E' arrivata la nuova versione di Ubuntu, la distribuzione Linux a prova di idiota (la riesce ad usare persino mia morosa che con i computer ha un pessimo rapporto). Per chi la volesse provare la può scaricare qui: http://ubuntu-releases.sh.cvut.cz/intrepid/ubuntu-8.10-desktop-i386.iso N.B: Per provarla non richiede l'installazione
ma con 'sta nuova versione hanno finalmente risolto i problemi con le schede wireless? Ne avrò provate una decina tra versioni di ubuntu e altre distro, ma con nessuna riuscivo a navigare via wireless, solo ethernet...
Beh, problemi con le schedi wireless in generale non esistono, quelle più comuni sono tutte supportate. Quelle più ostiche bisogna armarsi di santa pazienza e cercare una soluzione, che al 90% dei casi c'è. Bisogna comunque partire con l'idea mentale che linux per funzionare bene vuole hardware certificato. Come Windows vuole hw supportato, ecc...
Ciao, anche io ho da poco installato la 8.10 e finalmente ha visto la mia scheda wireless senza che io muovessi dito. Comunque se hai problemi puoi sempre fare una ricerca sul forum italiano di ubuntu, magari cercando il nome della tua scheda che puoi ritrovare lanciando il comando lspci da shell. Ciao Luca
l'ho provato ora ma non riesco a configurare la rete WI-FI... come devo fare? uso una chiave netgear col wep 128
Purtroppo no: ho intallato e uso con soddisfazione Kubuntu 8.10 da vari giorni, però non c'è stato verso di fargli usare la scheda wireless interna al notebook, una broadcom, mentre riconosce senza problemi una chiavetta wireless usb da 12 euro...
Hai provato a cercare nel forum ufficiale? Sinceramente non ho mai usato le wep, solo wpa...non saprei aiutarti.
niente non va sul forum di ubuntu non riesco a scrivere perché in fase di registrazione richiede il codice che si vede da un'immagine (solito antispam) solo che non me la fa vedere...
Ho provato tramite live cd e non mi sembra male... non ho provato le periferiche ma do per scontato che usb e ethernet siano riconosciute. La porta infrarossi non me la vede, ma non ho smanettato più di tanto... tra l'altro non saprei nemmeno dove guardare. La rete wireless me l'ha presa al primo colpo, due click e mi ha chiesto la chiave wpa... poi perfetto! :) Cmq lo voglio provare... devo organizzarmi a fare un backup delle mie cose e poi formatto tutto! Due domande: -cosa posso utilizzare per virtualizzare windows all'interno di ubuntu? Mi servirebbe per utilizzare la nokia pc suite, corel draw e alcuni programmini secondari. L'hw del mio notebook non è un granchè (centrino prima serie banias 1.6ghz, 1gb di ram 266mhz e hitachi 60GB 7200giri). -provando linux dal live cd ho scelto la lingua italiana, ma di italiano c'erano solo i menù in alto... poi tutte altre finestre, messaggi sono rimaste in inglese. E' una cosa "temporanea" del live cd o è così anche una volta installato? -la "renderizzazione grafica" non mi piace molto... i caratteri delle finestre e quelli visualizzati dal browser sono un po' grossi e poco definiti... non sono belli da vedere... rendono il tutto pastrocchioso e non mi piace. C'è qualche modo per renderli più "normali"? Non so se mi sono spiegato... è tutto aprossimativo...
1- Si, mediante VirtualBox 2- Quando installi diventa tutto in italiano 3- Devi attivare l'AA specifico per schermi LCD. E' nel menu sotto "Aspetto"