Scusa? Si stava parlando di 1.4, come da quote, e stavo affermando che il 1.4 aspirato pesa di più del dichiarato
A parte che la Cooper D è una delle auto meno gradevoli da guidare, per via del range limitato di utilizzo, e comunque la 500 Abarth scenderà sotto gli 8s nello 0-100 IMHO, quindi non sarà proprio da buttare. Non compete con la Cooper S, ma neppure ha la pretesa di farlo, questo non significa che non sarà divertente :wink:
ma infatti non ero sicuro di averci capito, nel senso avevo inteso che gli 800kg paventati da muccio qualche post prima fossero il peso ufficiale della abarth, ecco l'inghippo!!!
In una macchina in cui non si può disinserire tutto, il problema della potenza manco me lo pongo. La scarto a priori. Ma come si fa a comprare una macchina così??
tanto ce l'avranno in mano solo dei fighettini...lo fanno per non trovarli alla domenica mattina abbracciati a qualche platano...
Più che i fighetti, credo che diventerà il sogno dei 18 enni, e questo spiega la scelta Fiat di non permettere la disattivazione dei controlli. Che non condivido neppure io, per inciso. C'è sempre un fusibile però, che se viene tolto... :wink:
per me più che hai fighetti,andrà in mano a grezzi,cmq staremo a vedere..... quelli che prendevano la 5-600 sporting per capirci.
si perchè la Copper S JCW è un'auto da sabato sera...elegante come una Bentley Arnage...per cortesia dai
dai..... una volta che fiat fà una cosa carina, bella da vedere e che magari sarà piacevole da guidare.....piacevole e limitatamente sportiva, sia chiaro.....si passa alle critiche:wink: è chiaro che sarebbe stato meglio avere più cavalli, esp disinseribile e via discorrendo....ma già così è un bel passo avanti rispetto a prima poi penso che le velleità di fiat non siano di fare un'auto sportiva, ma una compatta carina, alla moda, piacevole da guidare.... per le auto sportive, in effetti, c'è altro:wink:
Si però attenzione...non dimentichiamo che sarà disponibile anche il KIT SS che porta il 1.4 turbo a 160CV.... non sono bazzecole su un'auto della massa della 500
se è per questo anche la Mini-BMW ha i suoi dispositivi di controllo per trazione e stabilità non vedo perchè gridare allo scandalo... il fatto del platano...condivido....basterebbe restare sobri e non fare i pirla...al limite se si vuol lasciare questa terrà che lo si facesse da soli senza coinvolgere chi invece vuole restarci ancora un pò
niente male questa 500 abarth!!... peccato che per le mie esigenze sia un po' troppo piccola, altrimenti avrei potuto farci un pensierino (se avessi il grano...)