviamo con una 159 che offre un aspetto assai accativante e un comportamento dinamico discutibile.

    Cercare di spingere una 159 con un 1.9 diesel ,per quanto generoso possa essere diventa un impresa titanica....quindi per forza di cose appena si ricercano presatzioni brillanti i consumi salgono e l'affidabilità cala.:sad:

    Credo che a tutti sia rimasta impressa la sicuraezza che si assapora la volante di una 159,le ruote sempre piantate a terra e la semplicità di recupero nelle menovre di emergenza,queste caratteristiche la rendono rilassante e piacevole.....però quasi mai veloce.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2010
  8. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    quoto, l'ho scritto io un paio di pag fa in maniera diversa ma nessuno ma ha cagato di striscio:mrgreen:

    Hanno continuato ad azzanarsi sui vari 0-100 ecc ecc e confronti vari
     
  9. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    forse, piu' semplicemente, non ti sei spiegato bene come il Doc ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    Chiedo umilmente perdono al Doc....ma forse non sono stato compreso?:ignurant
     
  11. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    non sono d'accordo con te. la 159 pesa perchè ha un telaio di categoria superiore e parla di comportamento dinamico discutibile a me sa proprio di pura eresia. per quanto riguarda il 1.9 150cv non va affatto meno della concorrente diretta in casa bmw cioè il 318d 143cv. e per favore non parlare di affidabilità scarsa sui motori della 159 perchè l'unica pecca che hanno avuto è stata nei 1.9 e nei 2.4 che si intasava la valvola egr. sciocchezze al cospetto di turbine saltata (BMW), testate fuse (AUDI e VW) e iniettori piezo bloccati (MERCEDES)
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sono assolutamente d'accordo: è proprio questo il punto, imho ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Io però non volevo fare polemica con nessuno,ho solo espresso un parere automobilistico,visto che sono appassionato di Alfa Romeo e scusami ma non avendo letto tutti post forse ho saltato il tuo..

    ...però se alla fine siamo d'accordo ,questo avvalora il fatto che le mie..anzi scusa ...le nostre tesi, non sono poi così fallaci.:wink:
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Beh, handling e prestazioni motoristiche sono due cose ben distinte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />, entrambe comunque estremamente importanti nella valutazione che ci occupa.
     
  15. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Superiore a chi? forse dovresti specificare perchè mi risulta un pochino vago?:-k
     
  16. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    il telaio della 159 è senza dubbio superiore a tutti gli altri telai del segmento d, 3er e classe c comprese
     
  17. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    un po di caraterizzazione almeno estetico esiste tra lancia fiat ed alfaromeo, e ci sono rare diversificazioni tecniche, mancano un po di concetti che distinguano il marchio in base alla sua storia e sopratutto blasone!

    alfa ha bisogno di motori specifici e richiami storici come leggerezza unita a soluzioni sportiveggianti

    ma poi il gruppo fiat lascia perdere restyling e segmenti interi.. che fine ha fatto la lybra o un suo surrogato? la thesis non è da rinnovare? ma cosa aspettano a inaugurare una nuova delta integrale? magari abbassando il tetto e modificare il posteriore un po discusso

    che fine ha fatto la 166? o la marea? il fiat coupè?

    i koreani come hyunday sono molto piu attivi ed intelligenti.
     
  18. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    che è lo stesso della croma...
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Oddio, qui entriamo in un terreno piuttosto difficile... A mio avviso, il telaio della Serie 3 è eccellente, così come lo è quello della 159 (l'handling, come sappiamo, rappresenta un mix dato da bontà del telaio, geometria delle sospensioni, taratura delle stesse, distribuzione dei pesi, ecc.). Le altre, forse, si collocano uno scalino sotto (a parte le ultime Mercedes che non conosco).

    Tuttavia, la butto là: l'Alfa 156 aveva un equilibrio dinamico inarrivabile, imho :wink:
     
  20. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Se lo dici tu avrai sicuramente cognizione di acusa per dirlo,io nel mio post mi riferisco solamente ad un colloquio avuto con un manager dell'area Fiat-ferrari che mi ha raccontato di come si costruiscono i cruscotti monoscocca in audi,partendo ad un unico stampo di materiale superleggero e di come invece si assembli con retroscocca e barre di irrobustimento sulle Alfa.

    Questo è solo un esempio di come si sprechino kg preziosi,il telaio non si misura a peso ,ma a qualità!!
     

Condividi questa Pagina