Qualcuno sa se i motori twin turbo (3.0, benzìina e diesel) verranno adottati anche per la X5, visto che recentemente è stato introdotto per la X3 (diesel) ed è stata appena inserita a listino la 335i integrale (che bomba!)? Non vi sembra sia stata una strategia commerciale poco furba non prevederli? Quanta gente aspetterà ad ordinare l'auto con questa speranza o addirittura preferirà attendere un anno per la X6 (sulla quale sembra verranno adottati).?
Strategia commerciale... Ma quale demente la può concepire? Strategia per perdere clienti! Se esce entro agosto forse la prendo, al limite il 4.8i, ma comunque non ho problemi a passare alla concorrenza: audi, mercedes o porsche. Speriamo che qualcosa si sblocchi, perchè da ciò che sento sono dei gran motori... se poi arrivasse il "3.5i" lo comprerei ad occhi chiusi! Saluti.
Hai perfettamente ragione, anch'io ho "congelato" l'acquisto, speranzoso che si diano una mossa per il "3.5i", che come te prenderei imediatamente. Secondo me stanno toppando alla grande e mi piacerebbe sapere quante ne stanno vendendo, evasi i primi ordini "emozionali" che hanno iniziato a raccogliere ancor prima della presentazione ufficiale. Ritengo pecchino di presunzione (non è più un auto esclusiva come 6-7 anni fa), fanno pochi sconti e in ragione soprattutto di quanto ha fatto la concorrrenza avrebbero dovuto osare di più sulla linea, valutare meglio i prezzi e presentarsi subito con motorizzazione eccellenti quali i twin turbo. Queste le cose che mi lasciano molto perplesso e deluso: Prezzi:la senzazione è che l'auto non valga quanto chiedono (infatti negli USA costa quasi la metà!). Una versione "Futura" con pachetto sportivo costa quasi come un Cayenne S! Sconti risicatissimi. Sono convinto che le vendite non andranno come si aspettano, è possibile quindi che nel giro di qualche mese rivedano le politiche con sconti più generosi. Linea: bella è bella, ma quanto può tenere? Non ha un po' stancato? Un "non appassionato" fatica a distinguerla dalla precedente (da lontano anche dall' X3!!!), il che vuol dire che la linea non è innovativa. La nuova X6 la renderà superata molto presto, l'Infinity l'anno prossimo entrerà ufficialmente con l'FX ristilizzato (che secondo me esteticamente è il SUV più bello in commercio), il Q7, pur sembrando un pullman ha comunque un design che colpisce. Iterni: belli, ma alcune finiture e dettagli non sono all'altezza del prezzo. ...attendo speranzoso i nuovi motori
Ho fatto confusione io, ho visto che c'era una X5 da 272CV, credevo fosse diesel invece va a nobile carburante. Ma per me a breve arriverà il 286CV disel, è impossibile che non la facciano..
è facile confondersi !!!!!comunque sostengo come dici tu che arriverà anche su di lei i tremila biturbo!
Sono d'accordo per il fatto che l'Infiniti FX sia il più bel suv in commercio. Lo prenderei d'importazione, ma con 50.000 km all'anno è meglio avere alle spalle una buona rete di assistenza... Almeno in foto, le innovazioni non sono così profonde, parlando a livello estetico, ma sul depliant completo che ho a casa sembra molto bella, anche se -confesso- non sono ancora andato a vederla in concessionaria, ma tanto ad Agosto qualcosa devo ordinare, quindi le girerò un po' tutte. Sai che sto pensando al 4.8i ? E' vero che costa più delle altre, ma vuoi mettere la piacevolezza di guida di un V8 benzina? Poi per un 4.8, 12.5 litri x 100 chilometri non sono così tanti... guarda i consumi della concorrenza! Consuma di più il Touareg TDI! Aspettiamo notizie da Monaco.... Ciao!
Be' potendo non esiterei a prendere il 4.8. Certo che sa fai 50.000 Km all'anno diventa abbastanza impegnativo (almeno in Italia). Credo che un benzina convenga se non si fanno più di 20/25.000. Purtoppo per regole di "immagine aziendale" non posso prendere il V8, anche se con il budget che ho a disposizione ci starebbe, pertanto per forza di cose devo optare per il 3.0si (con un bel po' di accessori). Ero sul punto di acquistarlo poi ho sentito parlare di X6 e motori twin turbo...e mi sono bloccato, sono molto indeciso e cambio idea in continuazione (forse passare da 272CV a 305C e avere più coppia su una macchina da due tonnellate, non incide più di tanto).
Be' potendo non esiterei a prendere il 4.8. Certo che sa fai 50.000 Km all'anno diventa abbastanza impegnativo (se viaggi in in Italia, in Svizzera vai alla grande). Credo che un benzina convenga se non si fanno più di 20/25.000 Purtoppo per regole di "immagine aziendale" non posso prendere il V8, anche se con il budget che ho a disposizione ci starebbe, pertanto per forza di cose devo optare per il 3.0si (con un bel po' di accessori). Ero sul punto di acquistarlo poi ho sentito parlare di X6 e motori twin turbo...e mi sono bloccato, sono molto indeciso e cambio idea in continuazione (...forse passare da 272CV a 305C e avere un pò più coppia su una macchina da due tonnellate non incide più di tanto, il 3.0i da 231CV che uso attualmente è comunque già di per sè soddisfacente, se prendo il 3.0si sarà ancora meglio.... ).....bho' vedremo....ho paura che alla fine cadrò nella tentazione di ordinarlo subito, l'attesa di notizie da Monaco potrebbe essere snervante e abbandonare BMW per la concorrenza è molto, molto, molto difficile (anche se la critico come nel precedente post). Ciao
Invece è una grande politica commerciale, capirai più avanti il perchè..... dopo aver visto il numero di vendite. la gente pur di aver un X5 si sarebbe comprata anche l'X5 2.0d, per poi cambiarla con il 3.0d..... :wink: non so se mi sono spiegato :wink: . Chia ha comprato il 3.0d lo cambierà con il 3.0sd.....non tutti naturalmente
Oggi mio padre ed io siamo andati a provare un X5 3.0d nuovo e abbiamo raggiunto i 200km/h in un lampo in tangenziale !!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ke bomba!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!Non riesco ad immaginarmi un 3.0biturbo cosa possa fare !!!!!!!!!