Ufficiale: Abarth 695 biposto | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Abarth 695 biposto

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 1 Marzo 2014.

  1. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Credo non ci sia altro da aggiungere. =D>
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    [video=youtube;wOK9IfsX2-M]



    Allora, ragazzi, qua abbiamo preso la tangenziale invece della via di casa.

    Il discorso Mini è stato tirato in ballo partendo dal presupposto che una vettura estrema come la 695 Biposto (avete letto almeno questo??) estrema, race-oriented, zero confort e tutto prestazioni potesse avere una nicchia di appassionati così come la Mini GP aveva la sua.

    Da qui, apriti cielo!! Proprietari delle Mini e simpatizzanti che si sono stracciati le vesti dicendo che "come vi permettete di nominare la Regina" ma soprattutto "di inserire nella stessa frase "Fiat 500" e "Mini".

    Ma non solo: è arrivato il gruppo dei lancia cacca con la fionda sul marchio nazionale dicendo che la 500 è un'utilitaria e per tanto deve fare schifo e andare piano come tale.

    Fantastico. Addirittura si è detto che la 500 base base base era molle, non andava un piffero, non sta in strada. Cacchio deh, avrei detto che con 10mila Euro ti potessero dare una 4C!!

    Ma ragazzi, l'obiettività dove è rimasta?? Ma avete capito il senso di questa vettura speciale oppure no?? Hanno dato carta bianca ai progettisti per ricavarne la Abarth più veloce e prestazionale di sempre! Hanno fatto quello che alcuni fanno aftermarket con tuning, solo che lo hanno omolagato in casa.

    E con ciò? Che piffero vuoi che gliene importi alla Abarth della Mini? Una volta tanto in Fiat, qualcuno di intelligente, anzichè spremere quei quattro Ing. su come trovare un componente che costi "meno meno meno" e vada bene hanno detto: "Ragazzi, divertitevi e trovate il limite a questo prodotto".

    E qui invece tutti giù a sparare cacca sul prodotto.. Se avesse fatto qualcun altro lo stesso esperimento di mettere i vetri in plastica, il cambio da corsa etc, avrebbero detto: "Wow, l'arma definitiva". Invece l'ha fatto Fiat e quindi "Pazzi, pirla, come si fa, vergognatevi". Boh.

    Scusate lo sfogo eh, ma ogni tanto saltano i grillini...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2014
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ah, approposito: chiamiamo qui Beppe [MENTION=1126]AR147[/MENTION] ? Chiediamo cosa fa il loro mostro in pista tipo Nurburgring? Andiamo a chiedere cosa fa Sandro con quella vettura che ha "il telaio della Panda"? Eppure come ha detto Giacomo quel progetto ha i suoi limiti giusto??
     
  4. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    hai detto la parola magica...una 4C con un bell innesti frontali.....sbavezz!!

    ma io rilancio ed aggiungo: innesti frontali E servosterzo...se no come le stacchi le mani dal volante per schiaffare dentro le marce??
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Guardante la Panda come va tra i cordoli.. sembra ferma eh??

     
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    [video=youtube;LpifGGZXE-k]

     
  8. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    In verità mi sembra che il discorso fosse virato sul confronto Abarth/MINI, deviando un po' dal discorso 695.
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Lorenzo non mi fa dare la rep, ma e come fosse data.

    Che obiettivita ti aspetti da chi critica a senso unico tutte le riviste dicendo che sono vendute salvo poi riportarne i dati a supporto delle proprie tesi? Se sono attendibili lo sono sempre, o viceversa.

    Neppure i pagliacci del circo sanno essere cosi ridicoli.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Bei video, ma non di particolare utilità dato che molto conta anche l'abilità del pilota, senza contare il tipo di gomme, le condizioni dell'asfalto, la sua temperatura etc etc etc. Se si ha la medesima pazienza nell'andare a vedere quelli delle mini cooper s al ring si può notare quanto si debba lavorare di sterzo in curva per tenere la traiettoria col cinquino e di quanto resti meno stabile in frenata in ingresso curva sbacchettando a differenza della mini che permette invece di mantenere una guida decisamente più pulita e più stabile in ingresso. Tutto questo lo si ottiene senza aver infarcito la mini di costosi e vistosi accessori, ottimo specchietto per le allodole e per chi è ancora convinto di poter trasformare una vettura dall'indole paciosa in una belva da pista montandogli un cambio ad innesti frontali. Il telaio, questo sconosciuto, non può essere "pompato" purtroppo...

    Se FCA la proponesse ad un prezzo "basso" non sarebbe mica male, anche perchè, cambio a parte, è facilmente replicabile da un qualunque privato che abbia voglia di pompare il proprio cinquino, ma ad un costo decisamente inferiore e raggiungendo cmq ottimi risultati, come testimonia quella di nicks2k, che almeno d'estate non deve patire il caldo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Sorrido a leggere i soliti imparziali commenti >:>.

    Ps: neanche io riesco a repparti Lorenzo :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.027
    22.840
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma alla fine quali sono i problemi in pista ed in strada che avete riscontrato con questo trabiccolino (che a vedersi sembra essere abbastanza godurioso?).

    Io neanche l'ho visto dal vivo... Dove posso andare a provarlo?
     
  13. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ufficiale: Abarth 695 biposto

    Ale chiedi a chi lo ha provato ( o meglio a chi non lo ha provato) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Difendere la bandiera a qualsiasi costo, negando l'evidenza.

    Bene, sto al gioco. Analizziamo il comportamento instabile di questa vettura che penso imponga al guidatore uno stress fisico non indifferente:



    La GT2 là davanti imporrà meno sforzi e meno concentrazione. E quindi?

    Comunque, in tutti i video trovati la Abarth in pista si comporta egregiamente, nonostante sia stata tacciata come un'utilitaria con il telaio della Panda che non può ambire a nulla di meglio.

    Tirare in ballo sempre la Mini è una manovra triste per sminuire le ottime doti dell'Abarth, quando universalmente viene riconosciuta come efficace e divertentissima vettura sportiva.

    Ricordo ancora una volta -ma è più comodo fare orecchie da mercante e far finta di nulla- che il nome Mini per la prima volta in questa discussione è stato menzionato dicendo che:

    "La 695 biposto potrà avere la sua fascia di mercato così come anche la Mini GP ha la sua".

    ](*,)
     
  15. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Perdonami, ma la hai mai guidata una mini in pista? Perchè nelle frenate più volente il posteriore è tutto meno che la stabilità fatta a persona. Già la cooper s da stock mostra un certo serpeggiamento del posteriore, se ci metti i brembo jcw aumenta ancora di più. Ovviamente a parità di assetto stock.

    Se poi andiamo a prendere i brembo 6 pompanti della gp ciao. La ho provata solo su strada (anche se andavo abbastanza), e nelle frenate più decise il posteriore serpeggia che è una meraviglia, nonostante l'assetto più fermo. Non oso immaginare come sia alla staccata in fondo a rettifilo a monza, se ha questo comportamento su strada.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Sorrido per un motivo: lo stesso paragone l'ho sentito mille volte tra chi usa la moto solo in strada e chi la usa in pista.

    Sfido i centauri in strada a provare le stesse sensazioni ed a sentire la moto come in pista... però pensano di sapere tutto sulla proprio moto.

    Ottima disanima, sincera.

    A scanso di equivoci, ci tengo a precisare come ritengo la Mini una vettura fantastica ed il punto di riferimento del settore. Guidata la Cooper S su ghiaccio e neve in pista, con le gomme chiodate da gara e non pensavo di staccare a 100km/h e di impostare il pendolo come un kart, quindi parlo a ragion veduta! :wink:
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma direi di no...

    Dato che già il modulo Magneti Marelli "DA COMPETIZIONE" è stato tarato in maniera preventiva a 165 CV perchè sulla Abarth 500 "normale" semiassi, giunti e frizione non reggono il plus di coppia e potenza.

    Qua non ci si può improvvisare.

    Se l'auto viene venduta a un prezzo X c'è tutto un discorso di engineering dietro che DEVE esser fatto e pagato.

    Se invece la porto da "gigi l'elettrauto" è un altro paio di maniche.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2014
  18. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ecco che arriviamo ai caterham!! ](*,) Penso sia inutile dire che una caterham è difficile da guidare per il semplice fatto che si tratta di un'auto da corsa, un incrocio tra un kart e una auto da formula! Tutti mezzi piuttosto stressanti da portare per il guidatore, ma qui lo stress è dato dal contatto diretto con l'asfalto, assenza di controlli e servosterzo, forze G estreme ecc ecc!

    Sulla 500 lo stress è dato dal fatto che la macchina in se fa "cacare", e se si vuole sperare di strappare un buon tempo in pista, bisogna per forza spremerla come un mandarino, altrimenti ciao ciao! :mrgreen:

    Tornando al confronto mini, la mini riesce appunto ad ottenere buoni tempi, senza fare i salti mortali! Il telaio, l'assetto, e tutto il resto, permettono di impostare le curve in modo pulito e naturale!

    Sono cose che si capiscono molto anche girando in kart! Quando uno è sempre dietro a "mungere" il volante, come dice un mio amico pilota, non vuol dire che sia bravo o che stia andando forte! Vuol dire che il suo kart è settato da schifo! Convergenza, angoli, telaio, insomma, c'è qualcosa che non va!

    è quando si inizia ad avere una guida pulita che si può dire di avere finalmente un mezzo competitivo:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ufficiale: Abarth 695 biposto

    Mi cascano le braccia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Grazie per la rep.

    Anche se sono un grande amante del marchio mini, non per questo lo si deve elevare su un piedistallo e non criticarlo. Conosco ministi talmente annebbiati che credono di avere una ferrari. Mi fanno sorridere quelli che dicono: oggi sono stato dietro una un boxter con la mia s, quando magari il boxter aveva il 50% dell'acceleratore pigiato. Amo sempre raccontare quando sono stato in pista a monza con il vecchio cooper d: sono stato dietro una gt3 rs, peccato io ero a tavoletta e lui stesse raffreddando con le 4 frecce. E non riuscivo lo stesso a superarlo :sad:.

    Già solo a distanza di un anno a quasi parità di condizioni (auto identica, stessi freni, stesse gomme, stesso pilota e quasi stessa temperatura) con solo delle molle ribassate eibach su ammo stock (peraltro non sport) il serpeggiamento a sensazione era diminuito.

    Tornando alla 500 non ho mai avuto la possibilità di guidarne una, ma criticarla solo per il fatto che abbia il telaio di una panda mi sembra riduttivo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina