Ufficiale: Abarth 695 biposto | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Abarth 695 biposto

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 1 Marzo 2014.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    certamente prima di esprimere valutazioni si dovrebbe quanto meno attendere le prove;

    ad ogni modo già qualche considerazione si può fare dall'impostazione di base;

    se si "valuta" una macchina con certe caretteristiche di sospensioni, motori, altezza baricentro, scocca etc si hanno degli elementi, sia pure preliminari;

    è scontato che una macchina come p.e. la cinquecento con passo , carreggiate , altezza baricentro , rigidezza della scocca con dati valori non possa fornire certe prestazioni che invece sono possibili su macchine con altre impostazioni; ovviamente ci si riferisce a macchina stradali;

    questa è tecnica;

    il nazionalismo non c'entra nulla;

    non è che una macchina possa offrire buone prestazioni per il solo fatto che è costruita in francia o germania ;

    le offre se la sua impostazione tecnica è adeguata;

    poi ci possono essere le verifiche in pista, ma per questo basta leggere quello che viene riportato in diversi siti o da riviste( ovviamente non ci si riferisce a questo caso ma a tutte le innumerevoli versioni prodotte);

    sicuramente la 500 non è tra le macchine più veloci nella sua categoria..per il semplice fatto che non può esserlo per la sua impostazione da utilitaria...

    ovviamente le versioni più veloci sono adeguate; ma questo adeguamento non può consistere in cambiamenti radicali;

    in sostanza non si può chiedere ad un cavallo da tiro di fare il gran premio di galoppo;

    non è nella sua natura; questo non è una valutazione di bontà o meno...è un fatto ;

    ogni macchina è stata concepita per certi scopi ....

    vorrei far notare poi a proposito di assetti che l'efficacia di questi non è prerogativa di un solo marchio;

    eh, eh "noi"( perchè poi questo plurale ...maiestatis) siamo bravi a fare questo o a fare quest'altro...

    ogni costruttore imposta l'assetto in funzione di quello che vuole ottenere;

    ancora oggi la mia vecchia clio di 10 anni fa appare non superata a confronto con macchine molto più recenti;

    quindi si potrebbe dire che Renault gli assetti li sa fare.....

    certo, adeguati alla destinazione della macchina; come farebbe ciascun costruttore:

    su questo numero di quattroruote c'é la prova della nuova Mini cooper d ;

    sempre che sia possibile fidarsi di questi numeri, si nota come p.e. il tempo in pista di questa macchina , di potenza limitata, sia praticamente simile a quello di una macchina come la giulietta da 170 cv che ovviamente ha capacità di accelerazione nettamente superiori; ( circa 2 secondi sul km da 0);

    allora dove è la spiegazione?

    semplice nelle caratteristiche di tenuta e di maneggevolezza;

    Mini: accelerazione laterale: 1.05 g ( con pirelli P 7;205 /45-17)

    Giulietta: accelerazione laterale 0.94 g ( con pirelli P 7; 225/45-17)

    questa differenza ( circa 11 %) significa che la Mini può percorrere le curve( almeno quelle della prova della rivista) a velocità superiori dell'ordine del 5%...contribuendo ad una buona prestazione complessiva

    saluti
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Ufficiale: Abarth 695 biposto

    C'è da tener conto che la 500 ha il telaio della panda, perciò non è che si possa pretendere chissà che.

    L'impostazione non potrà mai essere come quella di una mini.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Esatto!!! Ergo quattro accessori non potranno cambiarla radicalmente, neanche se si tratta di una abarth 695 biposto! Non c'entra che sia italiana o tedesca. La cifra richiesta è letteralmente assurda o meglio deve essere davvero un folle chi l'acquisterà.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2014
  4. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Esattamente! Il telaio rimane pur sempre quello. La possono pompare, alleggerire e mettere i componenti migliori del mondo, ma se il telaio rimane quello, non si va molto lontano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Quello che è sfuggito ad un certo punto di questo thread, andando un pochino OT, è che non si stava considerando questa Abarth come dominatrice sulla Mini ma come vettura estrema da divertimento estremo. Per quanto riguarda le prestazioni, con i dovuti distinguo, le due vetture non saranno poi così distanti.

    Il prezzo vertiginoso è legato al bassissimo numero di vetture immatricolate ed all'alto livello di customizzazione. I componenti montati sulla 695 sono componenti da corsa, non sono componenti derivati dalla vettura da strada. Quel cambio lo trovate nelle auto da rally, non sul top di gamma delle stradali ad esempio.
     
  6. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Molto bello il cambio ad innesti frontali, ma... a che serve su quella vettura? A fare scena... Non so se mi spiego...
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    C'è da dire che questa:

    [​IMG]

    R50

    [​IMG]

    Rover 200

    sono molto imparentate...
     
  8. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Qualcosa ho intuito, ma dicci di più.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  9. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Ufficiale: Abarth 695 biposto

    Ed in ogni caso è comunque + di una panda.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2014
  10. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Comunque, la 500 è un'auto da figa! Abrath, biposto, 695, cazzi e mazzi, sempre da figa rimane ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    P.s. ora, pensandoci bene, quella leva del cambio così lunga potrebbe avere il suo perchè:rolleyes:
     
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Qui da noi la Mini è sempre stata l'auto delle shampiste e dei fighetti da aperitivo. Non capisco molto il tuo discorso....
     
  12. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Anche qui da noi, ed infatti nei sei mesi in cui ne ho posseduta una (di Mini non di shampista :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) mi han preso per il cuxo tutti, dai collaboratori agli amici >:>.
     
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Da tutte le parti. Vista come auto modaiola, da apertivo o da figlio di papà.

    Una volta a un raduno una signora un po' in la con l'età ci ha dato degli esaltati :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Be dai ragazzi, che la mini sia un po da "fighettini" è ormai appurato, ma tra mini e la 500, l'auto da "figa" per eccellenza (intesa come ragazza) è la 500!!!

    Non so dove abitiate voi, ma di uomini su una 500 ne ho visti 2 in tutta la mia vita.

    Anche la mini piace a parecchie ragazze, ma secondo me ha una clientela già più mista! Di ragazzi che prendono la mini ne vedo moooolti moooolti di più!

    Del resto, la mini nasce come compatta sportiva ed ha un passato storico nel mondo delle corse, la 500 nasce come utilitaria...:rolleyes:
     
  15. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    La 500 ha sicuramente una clientela più femminile, però da qui a dire che questa abarth sia da donne, ce ne passa...
     
  16. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.848
    3.054
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Beh ora che una MINI S/JCW, non per niente plurilodata nei vari ecoty, venga paragonata dinamicamente ad una 500, scusate ma fa un po sorridere.

    Quoto comunque quel che ha appena detto Lupinn.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2014
  17. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    La 500 sarà probabilmente preferita maggiormente dalle donne, ma la abarth non penso proprio.

    Una donna su un'abarth penso di non averla mai vista. Ne ho viste molte di più sulle cooper s.
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Io a far la spesa vado spesso con la 500 1.2 Lounge... 8-[
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    cercando le progenitrici delle macchine attuali , possiamo risalire molto indietro;

    qualcuno ha citato la vecchia Rover a proposito della Mini;

    quando la BMW rilevò il marchio trovò buona parte del progetto già fatto per cui cercarono di attualizzare ed adeguare quello che già c'era ....non potendo buttare a mare tutto il lavoro già fatto;

    il motore fu frutto di una collaborazione con Chrysler ,( mi sembra) all'epoca ovviamente "cattivissima",

    oggi sarebbe "buonissima";

    le sospensioni posteriori furono studiate sullo schema delle serie 3 dell'epoca;

    schema a quadrilatero, realizzato con due bracci trasversali e uno longitudinale( sulla seconda serie realizzato in lega leggera) che nessuna macchina di quella categoria aveva o ha;

    la scocca, ovviamente studiata ex novo , rigidissima ; più di quella di altre macchine più grandi e costose, anche di casa BMW;

    un elemento che contribuisce al comportamento stradale caratteristico della vettura.

    altre componenti erano già state scelte , come la famigerata trasmissione Midland;

    abbandonata per fortuna con il restyling del 2004;

    sulla seconda serie...cambiamento radicale...non conservando praticamente nulla della vecchia, se non lo stile;

    anche le dimensioni crebbero

    anche la scocca subì una serie di modifiche per adeguarla alle normative sugli urti e alla nuova meccanica;

    scusate la lunga ma necessaria premessa;

    per quanto riguarda la 500, per ritornare in tema, la progenitrice è la panda con tutto quello che ciò comporta...

    soprattutto rigidezza della scocca;

    motori, trasmissione e sospensioni sono quelle del gruppo, valide per essere destinate ad utilitarie;

    ma non si può pretendere che siano altrettanto valide man mano che crescono potenza e prestazioni velocistiche a confronto con macchine concepite per un livello di prestazioni più elevato.

    ogni tanto qualcuno , forse in un accesso di "entusiasmo ", pensa di paragonare la 500 ad altre macchine di categoria superiore, a volte anche la Mini ;

    in certe occasioni questi paragoni possono avere un senso, ma in questo caso il confronto è improponibile perchè i contenuti( motore, scocca, sospensioni etc) sono molto diversi così come i prezzi....anche se alcune versioni si sovrappongono.

    personalmente amo queste macchinette , in alcuni casi anche per il richiamo a vetture che hanno fatto la storia dell'automobilismo( e forse anche perchè costituiscono un ricordo della giovinezza), ma non sarebbe razionale pretendere caratteristiche oltre i limiti entro i quali sono state concepite

    saluti
     
  20. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Quoto pienamente... Quanto al cambio ad innesti frontali effettivamente potrebbe essere un ottimo motivo per invogliare la clientela femminile all'acquisto... :lol: Ma magari montarlo su una versione speciale della 4C no? Forse avrebbe un attimino più senso... Mah, valli a capire in FCA, io ci rinuncio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2014

Condividi questa Pagina