Ufficiale: Abarth 695 biposto | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Abarth 695 biposto

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 1 Marzo 2014.

  1. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.848
    3.054
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Comunque non c'è bisogno di deridere le opinioni altrui, si può anche parlarne tranquillamente.
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute ragazzi,

    per quello che vale la mia opinione, ho detto che queste macchine piccole e sportive mi entusiasmano, tutte, per la loro impostazione;

    , nella mia lunga vita di "automobilista fanatico" ne ho avute moltissime...

    dalle 500 ( autentiche ) "elaborate" e non, alle prime mini e poi A112 , elegant e Abarth, clio prima e seconda serie, saxo VTR , Clio RS e poi ancora Mini moderne;

    tutte mi hanno soddisfatto, spesso oltre le aspettative e a volte di più di macchine di categoria superiore;

    mi domando però perchè debba essere visto quasi come una offesa un discorso di natura tecnica;

    quasi un delitto di lesa maestà....

    mi guarderei bene dal gettare ca..ca su questa o quella macchine, per me sono tutte interessanti;

    ovviamente ciascuno ha le sue preferenze;

    ma su certe questioni tecniche è difficile dissentire; a meno di volerlo fare per principio.

    se una macchina ha le sospensioni indipendenti e un'altra no, posso dire che la prima in linea di principio è più efficace oppure che una scocca più rigida riduce le deformazioni, oppure che il baricentro più basso riduce i trasferimenti di carico come l'ampiezza di passo e carreggiate;

    senza urtare la suscettibilità di nessuno o rischio di essere sfidato a duello?

    poi su strada anche macchine relativamente semplici come meccanica possono andare benissimo;

    un esempio è la mia vecchia Clio RS ancora in grado di difendersi contro macchine più moderne( tra le quali anche Mini e a maggior ragione 500, nelle varie versioni);

    le moderne utilitarie hanno tenuta di strada migliore di quelle di supercar di una ventina di anni fa....

    anche una 500 abarth messa bene è sicuramente più veloce di una normale Mini cooper per una serie di motivi facilmente comprensibili, assetto, potenza , rapporti etc

    ma quando le vetture sono spinte al massimo delle elaborazioni possibili( o anche delle modifiche del costruttore) non ci può essere storia, perchè la base di partenza è diversa;

    ho visto delle Subaru WRC STI umiliare porsche e ferrari;

    e allora?

    una vettura elaborata per certe gare può essere più veloce anche di supercar;

    quindi bene certe discussioni da appassionati ma forse bisogna rimanere nell'ambito della razionalità;

    ritornando alla 695...

    mi auguro di poterla guidare ;

    sono certo che può dare emozioni e piacere di guida....anche se credo sarà difficile perchè lo scopo di certe macchine è quasi esclusivamente pubblicitario;

    salutoni a tutti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2014
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.734
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Se vogliamo parlare di veri difetti della 500 Abarth, possiamo parlare di posizione di guida piuttosto alta e, questa ve la concedo, da city car.

    Ma per il resto va molto bene nonostante abbia una notevole ripartizione dei carichi fortemente sbilanciata verso l'avantreno (che poi, assieme all'autobloccante, la si usa a favore per curvare col gas, manco fosse una TP). Messa giù bene a livello di assetto diventa notevole, specie se accompagnata da assetto, autobloccante e gomme giuste.

    Al Ring giravamo, gommati semi slick, sul passo delle M3 V8.

    Non giudico i video, perché molto dipende dalla qualità del pilotaggio, ma la nostra con 340cv, differenziale autobloccante, cambio manuale sole 5 marce, è veramente qualcosa di pazzescamente godurioso. Ma senza arrivare a simili estremi, anche in configurazione stock risulta, nell'uso stradale, molto divertente.

    La Mini ha un feeling più corsaiolo derivante sopratutto dalla posizione di guida e dal feedback che arriva dallo sterzo, ma nonostante sia molto decantata, non è la migliore.

    La 206 RC/207 GTI secondo me già sono meglio livello di handling, così come la Clio.

    Concordo completamente con l'analisi del buon Ubriacone, a volte un po' di obiettività ed imparzialità non guasterebbe mai.
     
  4. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Ho provato la S da 175cv e la John Cooper Works in tratti misti e le ho trovate molto stabili sia in inserimento che in frenata. Spendola se la si vuole fare spendolare, imposti la traiettoria e lei la segue tranquillamente senza bisogno di correzioni continue.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2014
  5. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Tu dici? Peccato che ne girino con 190 cavalli senza avere particolari problemi. Ci sono anche dei "folli" che l'hanno portata sui 300 cv, ma vabè questo è un altro discorso... Pompare un cinquino è fattibile da qualunque preparatore, modificare l'impostazione telaistica e la ripartizione dei pesi no, richiede una riprogettazione, cosa per la quale serve realmente l'engineering, tutto il resto è facilmente manipolabile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2014
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Particolari problemi dopo quanto tempo? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per il resto, perdonami, ma l'ingegneria ed il tuning sono due cose agli antipodi.
     
  7. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    2 anni di utilizzo allegro. Indubbiamente sono agli antipodi, ma la 695 è in realtà puro tuning, nulla di più... Evita all'acquirente smanettone di doverla ottimizzare da sè...

    Per inciso, a me piace molto di più l'abarth della Mini, questo per chi parla impropriamente di bandiere o di prese di posizione "ridicole"...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2014
  8. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.848
    3.054
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Comunque che la 500 Abarth ha un ottimo telaio imho non lo scrivono nemmeno nel forum omonimo. :mrgreen:

    Ps: onde evitare travasi di bile, è una battuta.
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    vedi sprido, parli per frasi fatte a volte, per slogan.....

    sei così sicuro che una clio RS stia dietro ad una mini cooperS? ti dirò, io penso che gli stia addirittura davanti, costando tra l'altro i 2/3 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    certo che il marketing fa il suo dovere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ha telaio ma soprattutto sospensioni da superutilitaria, e non potrebbe essere diversamente.

    Ma questo paradossalmente è più penalizzante nelle versioni base che in quelle "pronto corsa", perchè nelle prima la grande escursione mette in crisi la geometria, nelle seconde no.
     
  11. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Ufficiale: Abarth 695 biposto

    E insomma, quando poi le compri e constati che quanto promesso non corrisponde, hai voglia a fare slogan... Se la Mini è considerata la regina un perchè c'è, non è questione di marketing... Il marketing viene usato anche per le altre vetture, ma stranamente non fa la stessa presa, chiediti perchè...

    Chi ha saputo fare un grande marketing semmai è Marchionne, riuscendo a piazzare vetture normalmente invendibili... ;-)

    La Clio Rs è un'altra vettura degna di nota, nulla da dire ed anch'essa un altro pianeta su strada rispetto al cinquino abarth.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2014
  12. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Ufficiale: Abarth 695 biposto

    Lorè in un certo qual modo, per quanto riguarda l'aspetto commerciale, alla Abarth(Fiat)glie ne importa della Mini e come. Se ci pensi il gruppo italiano fa marcatura a uomo.

    Un pò come audi con Bmw.

    Se parliamo di 500 ok, ma per l'Abarth è un altra cosa. Così come per la mini normale con la s.

    Quoto tutto.

    Solo per precisazione è FGA.

    Riquoto tutto.

    La cooperS non è migliore dell'Abarth o non è la migliore tra le compatte sportive?

    Non sempre, dipende che intendiamo per tuning. O forse sarebbe meglio dire elaborazione.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2014
  13. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    so che non é il momento giusto ma...a me la 500 abbar non é che mi abbia antusiasmato particolarmente...probabilmente solo perché la ho guidata sulle strade sbagliate. Ma la trovo comunque un pó artificiale ( a parte la posizione di guida da furgoncino del latte).

    Sono altresí sicuro che questa versione (con dei bei sedili a guscio e un impostazione piú hardcore) sia assolutamente orgasmica.

    Non credo che possa valere un 50/60k come vociferato, ma d altra parte neanche la tributo ferrari vale 50mila o quanto costava solo perché ha 2 patachini con scritto ferrari (PS: in Gennaio a Tel Aviv ne ho viste 3 dico 3 -tre!!!-)...

    La mini la ho provata come Cooper S JCW (R53) e CoopS (R56), ma le ho usate in modi troppo differenti e troppo tempo fa per fare un paragone accettabile (paragone che poi trovo anche molto poco calzante, ma tant´é). Mi piacciono ceratamente moltissimo.

    Cosa centri ora la clio RS non mi é chiarissimo, ma sicuramente il modello uscente é orgasmico, e su un bel pistino stretto é quanto di piú chirurgico e divertente si possa desiderare. LA nuova non la ho guidata né mi ispira particolarmente...
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Nel 95% significa pasticciare l'ottimo lavoro fatto dagli ingegneri della casa madre, in barba alle leggi antiinquinamento e al buon senso.
     
  15. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    precisamente
     
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ma io parlavo di stabilità in frenata, non in curva. E una jcw con assetto stock se pesti bene sul freno serpeggia un bel po', quanto meno per me. Poi magari per te è poco, non so il tuo termine di paragone.

    Poi ovvio che su strada, viste le velocità non troppo alte, questo fenomeno è molto meno marcato.
     
  17. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Hai provato la gp ultima o la normale jcw?

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  18. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Comunque vorrei rinfrescare la memoria un po a tutta sta gente che si azzuffa: quanto dovrebbe essere il prezzo? Intorno ai 60-70mila?

    Direi che è proprio qui che cozza tutto.. per quanto possa andare bene o male sto mezzo, stiamo parlando di una 500 col telaio di una panda che costa come una porsche](*,)

    Una mini gp parte da 33mila e va già più forte di questa 500!

    Secondo me è proprio inutile stare qui a parlare di prestazioni, tempi, componenti, cazzi e mazzi! Questa auto non è fatta per questo scopo, questa è semplicemente un pezzo da collezzione che finirà nel salotto di qualche riccone. Punto:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Le jcw sono anni che le provo, ormai la conosco a memoria. Ho anche in camera i freni da montare sulla mia, peccato non ci stiano con i miei cerchi del cavolo.

    Ho provato anche la gp nuova per una ventina di minuti nelle strade attorno all'autodromo di monza, che conosco bene, e con il benestare dell'istruttore al mio fianco ho tirato abbastanza.

    Il punto stò tutto qui: il prezzo. Dipende quanto costerà, o meglio da cosa ne vogliono fare in fiat.

    33mila una gp? Veniva quasi 40mila, e di certo non ha tutto quello che ha su la biposto. Differisce dalla jcw per freni e assetto specifici, sedili (optional sulla jcw), i 2 posti e ala ed estrattori.
     
  20. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    daggià che si parla di cinquegentoabbart pompate.....

    io ne ho vista di gente guidare male (ma MALE eh...), ma questo deve essere LA PEGGIOR GUIDA che io abbia mai visto (limitandomi alle persone che "credono" di saper guidare, ovviamente)...vediamo fino a che punto resistete voi...

     

Condividi questa Pagina