BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - U06 - Serie 2 Active Tourer | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer U06 - Serie 2 Active Tourer

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da Ale_72, 20 Febbraio 2022.

  1. paologuerri

    paologuerri Aspirante Pilota

    33
    5
    19 Febbraio 2023
    Montevarchi
    Reputazione:
    0
    BMW The 2 220i (U06)
    Condivido in pieno il dispiacere per non aver creato una sezione apposita per l U06
     
    A Dagger18 piace questo elemento.
  2. romax61

    romax61 Aspirante Pilota

    28
    12
    11 Febbraio 2023
    Bologna
    Reputazione:
    0
    218d U06
    mi unisco al dispiacere....e credo che questo limiti anche l'apertura degli argomenti....
     
    A arvin e paologuerri piace questo messaggio.
  3. GATTO 190CV

    GATTO 190CV Kartista

    50
    27
    3 Maggio 2022
    ROMA
    Reputazione:
    0
    220i M-SPORT ACTIVE TOURER U06
    Ragazzi faccio una piccola recensione della mia (220i M-SPORT) che ho ritirato da 10gg. L' auto è davvero pazzesca a livello di tecnologia e, con gli adas completi, diventa veramente rilassante anche farsi 500 km di autostrada. La plancia è di tipo areonautico, non esiste piu' uno strumento analogico ed il passo avanti rispetto al passato è abbissale.
    I sedili sportivi M sono entusiasmanti, comodi ma al contempo anche molto contenitivi.
    il motore gira davvero bene dimostrando di avere la verve che serve per muoversi in totale sicurezza per ogni qualsiasi evenienza o imprevisto che puo' capitare su strada. Ottimo il sound del motore in modalita' Sport.
    Il cambio mi è sembrato buono, solo nelle cambiate in salita di marcia mi è sembrato un pelo piu' lento sia dell' Aisin che dello ZF con convertitore di coppia: forse rende al max in Sport.
    La tenuta di strada non ho avuto modo di testarla ma sembra una via di mezzo tra un Suv e una berlina, avendo il baricentro alto il giusto e non si avverte l' effetto ondeggio tipico dei Suv. Il funzionamento degli ADAS è semplicemente perfetto, preciso il mantenimento di corsia e l' angolo cieco. Le telecamere sono ben 4, fanno vedere tutta la vettura sia lateralmente che dall' alto oltre ovviamente davanti e dietro. Il consumo è stato di 15 km al litro facendo poca citta' e molta autostrada e statali, quindi, secondo me, lo reputo buono.
    L' angolo di sterzo mi ha un po deluso: la mia precedente X1 f48 girava di piu'.
    Che dire...al momento sono soddisfatto. Unico vero difetto: crea dipendenza...piu' si guida e piu' la si vorrebbe giudare!!!!
     
    A faceatto, serpavy e romax61 piace questo elemento.
  4. romax61

    romax61 Aspirante Pilota

    28
    12
    11 Febbraio 2023
    Bologna
    Reputazione:
    0
    218d U06
    Approfitto anche io per qualche impressione schematica dopo 25 giorni e 987km.

    La mia è una 218d, la prima cosa che mi ha colpito chiusi gli sportelli è stata la silenziosità dell'abitacolo che con il cockpit acceso che mostra il benvenuto del BMW ID è molto scenografico.
    il touch è molto reattivo ed il sistema di navigazione attivo, mostra i prezzi del carburante dei distributori durante la navigazione.
    Ma quello che a me piace molto è l'head up sul quale puoi visualizzare sia le funzioni media, (brani usb e radio), che la navigazione
    I sedili sportivi M, devo dire ben contenitivi e rapportati alla mia corporatura di tipo normale.
    Nella guida invece ho ravvisato una sensazione di galleggiamento, motivo potrebbe essere il gonfiaggio a 2.9/3.0 bar delle gomme?
    il concessionario ha detto che comunque la pressione va tenuta intorno a quei numeri, voi che esperienze avete?
    Il motore con la coppia da 360nm è molto divertente/vivace, io vengo da un diesel 136cv 320nm che per me era già sufficiente, con un'ottima silenziosità e quasi impercettibile nelle cambiate.
    Sto monitorando i consumi ho fatto il pieno con percorrenza di 970km autostrada, strade comunali, pochissima città (serbatoio maggiorato) l'APP mi dà un 10% (5,4l) di residuo equivalenti a 111km (magari!)
    Ho qualche difficoltà a far riconoscere i comandi vocali, ma ci sto lavorando.
    Come scrive Gatto190 occhio....crea dipendenza!
     
  5. GATTO 190CV

    GATTO 190CV Kartista

    50
    27
    3 Maggio 2022
    ROMA
    Reputazione:
    0
    220i M-SPORT ACTIVE TOURER U06
    Ti rispondo subito per il discorso del galleggiamento: io non l' ho riscontrato e avevo la pressione delle anteriori a 2,7 e le posteriori a 3 bar.....Come suggerisce la stessa autovettura se vai nelle info dello stato vettura dice 2,3 all' ant e 2,2 al post se si viaggia a medio carico. Io proprio ieri le ho messe a 2,4 all' ant e 2,3 dietro: non l' ho ancora provata con le pressioni giuste. Da questo ho capito che l' auto, appena arriva in conce, viene solo lavata e basta!!
    La trovo un' auto eccezzionale, soprattutto come silensiosita' e come filtra le asperita' della strada.
    Un difetto riscontrato: l' asta per la misurazione dell' olio è stata eliminata, quindi lo si puo' controllare solo dalla vettura:(
     
    A romax61 piace questo elemento.
  6. romax61

    romax61 Aspirante Pilota

    28
    12
    11 Febbraio 2023
    Bologna
    Reputazione:
    0
    218d U06
    ok grazie per l'info, comunque ora proverò ad abbassare la pressione e vedere il risultato. sulle buche invece la sento che batte in maniera secca....potrebbe essere l'assetto sport?
    Peccato per l'asta dell'olio concordo
     
  7. GATTO 190CV

    GATTO 190CV Kartista

    50
    27
    3 Maggio 2022
    ROMA
    Reputazione:
    0
    220i M-SPORT ACTIVE TOURER U06
    Le buche sono il male delle strade italiane e te lo dice uno che abita in centro Italia con molte arterie davvero disastrate. L' assorbimento delle buche è un po' secco, se provi la modalita' Sport la senti ancora piu' secca e rigida e soprattutto ti accorgi di un notevole indurimento dello sterzo. Ringraziamo cmq di avere le sospensioni adattive che ci aiutano sulle strade dissestate. Abbassa quanto prima la pressione!!
     
    A romax61 piace questo elemento.
  8. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.983
    22.008
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    difetto?
    in oltre 9 anni non l'ho mai estratta, ammesso ci sia sulla mia :mrgreen:. Prima con le golf ogni tanto controllavo, anche se bastava ne mancasse meno di mezzo kg e si accendeva la spia, ma che utilità c'è dell'astina con un'indicazione elettronica? forse per ripristinare al grammo il livello dopo un tagliando fai da te
     
  9. GATTO 190CV

    GATTO 190CV Kartista

    50
    27
    3 Maggio 2022
    ROMA
    Reputazione:
    0
    220i M-SPORT ACTIVE TOURER U06
    Per controllare se te lo cambiano!! Ecco a che serve!! Sapessi che esperienze nei vari center di molte marche...... Io 4 volte l' anno l' ho sempre controllato visivamente ma sono un old school....
     
    A romax61 piace questo elemento.
  10. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.983
    22.008
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    posso essere d'accordo con te, tanto più che mia moglie per tanti anni ha lavorato in una concessionaria dove si occupava anche di garanzie e ben sapeva come lavoravano in officina......ma se ti devono ciullare lo fanno ugualmente anche se controlli l'olio e il filtro prima di andare in officina. se fai fare la catena distribuzione come sulla mia, la fai smontare per verificare se l'hanno sostituita?

    4 controlli anno per verifica fregature o controllo livello?
     
  11. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.983
    22.008
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    con le golf mi facevo i tagliandi in autonomia, li l'astina mi serviva per ripristino livello perfetto, ma cambiando il filtro erano comunque 4,5 kg esatti anche senza controllo, e la golf tdi mi mangiò mezzo kg d'olio in 320k km, era quasi monotono controllare il livello :mrgreen:. diverso discorso con la mia primissima auto un'alfa 33, li andava verificato spesso...
     
  12. GATTO 190CV

    GATTO 190CV Kartista

    50
    27
    3 Maggio 2022
    ROMA
    Reputazione:
    0
    220i M-SPORT ACTIVE TOURER U06
    4 volte per normale controllo: ora sara' una cosa che non dovro' piu fare visto che l' asticella è stata eliminata. Per carita' meno male che c' è il progresso tecnologico, meccanico etc. ma alcune cose le preferisco fare a mano. Purtroppo per i primi 4 anni si è obbligati ad andare alla casa madre per i tagliandi service pena il decadimento della garanzia altrimenti il tagliando me lo sarei fatto da solo senza problemi come facevo da ragazzo nella mia villetta in campagna, dove mi ero organizzato con tutta l' attrezzatura. Cmq godiamoci questi gioielli che sono davvero esaltanti a livello di tecnologia ed anche di guida fermo restando che non sono auto sportive o dalle forti emozioni ma che cmq regalano quel qualcosa in piu' rispetto alla concorrenza.
     
    A romax61 piace questo elemento.
  13. faceatto

    faceatto Collaudatore

    262
    46
    23 Gennaio 2016
    Reputazione:
    2.628.073
    Active Tourer 223i (U06) Luxury
    Ciao, indubbiamente la pressione è troppo alta. Tieni conto che se non viaggi a pieno carico, la pressione maggiore è sull'asse anteriore. Quando è eccessiva si nota un'alleggerimento marcato dello sterzo e perdi la qualità dello sterzo oltre che ad avere un peggiore comfort.
     
    A romax61 piace questo elemento.
  14. faceatto

    faceatto Collaudatore

    262
    46
    23 Gennaio 2016
    Reputazione:
    2.628.073
    Active Tourer 223i (U06) Luxury
    Ciao
    Non vorrei darti un "dispiacere", ma mettendo in modalità sport non succede niente alle sospensioni delle nostre AT U06 con assetto M :cry2
    Ci ero cascato anch'io in questo autoconvincimento, poichè venivo da una F45 con sospensioni a controllo elettronico, con le quali mettendo in Sport effettivamente aumentava la rigidezza.
    Ora invece le sospensioni adattive della U06 (e anche della X1 U11), di serie sulle MSport ed inizialmente opzionali anche sugli altri allestimenti, utilizzano degli ammortizzatori selettivi in frequenza, puramente meccanici, senza alcun controllo elettronico.
    Il loro comportamento varia in funzione della frequenza della sollecitazione ottenendo un assetto "compatto" nella guida sportiva e comunque un buon assorbimento sulle sconnessioni.
    Mettendo in modalità Sport ora variano solo la durezza dello sterzo e la mappatura dell'acceleratore e del cambio.
    Quanto alla secchezza delle sospensioni sullo sconnesso non dipende dall'assetto M, che è migliorato sensibilmente per questo aspetto rispetto alla F45, ma dalla struttura delle sospensioni che per ottenere certe prestazioni non hanno una grande cedevolezza longitudinale. (ad esempio dalla serie 3 in su usano il più costoso MacPherson anteriore a doppio snodo che migliora il comfort e le prestazioni)
    Concordo con te che la corretta pressione delle gomme nel nostro caso è decisiva per ottenere il compromesso migliore.
     
    A lukke piace questo elemento.
  15. faceatto

    faceatto Collaudatore

    262
    46
    23 Gennaio 2016
    Reputazione:
    2.628.073
    Active Tourer 223i (U06) Luxury
    Una precisazione l'astina del livello dell'olio non c'è più sui motori a benzina e sul 223d, mentre rimane sul 218d.
     
  16. romax61

    romax61 Aspirante Pilota

    28
    12
    11 Febbraio 2023
    Bologna
    Reputazione:
    0
    218d U06
    si è vero ben vga il progresne
    ho guardato ma non l'ho vista, l'hai letto da qualche parte?
     
  17. romax61

    romax61 Aspirante Pilota

    28
    12
    11 Febbraio 2023
    Bologna
    Reputazione:
    0
    218d U06
    ho provveduto alla correzione della pressione degli pneumatici, vediamo cosa succede....grazie per le risposte
     
  18. Lui14

    Lui14 Collaudatore

    346
    212
    5 Ottobre 2022
    Roma
    Reputazione:
    112.511.949
    X1 U11 20i
    Ma è normale che deve essere fatto in un secondo momento dal proprietario?
    Io non mi aspetto di dover uscire dal concessionario e dover andare dal gommista per la pressione delle gomme.
    Ma l'hai presa da un concessionario ufficiale BMW?
     
  19. romax61

    romax61 Aspirante Pilota

    28
    12
    11 Febbraio 2023
    Bologna
    Reputazione:
    0
    218d U06
    il concessionario ufficiale BMW (con service), sostiene che la pressione deve essere a 2.7bar che vuoi che ti dica, ora ho messo le pressioni indicate sopra e vediamo
     
  20. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.983
    22.008
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    è sempre il concessionario ad effettuare l'immatricolazione, non il centro di smistamento, solitamente arriva, ti chiamano a vederla se conforme(almeno dove le ho prese io) e entro qualche giorno dal saldo della vettura la targano e te la consegnano
     

Condividi questa Pagina