ma se si compara con la Z4, di cosa vogliamo parlare? mi chiedo se chi comprerebbe la Z4 l'abbia mai guidata.
Quoto Joe, non avrei mai pensato che avrei potuto apprezzare una FIAT in vita mia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi con l'autobloccante di serie!
La capote non è elettrica? Comunque ho la sensazione che si tratti di una versione iniziale, ovvero che in futuro ne esisteranno di più potenti. Io avrei messo il 1.8 Turbo della versione Rally (300 CV) depotenziato a 250 CV (niente superbollo), ma magari lo faranno sul serio più avanti.
Ufficiale: Abarth 124 Spider La capote è manuale. Si sarebbe bello il 1750 ma se già adesso la abarth sembra cara, figurati con quel motore. E non potrebbero nemmeno tenere il prezzo troppo basso, se no come la mettiamo col prezzo della 4C? Staremo a vedere Sent from my iPhone using Tapatalk
Questo per me è un grosso errore, meglio qualche kg in più con qualche cavallo in più. Già non ho mai sofferto le capote non integralmente elettriche (vedi TT mk1, ecc.) figurarsi quelle totalmente manuali. Le facessero chiuse a sto punto, con ben miglior valore torsionale del telaio. Versione speciale in tiratura limitata a 10000€ in più (50000 anziché 40000), e di base si lascia questa col 1.4.
Il problema non è tanto l'aumento di prezzo o le difficoltà di adattare il motore alla vettura( il 1750 è offerta sulla Giulietta a 36.000 euro quindi di cosa parliamo?),quanto la scelta ben precisa di propendere per un motore più piccolo,più leggero e meno oneroso da mantenere in linea con la filosofia del marchio. Sicuramente usciranno in futuro altri step di potenza ma sempre con base di partenza il MA 1.4 imho.
1.4 e 1.8 sono sempre 4 cilindri, non riesco a vedere manco il 1.8 come motore non piccolo, anche se indubbiamente il 1.4 lo è di più.
Ufficiale: Abarth 124 Spider Non discuto il prezzo della 4C Ma se uscisse un'altra tp leggera, ben bilanciata e con lo stesso motore solo depotenziato.... Sent from my iPhone using Tapatalk
Beh è un po' come la Golf R e la S3, coesistono con le dovute differenze (non è un gran paragone ma è il primo che mi sovviene /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />).
Personalmente una 124 con il 1750 aspirato sarebbe molto desiderabile. Senza questa opzione continuo a preferire la gamma Mazda. p.s. la capote elettrica per favre no! Quest'auto deve essere il più leggera possibile.
Adesso pure il 1750 aspirato vogliamo...il mondo è bello perchè vario! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
IMHO la vendono lo stesso, è un bell'oggetto, anche se migliroabile ma resta un bell'oggetto. Di certo una svolta in casa FIAT, 10 anni fa avremmo riso e parecchio a sentire parlare di cose come questa in FIAT, quando era considerata "sportiva" roba innominabile. Si così proprio non va avanti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Te dei cabrio ne hai mai avuti?! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La capote manuale è una bestemmia, e basta metterci qualche cavallo in più, oltre al fatto che non credere che aumenti il peso di 500 kg.
MX5 NB, ed era una figata, la aprivi stando seduto in abitacolo, con un braccio solo... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ufficiale: Abarth 124 Spider Confermo la comodità su nb. Su nc era ancora più facile e quella della nd è uguale. Lui ha avuto una spider....forse la più venduta al mondo tra le varie versioni E tu? Senza contare che è molto più veloce sia da aprire che da chiudere di quella elettrica Sent from my iPhone using Tapatalk
Ufficiale: Abarth 124 Spider Confermo, io che sono abituato alla z4 e89 (mia prima roadster in assoluto ) ho provato in concessionaria l'apertura/ chiusura della capote della mx5 nd e sono rimasto colpito dalla facilità immediatezza e comodità che mai avrei imputato ad un comando non elettrico. La trovo perfetta per il tipo di auto.