Signori scusatemi, ma non credo che la competitor di Abarth 124 Spider sia una TT. Cambia la filosofia di progetto. Le accomunerebbe solo il prezzo. Ma a 33 mila€ ci scappa anche una Serie 1 benzina/diesel...o una paciosa Volvo S60. Cioè...cerchiamo di discerne dal discorso "un tanto al kg"
Ahahah macché scherzavo, sempre e solo cabrio :wink: Non so chi te l'abbia scritto ma di certo no io /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non mi dispiace affatto, specie il peso dichiarato di 1060kg portarla a 300cv e levare quei 60kg il gioco si fa molto interessante
Il vero problema, se così vogliamo chiamarlo, è che ragioni in modo razionale, ma il mondo dell'auto non lo è affatto. In un mondo razionale esisterebbero pochi modelli per specifici scopi, gran parte dei modelli a listino non esisterebbero. Puoi parlare di razionalità quando acquisti un'auto da famiglia, una piccola citycar, ecc., non quanto acquisti una piccola cabrio a 2 posti.
ciao Cippy. a volte si fa un ragionamento di un certo tipo ( magari quando si analizzano alcuni aspetti); altre ci si lascia guidare dalla passione; altre ancora le due cose possono coesistere e cioè si può convenire su alcune considerazioni ma alla fine dire : -non me ne frega nulla se è cara, la voglio perchè mi piace e ignoro il resto le persone non sempre hanno le stesse reazioni ai vari stimoli saluti
Togliere 60 kg dalla spider la vedo dura,mentre il 1.4 MA non lo pomperei così tanto...a meno di non volere spendere una fortuna col rischio di vedere crollare la durata del motore e degli altri organi meccanici! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ps: sulla 500 togliendo i sedili posteriori e qualche rivestimento,in aggiunta a dei cerchi più leggeri di quelli originali, si risparmiano parecchi kg ma su questa cosa leviamo?
[h=2]UN AUTO PER CHI HA I NUMERI[/h] Rendi la tua Abarth 124 Spider ancora più speciale. I primi 2.500 modelli sono in edizione numerata. Abarth 124 Spider: servono i numeri per guidarla.