ricordo che il motore turbo dell'alfa non è neanche 1800 e compararlo con i vari 2000 non è molto idoneo
Il 320d è diesel, non centra molto. Vai a vedere su Auto cosa ha fatto il 120i con 170cv, e pensa cosa può fare il 320i tuoring che è più pesante. Queste gli altri rilievi della 159 SW 1.8 TBi: vel. max --> 234,8 km/h 0-1000 m --> 29,31 s 100-120 km/h in VI --> 4,92s
Non mi puoi confrontare un 2.0 aspirato da 170cv con un 1.750Turbo da 200cv; cmq su Quattroruote la stessa macchina che dici tu ha fatto 7.7 e 28.4sec....se fosse stata Touring avrebbe fatto sicuramente meglio del tempo fatto dall'Alfa con 30cv in meno!
Ecco, come dicevo e ribadisco, lo 0-100, specie per le TA di oggi che non hanno i problemi di motricità di quelle di ieri, sintetizza bene il livello prestazionale di una vettura: i 29"31 sui 1000m, tempo imho piuttosto mediocre, stanno lì a confermarlo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Nessun recupero quindi sopra i 100kmh... Mi fermo qui pero' perché nelle edicole della mia città non è ancora arrivato il numero di novembre....
La vel max xò non è niente male...forse con il My 2011 hanno affinato qlcosa a livello di aerodinamica che non è mai stata il punto forte di questa macchina!
Si, è vero, ma personalmente mi appassiona poco la velocità massima sviluppata da una vettura.... Mentre l'accelerazione è per me fondamentale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Allora tanto meglio... Questo motore non ha molto allungo, xò ha una grossa coppia a bassi giri che l'avvantaggia nelle riprese!
Le prestazioni sono in linea con quelle rilevate dalla stessa rivista sulla versione berlina, rispetto alla quale è ovviamente più pesante. Ricordiamo i rilievi per la 159 berlina Tbi: 0-100 km/h --> 7,86 s 0-1000 m --> 28,53 s vel. max --> 236,6 km/h A titolo di confronto riporto le prestazioni rilevate sul Saab 2.0 Turbo berlina da 210 cv: 0-100 km/h --> 8,25 s 0-1000 m --> 28,35 s vel. max --> 235 km/h E potrei continuare con le prestazioni dei vari 2.0 turbo Opel, Peugeot, ecc. ecc. Se le prestazioni della Alfa sono decisamente deludenti allora l'intero parco delle berline in vendita è da buttare. Come dicevo sopra IMHO sono le aspettative che condannano Alfa a una morte lenta, o è la meglio in assoluto e non vale nulla.
siccome è stata citata la 120i come termine di paragone sarebbe opportuno specificare che in quella prova fu provata la vecchia 150cv nel 2007. Che registro' un 0-1000m identico alla 159 1750 turbo benzina TI. http://www.auto.it/prove/bmw/serie_1/2007/10-1606/scheda/BMW+120+i+Attiva+5p Il nuovo motore da 170cv, seppur con 30cv in meno, e senza turbo accelera in 7,8 e percorre il km da fermo in 28,5. Questo giusto per precisione, altrimenti si potrebbe pensare che una Bmw vada come una Peugeot o una Citroen. Per cui ritornando a bomba in topic se lo 0-100 km/h appariva deludente, lo 0-1000m è proprio mediocre. Ah dimenticavo di dire che il 2000 benzina aspirato di Bmw percorre 12Km/l
il MY 2009 nel km andava qualcosa di piu' http://www.auto.it/prove/alfa_romeo/159_sportwagon/2009/08-3208/scheda/Alfa+159+Sportwagon+1750+TBi e 10km/h di meno in velocità, forse è una questione di rapporti cambi piu' lunghi
Enrico, era già il 170cv..era una prova-confronto diesel-benzina, e infatti venne confrontata col 177cv..infatti tutti rimanemmo stupiti da una performance rilevata sullo 0-100 più alta di 1 secondo del dichiarato; peraltro (questa è una curiosità) tale differenza si è rilevata anche nel 118i 143cv provato da un'altra rivista del settore
la berlina scatta meglio nello 0-100 ma poi perde rispetto alla SW nello 0-1000mt. strano. si sa il peso rilevato?
chiedo venia ho sbagliato a citare/linkare Auto. Ad ogni modo e' lo stesso Automobilismo che nel 2007 provava la 120i da 170cv e rilevava un ottimo 7"70. Ad ogni modo rimane il fatto che il 2000 Bmw è un aspirato