con una MX5 NB con kit turbo spendi pure meno.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per uno scarico completo 500 non bastano Mappa seria non meno di 4-500 euro Assetto bilstein è più vicino ai 1000 che agli 800 Non son sicuro che la 124 fiat abbia l'LSD ma montandolo aftermarket tra pezzi e lavoro partono almeno 2000 euro a occhio...ai vari pezzi aggiungici le ore di lavoro...non so quanto possa valerne la pena,senza contare che dovresti migliorare l'impianto frenante ( pinze brembo a 4 pistoni,dischi e pastiglie sono circa 1800-2000 euro)
Ufficiale: Abarth 124 Spider Quali problemi finanziari? Chi ha parlato di problemi finanziari? Alcuni chi? Di chi parli? Mettici un soggetto chiaro Quale sarebbe il marchio di interesse e di chi?
Ufficiale: Abarth 124 Spider Facciamo uno scambio: io ti insegno a quotare e tu mi spieghi cosa passa nella tua mente psichedelica, visto che continui a fare insinuazioni senza avere il coraggio di essere esplicito.
Ufficiale: Abarth 124 Spider Scarico ti fai bastare 500. Non serve rifare tutto per una mappa media... Assetto: ho speso 900 per la mia tra amm e molle, ben piu grossa. Mappa: fatta da uno conosciuto qui sul furum, 300 con rullata prima e dopo. Freni: dobbiamo farci l'endurance?? partire cambiando solo le pastiglie fa così schifo? Dai.. La mia era un'idea per renderla messa giu meglio, mica preparata da gara.. Senno basta sentire Gabo e via di pompa carburante, iniettori, turbo stage 1-2....... Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Dipende sempre dai punti di vista,io parlavo di preparazione seria per renderla più simile possibile alla 124 Abarth! Se vogliamo andare al risparmio e ottenere una via di mezzo allora ok,però partendo da 30k euro della fiat 124 stai poco a metterne altri 7000 vicino per ottenere comunque un'auto modificata da te e non dalla casa; sono aspetti spesso rilevanti in caso di rivendita futura (senza contare gli aspetti legali di un tuning così invasivo). I prezzi che ti ho dato sono basati sulla preparazione della 500 abarth e direi che potrebbero essere sovrapponibili alla nuova spiderina senza problemi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io non insinuo nulla, noto il comportamento di alcuni utenti , non psichedelico come dici tu ma semplicemente di parte e a "sostegno pregiudiziale " ( cioè senza conoscerli )di prodotti che valgono meno di quello che costano; cosa spinge a certi comportamenti suscita le mie perplessità, perchè esula da ogni razionalità; è chiaro il concetto? il perchè costoro ( se ritieni di appartenere a questa schiera è affar tuo) lo facciano mi riesce difficile di comprenderlo, con la mia logica; ma ci deve essere una ragione; se potessi spiegarlo sarebbe un passo avanti "senza avere il coraggio di essere esplicito." per quanto riguarda il "coraggio", quando ero in attività e mi allenavo occorrevano tre avversari perchè cominciassi a divertirmi; infine per il "quotare" in passato qualcuno si era offerto di insegnarmi, ma io preferisco fare a modo mio; grazie comunque forse non è inutile riepilogare per evitare di perdersi in discorsi secondari; qualcuno aveva avanzato l'ipotesi che il prezzo di questa macchina sarebbe stato di circa 40.000 euro; alcuni lo hanno valutato eccessivo , e io tra questi; adducendo anche il fatto che si tratta di una differenza importante con la versione base e che la motorizzazione non appare particolarmente raffinata essendo un motore utilizzato anche su alcune utuilitarie; subito intervengono gli estimatori del marchio; e cominciano le varie accuse; ma no, cosa dici mai ? e successivamente la discussione si fa aspra quando si dice che a quella cifra ci sono altre macchine , anche con prestazioni migliori etc etc; ma no, non è vero, quella così, quella cosà etc etc; il tutto sempre per affermare il sacro principio; poi , come è d'uso si passa alle questioni personali : eh piripì e piripù e piripò; lo scopo alla fine sarebbe di affermare la bontà del prodotto( da nessuno messa in discussione) e di dire che il rancio è ottimo e abbondante; in definitiva le opinioni di chi dissente( per il costo) sono poco importanti, conteranno solo quelle dei potenziali clienti saluti ultima cosa: "Quali problemi finanziari? Chi ha parlato di problemi finanziari? guarda che la lingua italiana è precisa ; dire che un marchio è in deficit significa che ci sono problemi finanziari....
Visto che non hai ritenuto opportuno rispondere alla mia precedente curiosità, te ne pongo un'altra, decisamente più inerente alla discussione. Accusi altri di avere comportamenti pregiudiziali su prodotti che non conoscono. Tu fai lo stesso allo stesso modo, non hai lo stesso comportamento? Dici di non aver mai guidato una mx5, secondo quale principio questa 124, che non hai mai visto, sarebbe strapagata? Dai su giacomo, accusi gli altri di un comportamento che sei il primo ad avere.
Ciao ragazzi... Tutti vs Giacomo A parte la squallida battuta.. vorrei semplicemente spezzare una lancia a favore di Giacomo... io non lo conosco ma lo leggo spesso...non solo in questo thread ma un tutto il forum... e a chi dice che Giacomo critica solo perché si parla di un prodotto italiano... beh...dovevate leggere le bordate contro i 3 cilindri Bmw, contro il peso eccessivo della m3 e92 contro l'eccessivo imborghesimento di tutta la gamma bmw ed altre cose ancora..... Di Giacomo si può dire di tutto ma a me non sembra una persona di parte....semplicemente cerca di analizzare tutto con razionalità... E se ad alcuni può sembrare saccente e presuntuoso...è solo il suo modo si scrivere... Non voglio ne difenderlo ne giustificarlo....mi sembrava solo giusto dirlo.... Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
ciao Cippy, evidentemente mi è sfuggito il tuo post; nel merito; ho espresso dubbi sul prezzo della versione Abarth per alcune semplici ragioni; se anche altri ( anche nel forum) hanno una opinione simile qualche elemento ci deve essere: -prima, il prezzo delle Mazda in versione due litri, inferiore di 10.000 euro; a potenza e prestazioni simili; -seconda, le macchine possibili alternative; -terza, le caratteristiche e l'origine del motore ; nessun giudizio di merito ..è stato dato sulla macchina visto che nessuno la conosce ancora, solo considerazioni sul rapporto costo contenuti; faccio un esempio , così per chiarire; se venisse proposta una Mini come la JCW a 40.000 euro...sarebbe logico pensare che questo rapporto sia squilibrato saluti - - - - - aggiornamento post - - - - - salute ragazzi, vedo che almeno in qualche caso riesco a essere chiaro in quello che è il mio intento, augurandomi di esserlo sempre
Me la spieghi una cosa? Per quale motivo se mi piace una qualsiasi italiana devo essere da te tacciato di essere sostenitore del marchio, mentre se faccio lo stesso con bmw non lo sono? ciao Cippy, la risposta è nel termine che hai usato..."mi piace"; questo prescinde dalla razionalità; se si parla di passione non ci sono elementi tecnici o economici che tengano ci piace e basta; saluti
Premetto che anch'io ho imparato a conoscere da tempo e nel tempo il modo con cui Giacomo si esprime, ma ciò non mi esime dal porti (e porgli) una domanda: anche in quel caso chi la pensava diversamente era ritenuto 'dipendente' della casa automobilistica bavarese o 'adepto'? La mia non vuole essere una polemica, ma un invito: accettare le ragioni altrui senza tacciarle di pregiudizio può favorire lo scambio di idee e il rispetto delle stesse /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Una jcw arriva a quella cifra senza problemi, basta mettere qualche optional. Ma si sa che mini è sempre stata cara, anche ben oltre quello che offre. Sulla 124 non mi esprimo, non è una tipologia di auto che mi interessa e apprezzo, quindi non conosco il mercato, ma mi pare stai facendo una battaglia inutile. Peraltro basandoti solo su dati sulla carta, non esperienze dirette. Il prezzo può essere alto in senso assoluto, ma poi non così alto se si valutano anche altri fattori. Un'auto, a maggior ragione come questa, non la si acquista con razionalità. Non si può basare tutto sulla razionalità. Altrimenti auto come lotus, ferrari, rolls, ecc non avrebbero senso di esistere.
Ufficiale: Abarth 124 Spider Temo tu faccia parte della folta schiera di coloro che hanno difficoltà nella comprensione del testo. Quale sostegno pregiudiziale? Ho detto che anche secondo me è cara. Certo che se poi mi tiri fuori la TT che è altrettanto cara, allora dico meglio una vettura cara con almeno i sacri crismi di un'auto sportiva che una generalista travestita. Questo è quanto Ma allora è vero che Bruce Lee è ancora vivo! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La lingua italiana è precisa, ma bisogna capirla (e qui i dubbi si rafforzano). Se UN marchio (nel caso, Seat) di un gruppo è in perdita perché mai ci dovrebbero essere problemi finanziari? Per di più un'intera azienda potrebbe avere conto economico negativo e non avere problemi finanziari, perché i soci continuano a rifinanziarla.
Panda 4x4 (a metano). Dai su fai il bravo Io la mia la cambierei solo per cabrio M3 E46 manuale o 997 (e nessuna polemica figurati) :wink: Quoto, Giacomo rulez PS: ...e fate i bravi, che qua quello che può fare casino sono solo io
Ufficiale: Abarth 124 Spider Ciao Claudio... Concordo con te... il rispetto non deve mancare mai...soprattutto scrivendo si può fraintendere...ma in questo caso non mi sembra che ci siano mancanze di rispetto.. Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Ufficiale: Abarth 124 Spider Lungi da me alimentare polemiche e stare con o contro qualcuno, ma gli spunti principali di tutte queste pagine sono questi. E io personalmente mi trovo d'accordissimo su tutto.
il 1750 é esclusiva alfa quindi é praticamente impossibile che lo si metta in una fiat... la 4c deve trainare le vendite alfa dando prestigio al 1750 la 124 abarth deve trainare le vendite fiat dando prestigio al multyair