Ufficiale: Alfa Romeo 159 M.Y. 2011 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Alfa Romeo 159 M.Y. 2011

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 18 Maggio 2010.

  1. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    perde nello 0-1000m? Mi sembra che vinca

    28"53 la berlina > 29"31 la sportwagon
     
  2. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    azz, scusami, errore mio #-o#-o
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma possibile che non riesci ad accettare MAI opinioni divergenti dalle tue????

    Ripeto e ribadisco: a mio avviso, considerato l'atavico "cuore sportivo" delle Alfa, le prestazioni rilevate sono IMHO deludenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Me lo permetti?
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Aggiungo inoltre che è naturale che le aspettative per un'Alfa siano una certa sportività nel comportamento e nelle prestazioni, che la distingua dalla media. Di qui il giudizio negativo su prestazioni che se fossero state rilevate su Opel, Pegeout o Saab sortirebbero considerazioni più lusinghiere.

    D'altronde il declino di Alfa dipende anche e soprattutto dall'incapacità del Gruppo Fiat di mantenere nel tempo l'immagine sportiva tipica del Biscione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per questo spero che Marchionne la venda a Piech; perché sono sicuro che quest'ultimo non chiuderebbe il marchio in un cassetto, ma tenterebbe di rispolverarne gli antichi fasti, magari evitando di castrare lo sviluppo su belle vetture come la 159 che avrebbero certamente meritato più attenzione da parte dei vertici!

    Poi si può vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto e magari considerare 8" sullo 0-100 un buon tempo per una vettura con un motore nuovo da 210cv. Io lo vedo piuttosto vuoto...

    Ps Automobilismo qui non è ancora arrivato!! :eek:#-o
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il peso rilevato, vado a memoria perchè non ho la rivista sotto mano, è di 1643 kg, che non dovrebbe discostarsi troppo dalle altre SW della categoria.
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non credo che cambino la trasmissione, con tutto quello che comporta, in un MY. Dove hai letto che è cambiata?
     
  7. Slingshot

    Slingshot Collaudatore

    347
    30
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.772
    M3 E30
    ...ma su un turbo rischia di essere ingannevole, perche' le prestazioni in ripresa in qualsiasi marcia sono "slegate" dallo 0-100... la risposta all'acceleratore non la vedi proprio in uno 0-100, ma la senti molto alla guida.

    Poi son d'accordo anch'io che il tempo sull 0-100 non e' un granche', ma e' allineato a diverse concorrenti... non tutte ma molte...
     
  8. Slingshot

    Slingshot Collaudatore

    347
    30
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.772
    M3 E30
    ...be' ma in effetti e' cosi'.... parlando in generale, le auto moderne sono ottime su comfort e sicurezza e "deludenti" sul piano emozionale. E' una coperta corta, che in questi anni e' stata tirata sempre piu' in una direzione....
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E su questo siamo daccordissimo, ma le pietre sul forum le tirano solo quando si parla di Alfa...

    Come accennavo sopra, il 530d Touring nuovo supera le 2 tonnellate effettive ed è più pesante della Mercedes E 350 CDI SW a trazione integrale (!!!!!), immagina tu quanto può essere emozionale e coinvolgente da guidare :cool:
     
  10. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ma che pietre e pietre!! Da un marchio prestigioso come Alfa, con un blasone sportivo alle spalle al livello di Ferrari e Mercedes ci si aspetta qualcosa di piu' e basta. L'Alfa Romeo era uno dei vanti della produzione automobilistica italiana. La Fiat ha saputo solo appiattirla e accomunarla al suo livello "popolare" di auto da famiglia. Perfino Peugeot e Citroen hanno un'immagine piu' sportiva ](*,

    ps Non vedo cosa c'entri ora tirare fuori la 530d, che in questa discussione proprio non c'azzecca. Ok peserà tanto ma quanto a piacere di guida almeno la casa di Monaco ha saputo rimanere al vertice
     
  11. Slingshot

    Slingshot Collaudatore

    347
    30
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.772
    M3 E30
    Ma scusa, il blasone sportivo di Alfa dov'e'? Nei prodotti degli anni 70? Aspettarsi ancora oggi il blasone sportivo in quel senso e' irrealistico.

    Tra le auto moderne Alfa comunque produce TA tra le piu' belle da guidare (e io, esclusa BMW, prediligo Honda). Poi se le vogliamo confrontare con Audi e BMW e dire che sono meno belle e vanno meno sono d'accordo anch'io, ma ricordiamoci anche di quanto costano in meno.... :wink:

    Peugeot e Citroen hanno un'immagine piu' sportiva meritatamente perche' il dominio nei rally attuali e' assoluto. Cio' non toglie che poi una C6 sia un barcone indegno rispetto alla 159, in termini di guida. Piu' comodo e spazioso, ma questo dipende dalla direzione in cui tiri la coperta corta di cui sopra... :wink:
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    discussione molto interessante


    cerchiamo di tenere i toni bassi e, per quanto possibile, di rimanere IT
     
  13. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Il blasone che per esempio si è voluto richiamare anche recentemente con la 8C!! Ci sono aziende che hanno avuto parentesi buie di decenni ma che sono ritornate ai passati fasti. Non parlo solo di auto ma anche di moto. Ducati MV Agusta giusto per citarne un paio. Possibile che non si possa riportare il glorioso marchio Alfa all'immagine di un tempo? Possibile che l'Alfa debba seguire le sorti della povera Lancia, auto che il mondo ci invidiava?? ](*,)
     
  14. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    già facciamo comparazioni, ci mangiamo i gomiti sullo 0-100 (poi voglio proprio vedere chi tra noi mezze calzette si mette a fare gli spari ai semafori tenedo presente che forse sullo 0-100 molto dipende da chi guida)

    Ma perdiamo di vista che intanto a parità di dotazioni (navi, cambio automatico ecc ecc) una alfa costa circa 10.000 euri in meno di una bmw...un motivo ci sarà....tutta colpa della TP? ma no, con i processi produttivi di oggi non penso incida così tanto.

    Ah dimenticavo dalle mie parti la tamarro's car, sta diventando (spodestando la mitica golf gti) la 147 pre-rest (non me ne vogliano i possessori), ne vedo davvero di tutti i tipi e guidate dai soggetti più strani..... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2010
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ricapitolando, prima la si paragona a una vettura ipersportiva come la Giulietta Autodelta, con la quale la versione TBi (che è un turbo soft, per la coppia e la guidabilità e non per la sportività) non ci incastra nulla di nulla.

    Poi si scomoda la 320 Si, che è una versione sportiva omologata appositamente per poter essere usata nelle corse turismo, oltrettutto fuori listino da tempo.

    Poi si va a pescare una prova deludende del 120i da 170cv, stesso motore montato dalla E91 concorrente della 159 in oggetto, e si cerca di giustificare le prestazioni scadenti con il fatto che fosse la versione da 150cv, cosa non vera. Allora poi si cerca di dare la colpa al fatto che il 2.0 BMW è aspirato, ignornando che BMW in quella fascia di mercato abbia scelto volutamente di montare motori aspirati, con risultati non proprio entusiasmanti.

    Allora poi, non avendo più altri modi per arrampicarsi sugli specchi, ancora una volta si va a ripescare il passato glorioso di 50 anni fa, ignorando che quell'Alfa non esiste più da almeno 20 anni,e affermando che da Alfa ci si aspetta sempre e comunque che sbaragli la concorrenza.

    Non credo occorra aggiungere commenti, se non notare l'ennesima conferma del fatto che la mentalità italiana verso Alfa non gli permetterà di avere un futuro, perchè qualsiasi sforzo faccia, qualsiasi auto più o meno buona possa fare, dovrà sempre confrontarsi con il top del top (anche se il prezzo è del 30% inferiore, ma non importa), e se anche sarà una buona auto (non eccellente, non leader, ma comunque buona), con il marchio Alfa raccoglierà solo biasimo.

    E l'ennesima conferma che l'obiettività è doto molto rara.

    Aggiungo, non sono e non sono mai stato alfista. :wink:
     
  16. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    non ho nulla da replicare Vostro onore !!! :mrgreen:
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Come i bambini che battono i piedi per terra quando fanno i capricci, è un po' il succo e la conferma di quello che dicevo sopra
     
  18. Slingshot

    Slingshot Collaudatore

    347
    30
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.772
    M3 E30
    Ah ho capito cosa vuoi dire. Scusa, ho capito solo adesso.

    D'accordo, Alfa non e' piu' quella di un tempo, e le scelte che definiscono i prodotti Alfa attuali (degli ultimi n anni) non le condivido neanch'io. Piech sarebbe meglio? Onestamente, penso anch'io di si.

    Cio' non toglie pero' che la 159 sia una buona macchina, con alcune caratteristiche di eccellenza nel panorama delle concorrenti e alcune pecche / difetti, un po' come lo e' stata la 156 e la 147 e direi anche la Giulietta da quel che ho visto.

    Per la cronaca, in ufficio abbiamo avuto molte 156, una 147, e adesso ci sono una 159 ed un Giulietta, per cui parlo per le mie impressioni personali derivanti dall'aver guidato tutte queste vetture.

    Se il tuo disappunto e' dovuto al fatto che Alfa e' diventato un marchio qualunque, be', come non essere d'accordo.

    Pero' per essere un marchio qualunque fa auto come la 159 e la Giulietta che hanno doti dinamiche assolutamente non comuni, al di la' di un rilevamento cronometrico...

    Concludo con un'ultima opinione: che BMW sia meglio siam d'accordo tutti, siamo su BMWpassion! :mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2010
  19. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Alex poche balle: i tempi fatti registrare dalla 159 sono deludenti anche se considero quel motore una spanna avanti all'obrobrio 2.2Jts da 185cv che và la metà e consuma anche di +!:rolleyes:

    Un 1.8Turbo da 210cv (a parte lo 0/100) che copre il km in 29sec e spiccioli x la Sw e 28.5 x la berlina, è un risultato deludente, anche perchè il peso dell'auto come giustamente dici te, è in linea con le avversarie!:confused:

    Ormai tutte le auto pesano, perciò non ci si può aggrappare a questo specchio!:cool:

    Quando vedo che un semplice 320d (la versione 177cv), và uguale e consuma la metà di meno di un Turbo benzina da 30cv in +....se permettete mi ci fà pensare!:cool:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Libero di pensare quello che credi, in ogni caso i tempi sono in linea con quelli di molte concorrenti (vedi Saab ad esempio). Non sono i migliori della categoria, ma sono quelli attesi. Da guidare è piacevolissima, consiglio di provarla.

    Ancora confrontarlo con un turbodiesel? Anzi, con il miglior turbodiesel della categoria 2 litri e non solo? Chi è che in fase di acquisto è indeciso fra 2 concorrenti, una con motore benzina e una con motore diesel? Il concorrente del 2.0 d BMW è il Turbodiesel 2.0 JTDm da 170cv, ci sono altri 3D per parlare di quello, qui si parla di SW a benzina con potenza di 200 cv e prezzo appena superiore ai 30.000 euro.

    La prima cosa che si decide quando si acquista un'auto è il carburante, altrimenti possiamo confrontarla anche con un'auto a protossido di azoto.
     

Condividi questa Pagina