I miei complimenti. Da quanto ho il 335, sono riuscito con un solo pieno (quasi tutta autostrada) a vedere i 12km/l di media; considerando invece extraurbano, la media attesa va dagli 8.9 ai 10 scarsi. Ultimamente siamo attorno agli 8 e credimi, non tiro così tanto, perchè quando lo faccio ho finito un pieno con 6.7km/l di media. Avrò anche 360cv ma tu con il 140 ne hai comunque 326 mi pare, giusto?
ciao, la M140i ha 340cv in quanto monta il nuovo propulsore di cui ora non ricordo il codice. Considera che fare autostrada a velocità di codice in eco con l'AT8 aiuta parecchio a contenere i consumi. In general trovo la piccola M140 un'auto eccezionale come all rounder, un vero Dr Jeckil and and Mr Hide.
Dopo quasi due settimane e poco più' di 1600 km, un paio di righe sulla spider. Adorabile. Si tratta di un' auto molto agile e leggera, il suono allo scarico e' esilarante e in generale fornisce potenza a sufficienza per divertirsi in ogni situazione stradale. Dopo aver guidato per anni sportive molto potenti ed anche piuttosto imponenti come dimensioni, l' essere tornato ad avere in mano una sportivetta piccola leggera, stretta a sufficienza per non andare in fibrillazione ad ogni strettoia e senza il rischio di perdere la patente ad ogni accelerata...e' stata una esperienza facile e piacevole. La coppia ai regimi medi poi si fa sentire parecchio ed in un certo senso ti fa perdonare l' assenza di estro una volta arrivati al limitatore. Tra i punti positivi metto non solo il look ma anche altre cose che al momento mi stanno rapendo parecchio: l' abitacolo piccolo con il parabrezza vicino e verticale, la vista sul cofano lungo e piatto, la pedaliera ben posizionata, il cambio dagli innesti secchi e precisi e l' assetto che la rende plasmabile su strada. In particolare la rigidezza non eccessiva e le gomme relativamente strette al limite la rendono poco stabile ma...essendo molto comunicativa, la trovo un ottimo mezzo per imparare a capire le dinamiche con cui il veicolo si comporta in svariate situazioni. Ti insegna a non essere brusco, cosa non da poco. Per ora ho prenotato due giornate in pista, non ho pretese anche perché' io sono una capra, vediamo come va... ah, dimenticavo, capitolo consumi, dato che erano stati tirati i ballo prima. da CDB mi segna 13.6km/l, con una velocita' media sempre da cab di 64km/h Percorsi misti autostrada con cruise control (molto immediato e facile da usare) a velocità' di codice e qualche tirata su misto rurale (molto rurale...ci passavo solo io...)
Si, decisamente, nonostante non sia perfetta. Cosa che già' sapevo, ma quando l' ho vista la prima volta ho subito pensato che prima o poi' me la sarei portata a casa. E' un' auto che sa come farsi amare e perdonare certe mancanze, dietro il look racing e retro' c'e' molto spirito Ovviamente va considerato che alla fine questa per me e' una terza auto e che comunque non avevo chissà' quali aspettative in termini di prestazioni, volevo una piccola roadster sfiziosa che fosse una daily per mia moglie e per uso occasionale per me, magari con qualche puntata senza pretese in pista. Se la si vuole acquistare per per avere un' auto prestante, meglio cambiare oggetto dei desideri o aspettare che arrivi una versione più' spinta... :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vista una su strada per la prima volta, ha davvero un bel suono, mi ha sorpreso. E anche la presenza scenica c'è, si fa notare.
Il 1.4 Fiat ha sempre suonato bene,ricordo ancora il mio T-Jet con scarico stock era imbattibile ai tempi! Passando al mondo dell'aftermarket (magari con una bella turba Garrett in abbinata) l'auto cambia radicalmente sonorità e ci si può davvero sbizzarire tra diretti,semidiretti,cat200 celle ecc. Peccato solo che il multiair offra molta meno libertà di tuning...
Confermo: per me la 500 Abarth ha il più piacevole sound di scarico tra tutti i 4 cilindri di piccola cilindrata (e non solo) in circolazione!
L'unico difetto a mio avviso è l'estetica, il record monza suona da dio, ma non si può guardare. Oltre al fatto che mi dicono siano piuttosto delicato sotto il fronte ruggine.
Il Monza attuale non s'arrugginisce più /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma l'ho sempre trovato bruttino sia per estetica che per sonorità,è troppo metallico e spernacchiante; sulla 124 invece suona molto meglio.
Vista oggi al lavaggio in versione Abarth, (il bicolore rosso magenta e nero opaco mi fa cagxare ma è il giudizio di un vecchio barbogio), è stata valutata come sostituta della Z4 in versione normale da 140CV (in effetti lo scorreggiare di quel quattro cilindri mi fa cagare rispetto al sound del 6 in linea aspirato). Volontariamente non sono mai andato a vederla per evitare inutili voglie.. ma dal vivo è molto carina e l'idea di un cabrio senza inutili orpelli elettrici per aprire il tetto mi intrippa assai.
Il 1.4 turbo con 2 caxxate tira di quei botti assurdi dallo scarico. E ha un'erogazione da tdi iniettore pompa. Stra vivace ai bassi e medi che alla fine sono quelli che usi tutti i giorni.
E' uno dei motivi per cui tra Mazda e Fiat sceglierei la seconda (oltre al fatto che la Mazda è troppo spigolosa nella linea), vedremo.. per ora di buttare via soldini non se ne parla
la Zetina ha costi di manutenzione e vivi che iniziano ad essere troppo alti per un normale impiegato e una pensionata(la mia signora) è una scelta inevitabile che dovremo fare ora che la zetina ha ancora un valore di rivendibilità. La 124 spyder avrebbe dei valori di manutenzione più bassi e mi lascerebbe il piacere di andare in giro con la canuta capigliatura al vento. E' ancora tutto da decidere. [anche perché ci ballano comunque un 18/20keuro(minimi) tra vendita e riacquisto] .
Senza nulla togliere alla Z4, che non ho mai guidato per giunta, la 124 Abarth fra le curve è una discreta lama credetemi! Ho potuto provare per bene sia la Fiat che la Scorpioncina e la differenza a livello dinamico è nettissima, la seconda ha due pecche per me inaccettabili: il Multiair che mura a 4500 giri e non ha la "botta" del mio T-Jet per cui spinge si ma lineare e senza grinta, al di là del Record Monza, e il prezzo del nuovo che è fuori logica! La Fiat con sconti vari, full optional, la porti a casa con 33k e ci può stare perché si muove disinvolta,ha un happeal più sobrio e tutto sommato fa quasi le stesse cose dell'Abarth...dico quasi perché se si comincia a buttarla fra le curve va abbastanza in crisi senza diff. autob. in abbinamento a sospensioni troppo cedevoli.